carlovittorio Inserito: 10 novembre 2013 Segnala Inserito: 10 novembre 2013 Questo TV ha il difetto di spegnersi dopo un attimo di retroilluminazione. Temo che siano le lampade in quanto l'inverter non sembra presentare i soliti inconvenienti Mi sapete dire come bloccare la protezione? L'IC è OZ9338GN. Grazie e buona domenica.
mistertv Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Rivedi la sigla del PWM perché forse hai sbagliato a digitarla. Hai controllato i condensatori ad alta tensione all'uscita del trasformatore inverter? Io li cambierei.
carlovittorio Inserita: 10 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2013 (modificato) La sigla esatta è OZ9938GN (maledizione agli scrittori che scrivono con inchiostro nero su sfondo nero) I condensatori ceramici non presentano difetti visivi oltre tutto quelli da 6KV portano le sigle 5D e 3D.Quale valore avranno? Mentre quelli da 1KV hanno come valore 471 quindi 470pF. La scheda alimentatore/inverter porta come sigla "P/N:3PAGC20001A-R" Ho misurato i condensatori da 471 e non sono ne interrotti ne in cc e misurano circa 250 pF ma non so la precisione del tester ICE su valori così bassi. I condensatori da 6KV non danno nessuna misura. Modificato: 10 novembre 2013 da carlovittorio
mistertv Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Guarda se sul modulo trovi questa sigla PLLM-M901B, se si sostituisci C418 5p/3KV e C419 6n. Quando scrivi metti la posizione serigrafica dei componenti, anche perché come anziano del forum devi instradare i giovani
carlovittorio Inserita: 10 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2013 (modificato) Ciao Mister e grazie per l'assistenza il modulo è PLLM-M901B e ti inserisco i condensatori ceramici di AT: C402 471 1KV C403 471 1KV C404 3D 6KV C408 5D 6KV C411 5D 6KV C406 471 1KV C405 471 1KV C414 5D 6KV C418 3D 6KV C417 5D 6KV Come vedi non trovo C419 da 6 nano Farad che dici. Ma fa parte dei condensatori ceramici sulle lampade? Le sigle 3D e 5D corrispondono a 3 ea 5 pico Farad? Si trovano dai normali ricambisti? Modificato: 10 novembre 2013 da carlovittorio
mistertv Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Carlo, ho letto una tip che parla del C418 e C419 per il PLLM-M901B e per quel difetto, probabilmente il C419 sta sul lato smd, a meno che non ci sia un errore nella nota. Per i condensatori con scritto 3D e 5D questo dovrebbe essere solo un codice delle caratteristiche costruttive a cui solitamente segue il valore di capacità, cosa che tu non riscontri sul corpo dei condensatori. Parlando la nota di 5pF per C418 presumo che gli altri debbano avere lo stesso valore e che forse sarebbe il caso di sostituirli tutti per stare tranquillo. La protezione dell'OZ9938 si disabilita mettendo a massa il pin 7.
carlovittorio Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Grazie per la tua risposta. Domani mattina provo collegare un pannello a due lampade per vedere se le lampade del TV vanno bene o no Condensatori da pochi pF 3/6KV non ne ho trovati ma proseguo con le prove poi ti farò sapere. Buona serata.
Lorenzo-z Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 Ciao Carlovittorio,Ho avuto il tuo stesso problema con un 22ls4d e mi sono studiato il datasheet del pwm che lo stesso del tuo (http://www.electronica-pt.com/images/fbfiles/files/OZ9938GN.pdf): controlla la tenzione sul pin 3 dell'oz9938, se supera i 3 volt è in protezione. Controlla anche le tenzioni ai capi dei pin 6 e 7: se sul 6 hai tenzione piu alta del 7 potresti avere un falso contatto su una lampada. Per toglierti il subbio puoi provare a bypassare (solo per qualche istante altrimenti friggi l'integrato) la protezione mettendo a massa il pin 3 dell'oz9938. Le lampade dovrebbero riaccendersi e se avvicini un orecchio agli angoli del pannello in prossimità di uno dei quattro dovresti sentire un ronzio. Se è così devi disassemblare il pannello fino a raggiungere la lampada che emette il ronzio: potrebbe avere un cavo staccato, risaldalo ed il gioco è fatto.Buon lavoro
carlovittorio Inserita: 5 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2013 Riprendo in mano questa discussione. Ho collegato il pin 7 a massa ma la massa era sbagliata e ho bruciato l'OZ. Ordinato e ora l'ho sostituito ed è ritornato il difetto iniziale anche con il pin 7 a massa. Lorenzo mi parla del pin 3 a massa. Luigi Di Donato in un modello simile dice di mettere una R da 82K su C304 ma il mio circuito è diverso per cui non so dove mettere la R. Ho fatto una prova: con un piccolo inverter ho alimentato prima le due lampade superiore poi le inferiore e il risultato è che l'inizio del pannello (dove entrano i cavetti lampade) è illuminato ma l'illuminazione va diminuendo fino a essere quasi buio sull'altro lato. Temo quindi che le lampade siano esaurite ma mi sorge un dubbio: possibile che tutte le 4 lampade si siano esaurite nel medesimo istante?
mistertv Inserita: 6 dicembre 2013 Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 Carlo devo parzialmente correggermi, per disabilitare la protezione occorre mettere a massa il pin 7 o il pin 3, quindi come dice lorenzo prova con il 3 visto che il 7 non ha funzionato. Anch'io non penso alle lampade esaurite, sarebbe troppo singolare come coincidenza, piuttosto senza qualche controllo può essere che si attenuino. A questo punto però le lampade sono buone, il pwm è nuovo, quindi non rimane che pensare al trasformatore o a qualche infimo componente smd, magari qualche capacità del cavolo. Quei condensatori ad alta tensione poi che fine hanno fatto? Li hai sostituiti? Potresti impiegarne degli analoghi prelevati da circuiti inverter per le stesse dimensioni di display.
carlovittorio Inserita: 6 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 Questa mattina ho recuperato un pannello a 4 lampade simile al mio ma presenta lo stesso inconveniente ma la luminosità del pannello è uniforme Ho letto il tuo messaggio e ho messo a massa il pin 3 e tutto ha funzionato. Dopo qualche minuto ho riscontrato che un trasformatore riscaldava ma lo strano è che misura 1200 ohm contro 1100 di quello che non riscalda. Cercherò il trasformatore. A TV funzionante ho invertito i condensatori ad alta tensione presenti su un trasformatore con quelli dell'altro e non cambia niente quindi sono sicuramente buoni.
mistertv Inserita: 6 dicembre 2013 Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 E se inverti i trasformatori il riscaldamento sparisce? Provaci.
carlovittorio Inserita: 7 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 Ho invertito i due trasformatori ma è sempre il medesimo trasformatore a scaldare anche nella nuova posizione. Non sono riuscito a trovare il trasformatore che è siglato TMS94493CT. Altra sigla sul trasformatore TM0933T. Attendo una risposta da un venditore ma probabilmente fino alla prossima settimana non avrò risposta.
mistertv Inserita: 8 dicembre 2013 Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 Ma inverter ed alimentatore sono un' unica scheda? Altrimenti potresti mettere un inverter universale.
carlovittorio Inserita: 8 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 (modificato) Ho avuto la risposta negativa per il trasformatore. La prossima settimana mi recherò presso il CAT di Torino per vedere se c'è la possibilità del pezzo. Il rivenditore interpellato ha una scheda alimentatore/inverter ma mi costa circa 70€ ed obiettivamente per un 23" è un po' caro. Il montare un inverter universale è un po' difficile per lo spazio ridotto e dovrei averlo per fare tutte le prove di montaggio. Modificato: 8 dicembre 2013 da carlovittorio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora