Tonydes Inserito: 10 novembre 2013 Segnala Inserito: 10 novembre 2013 Buongiorno a tutti! Mi si sono formati un paio di buchetti sulla parte inferiore del forno in questione, è possibile ripararlo in qualche modo,ad esempio con del sigillante o del nastro che resista alle alte temperature? E' pericoloso usarlo così? sono costretto a cambiarlo urgentemente? Grazie.
Livio Orsini Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Bisognerebbe capire la ragione di questa bucatura. Ruggine? Altra causa? In caso di ruggine è necessario togliere tutte le scorie, sino ad avere solo la lamiera sana; poi si può mettere una toppa di lamierino rivettato.
DJ_Gabriele Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 (modificato) Ciao, età del forno? Tipo di forno? (elettrico tradizionale / elettrico pirolitico / con pannelli catalitici rimovibili) E come ha detto Livio, origine della bucatura? In che stato generale è la muffola del forno? (sempre molto pulita, così così, sporca, ecc...) In ogni caso per me, visto che pulire intorno alla riparazione sarebbe a dir poco faticoso, andrei a vedere un nuovo forno! Fortunatamente non è uno degli elettrodomestici più cari a meno che non si vogliano le funzioni "sofisticate", dipende anche dall'uso che se ne fa! Modificato: 10 novembre 2013 da DJ_Gabriele
Tonydes Inserita: 10 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Forno elettrico tradizionale ventilato datato 1998. Buchi causati da ruggine .Abbastanza liscio e pulito.. Ma è pericoloso usarlo o c'è solo un maggior consumo di energia?
Diomede Corso Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 L'ideale sarebbe ripararlo con la brasatura a cannello, altrimenti una toppa d'acciaio montata con silicone ad alte temeprature, per la pulizia molto semplicemente, ristoranti docet, lasci un bel foglio di alluminio sul fondo e al momento di pulire... via...
Messaggi consigliati