riparopoko Inserito: 8 novembre 2013 Segnala Inserito: 8 novembre 2013 Buongiorno, desidererei qualche dritta per questo telaio, ho letto un pò di post ma non son riuscito a risolvere o capire il problema. Il tv si presenta all'accensione con il led acceso (rimane in stby) tentando l'accensione dalla tastiera lampeggia ma non parte. Le tensioni: la 148 si presenta a 165 ma facendo la prova con la lampadina scende a 150, i 14 ci sono, per l'11 volt sono un pò bassi 9,7. Finale di riga ok , contatti del giogo ok, rifatte la maggior parte delle saldature, ma ancora nulla qualche suggerimento.... Grazie
GilgaJR Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Se le tensioni sono ok escluderei l'alimentatore, quando lo accendi lampeggia il led e torna in standby? Magari la memoria..
mistertv Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Se hai lo schema parti dal comando di on/off in uscita dal uprocessore e verifica i vari cambi di stato sui transistor (in smd) successivi. Potresti avere uno di loro guasto, dissaldato, o una tensione mancante. Questo per prima cosa, poi se tutta questa catena risponde positivamente ai controlli si passa al pilotaggio del finale di riga per vedere se c'è oscillazione alla sua base.
riparopoko Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Si, lampeggia il led e torna in standby, ho pensato anch'io alla memoria .... ma come accertarsi? Per le prove sulla catena on/off del processore li faccio nel weekend e vi farò sapere. Per il momento grazie dei suggerimenti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 non la memoria,ma il microprocessore. Può essere ,come dice il Mister,uno dei transistor della rete di st-by,spesso basta risaldarli
riparopoko Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Ok Riccardo (ci siamo sentiti altre volte) controllo meglio i tr smd e vediamo cosa succede, ma questo controllo lo avevo già fatto....
mistertv Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 In genere è il T4 a dare problemi, misuralo. Se poi tutto risulta a posto verifica il finale di riga, che in questo modello si guasta a causa della frattura delle saldature dietro la piccola basetta sul giogo di deflessione; eventualmente controlla e rifalle.
riparopoko Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Mistertv,ti ringrazio delle dritte. I tr consigliatami T1 e T4 sono buoni, finale sostituito anche se buono, le saldature sulla basetta del giogo sono le prime che ho rifatto, il guasto c'è ancora, a questo punto penso il processore, potrei controllare se oscilla il quarzo a 18 Mhz più di così non ho idea.
mistertv Inserita: 9 novembre 2013 Segnala Inserita: 9 novembre 2013 Il processore lo puoi provare, basta che dai l'impulso di accensione e vedi se commuta lo stato del pin abilitato alla funzione on/off (0/5V) come da schema e poi che alla fine della catena hai disponibili gli 8V (se non ricordo male) per l'integrato che genera l'oscillazione per il funzionamento del finale di riga. riparopoko, ma questo è facile da riparare dai.............
riparopoko Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Buongiorno a tutti, non ho potuto fare granchè dolore ai denti, stasera ci provo (mistetv). I guasti facili sono i più coriacei, vi aggiornerò.
tsv1860 Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 (modificato) [at]Riccardo, controlla bene le saldature sulle 3 induttanze che si vedono vicino al dente. Le saldature non sono ottimali . Scusate ma non ho resistito! @riparopoko buona guarigione Modificato: 12 novembre 2013 da tsv1860
riparopoko Inserita: 14 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2013 Buongiorno a tutti (grazie degli auguri) ieri sera ho fatto un pò di prove, la catena dell'accensione (per mistertv) và bene perchè in ultima analisi con in serie una lampadina da 12volt verso massa sul pin 42 del processore il tv parte. Ho staccato anche la memoria ma nulla di fatto mi manca l'alimentazione sul punto 2 che però si presenta appena forzo l'avvio poi.... si è fatto tardi e buonanotte. Le saldature sulle induttanze le ho controllate, ok. Specifico forzando il tv si avvia ma il tubo non s'illumina (devo approfondire...)
mistertv Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 E grazie che il tv si avvia se metti la lampada tra il pin 42 e massa; cosi facendo forzi a 0Volts la catena di partenza del tv perché metti a massa il pin attraverso un c.c. infatti poi ti manca la tensione di 8V al punto 2 ed è quella che alimenta l'integrato che genere l'oscillazione di riga che mancandoti non fa partire l'alta tensione, per cui il tubo è spento. Tu devi provare la commutazione degli stati 0V/5V su T1 e T4 ma di questo non dici nulla; potresti avere difettoso lo stesso zener D4 da 8,2V.
riparopoko Inserita: 19 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2013 Buongiorno a tutti, "scusate il ritardo". @mistertv: forzo a 0 volt per simulare l'uscita bassa del pin 42 , (i t1 e t4 sono buoni) il tv parte, la tensione degli 8 volt ci sono( zener buono), i 5 volt dal 7805 escono, alzata la g2 il tubo s'illumina (con la ritraccia ma è logico) la tensione sul pin 9 (2 volt) quando premo il tasto sul frontalino (c'è), il diodo tra pin 11 e pin 15 è buono....A questo punto è il 5253 o no?.........
mistertv Inserita: 19 novembre 2013 Segnala Inserita: 19 novembre 2013 Fai un'altra prova, isola il pin 42 e tenta l'accensione del tv verificando se il pin a vuoto cambia stato. Fai anche la prova di accendere il tv dissaldando la memoria, non vorrei che un suo difetto bloccasse il funzionamento del 5253, dopo di che non resta che sostituire l'integrato.
riparopoko Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Ti ringrazio dei suggerimenti e "Obbedisco" . Comunque i due pin (5 e 6) del bus della memoria li avevo isolati dallo stampato senza dissaldarla del tutto ed il tv non partiva. Mi resta la prova del pin 42, stasera faccio il tutto e ti farò sapere. (Ieri seduta dal dentista.... non mi sentivo di fare nulla).
riparopoko Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Buonasera a tutti, @ mistertv l'uscita del pin 42 non cambia stato premendo il pulsante di accensione, tolta la memoria idem, quindi a questo punto è defunto il 5253. Altri consigli?,,, ma penso "siamo alla frutta".
mistertv Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Qui http://www.ipertronica.it/catalogo/SDA5253-A005-processore-mivar-20m1-sv-SDA-5253-A005-SDA5253A005-32308 lo trovi a 5 euro. Costa più spedirlo
riparopoko Inserita: 21 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2013 Ti ringrazio della dritta. Volevo chiederti il mio ha 004 come finale quello che mi hai indicato 005, su ebay 003 sono uguali o cambia qualcosa a secondo il modello del tv?
mistertv Inserita: 21 novembre 2013 Segnala Inserita: 21 novembre 2013 I microprocessori sono intercambiabili all'indietro, quindi se tu hai lo 004 o rimetti quello o lo 003 ma non lo 005. Non sapevo quale "mascheratura" avesse il tuo.
riparopoko Inserita: 21 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2013 Ok, ti ringrazio della pazienza accordatami e dei consigli, cercherò di trovare lo 004 (su ebay adesso c'è solo lo 005) altrimenti smantellerò il tutto. Grazie a tutto il forum
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 novembre 2013 Segnala Inserita: 21 novembre 2013 (modificato) un momento,ma siamo sicuri che sia il processore? tu scrivi: alzata la g2 il tubo s'illumina (con la ritraccia ma è logico) è logico anche che il TV si accende allora e il processore non c'entra. In tanti anni di Mivar non ho mai cambiato quel processore Modificato: 21 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 21 novembre 2013 Segnala Inserita: 21 novembre 2013 Se non erro il tubo si è illuminato quando è stata forzata la partenza del micro e la 8V ha alimentato il TDA ma il tv non era gestibile perché la linea SDA e SCL tra micro e memoria non comunicava, facendo mancare le info di volume, colore, luminosità etc. Almeno io ho capito cosi. Sta di fatto che isolando il pin 42 (on/off) del micro esso non cambia di livello di tensione ai tentativi di accensione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora