delfino76 Inserito: 7 novembre 2013 Segnala Inserito: 7 novembre 2013 Salve, la mia lavastoviglie rex TT802 all'accensione riparte con un programma di lavaggio fatto in precedenza, ma non lo esegue, dura circa 5 minuti, non carica acqua, sento solo girare qualcosa e poi inizia a bippare e lampeggiare di continuo il led di Fine Programma, con intervalli di 2 bip alla volta. Sembra un problema di logica ma non capisco cosa posso fare.... ho premuto i pulsanti per fare un reset ma non lo fa, dentro non c'è nulla di incastrato.... cosa posso fare....??? aiutoooo
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Ciao. vi prego aiutatemiiii Premessa: L'Associazione PLC Forum, di seguito chiamata PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini). Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,non devi pretendere di avere una risposta! Su PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi. Per esempio: - nessuno conosce l'argomento - chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda - chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...) - chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...) - ...[mille altri motivi]In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata! E' possibile che tutti i santi giorni bisogna ripetere le stesse cose? Hai aperto la discussione ieri sera e già pretendi,alle 8 di mattina,che qualcuno ti aiuti rispondendo? A questo punto ti suggerisco di chiamare l'assistenza tecnica !
delfino76 Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 eccoci, perdonami moderatore....ho la moglie che rompe le scatole.... se puoi aiutami tu... grazie e scusa ancora
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Ciao. Certo che ti perdono,ci mancherebbe ! Quello che non posso fare è darti una mano,perchè non è esattamente il mio campo. Attendi con fiducia e vedrai che presto un aiuto arriverà.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 e poi c'è sempre l'uxoricidio....
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Ciao. e poi c'è sempre l'uxoricidio....
delfino76 Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 sai come sono le donne, rompono i c.....ni quadno gli tocca lavare i piatti
Diomede Corso Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 (modificato) e mariti poi li rompono a i tecnici... che non posso però poi prendere l'elettrodomsetico e romperlo in testa a tutti e due!!!! Se hai tutta questa fretta e una situazione coniugale che descrivi... chiama l'assistenza e basta pagare arrivano subito!!! Ma lì avete gli scarichi intasati... Modificato: 8 novembre 2013 da Diomede Corso
delfino76 Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 scarichi intasati?? com'è possibile?? la lavastoviglie ha lo scarico collegato allo scarico del lavello e il lavello non è per nulla intasato.
delfino76 Inserita: 9 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2013 ma poi cosa c'entra lo scarico non capisco, non ho mica detto che ho la lavastoviglie allagata semmai potrei pensare a un problema di carico di acqua....semmai...mah...qui invece di chiarirmi le cose mi state mettendo ancora piu confusione
Diomede Corso Inserita: 9 novembre 2013 Segnala Inserita: 9 novembre 2013 allora... esiste un dispositivo chiamato pressostato, che da il segnali di pieno o di vuoto... nel momento in cui la lavastoviglie scarica (sia all'inizio che durante qualsiasi altra fase del ciclo)... il pressostato deve scattare poi su vuoto. Se ci sono scarichi intasati, pompa sboccolata, o altri problemi di tipo idraulico... e la macchina non scarica completamente l'acqua oppure l'ha scaricata ma la trappola aria (estremità del tubicino collegato al pressostato che va poi in vasca/pozzatto) resta intasata... la lavastoviglie si blocca perchè nel momento in cui dovrebbe caricare e il pressostato essere su vuoto in realtà è su pieno Altro discorso è verificare se l'elettrovalvola di carico è funzionante e al momento opportuno alimentata... ma come vedi bisogna avere non una cosa ben ferma in mente per fare diagnosi e poi metterci le mani, sicuramente una condizione per cui è necessaria la perfetta calma, pazienza e buona volontà di mettersi lì e, anche, smontare mezza cucina... ma mogli alla larga si fa tutto
delfino76 Inserita: 9 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2013 ho risolto. come ipotizzavo era solo un problema di logica, si era incartata la memoria e ripartiva sempre dallo stesso punto del programma. è bastato un reset sulla main board. saluti e baci
miky666 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 ciao delfino76, ho riscontrato il tuo stesso problema, sai dirmi per favore come si resetta la main board?? grazie mille in anticipo.
Pinturicchio81 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Anche io ieri avevo un problema ho scritto il messaggio ho pubblicato le foto della scheda ho aspettato le risposte ma! nel frattempo mi sono messo di buona pazienza un tester e si incomincia a esclusione quando mi hanno risposto giustamente nel tempo piu corto possibile perche qua si chiedono consigli e con un consiglio non si puo pretendere la velocità nella risposta comunque io prima della risposta avevo già riparato tutto e mi hanno chiesto di pubblicare come ho riparato il danno!! e no l'unica cosa che posso scrivere e GUASTO RISOLTO!!!
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Azionare resettato tasti S2 e S3 per circa 2 secondiUn led del ciclo di esecuzione inizia a lampeggiare Il tempo di esecuzione continua ad essere indicato.3. Dopo circa 2 secondi tutti i LED del programma e l'opzionedei tasti sono illuminati. Il programma viene eliminato.L'apparecchio è in modalità "prestart". Questa dovrebbe essere la procedura i tasti S2 E SR da premere insieme si leggono da sinistra a destra. Non buttate o perdete il libretto, le macchine meccaniche non esistono più ( non sono più in gamma ) dove il libretto contava poco. Oggi è importante perchè li c'è scritto come si resetta la macchina.
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Dimenticavo....ovviamente a porta aperta.
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 (modificato) Per cancellare un programma impostatoo un programma in corso:Tenere premuto il tasto SELEZIONE PROGRAMMI/CANCELLA per circa 3 secondi finoa quando la spia FINE PROGRAMMAinizia a lampeggiare. Il programma è statocancellato e la lavastoviglie è ora in modalitàimpostazione.Chiedo scusa ( ERRATA CORRIGE ) questa è la giusta sequenza non quella sopra. Modificato: 17 gennaio 2014 da cesarini
Fabrizio Toso Inserita: 30 aprile 2019 Segnala Inserita: 30 aprile 2019 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e so che questa è una discussione vecchia, ma volevo gentilmente chiedere il vostro parere. La mia lavastoviglie electrolux tt802 mi fa l'errore di scarico con i 2 bip, seguendo i vari consigli delle varie duscussioni ho sostituito i 4 condensatori sulla scheda, controllato e pulito tutte le vie di scarico e la trappola dell'aria, ha funzionato perfettamente per un paio di mesi ma, adesso il problema si è ripresentato, ho notato che se la inclino, a destra e a sinistra, quando la rimetto in posizione funziona... Secondo voi cosa dovrei ancora verificare per ovviare definitivamente al problema? Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli!
walterfa Inserita: 10 aprile 2021 Segnala Inserita: 10 aprile 2021 Problema risolto Buongiorno anche se il post è vecchio spero di poter dare una mano, Ho una lavastoviglie rex techna tt08e ed ho avuto lo stesso problema, Ad un certo punto del lavaggio si bloccava e dava 2 bip continui con led programma e fine ciclo lampeggianti con residuo di acqua nel pozzetto ( problema di scarico), Il problema è stato risolto sostituendo la pompa di scarico perchè il rotante si incanta. Se volete c'è un ottimo video esplicativo su youtube dal titolo Pompa di scarico da lavatrice guasta. ( la pompa di scarico è la stessa) Spero che questo post possa essere utile. Grazie Walter
Domenico Maschio Inserita: 10 aprile 2021 Segnala Inserita: 10 aprile 2021 Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Walterfa , Apri una discussione propria casomai nei guasti risolti riportando il link di questa, se credi possa essere utile. Saluti.
Messaggi consigliati