Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco Schema Elettrico Motore Macchina Per Cucire Con Pedale


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi vi chiedo scusa se la sezione del forum non è corretta ma non so prorio dove inserie. la mia domanda è la seguente vorrei sapere se qualcuno conosce lo schema di collegamento di un motore di una macchin per cucire degli anni 80 con il pedale il motore ha le spazzole ed alla sua uscita ha 3 fili piu quello di terra, vi ringrazio in anticipo il modello della macchina per cucire è una necchi 555


Inserita:

Ciao..

la 555 anni 80 !?!?!? :o Sarà almeno anni 70 se non 60 addirittura... Mia mamma, ne ha una simile (553 forse) ma non ce l'ho sotto mano, la conosco a memoria quella macchina da cucire... le volte che non si blocca e mi chiama :o

Ti dico solo che... chi sa cucire con quella macchina il pedale elettrico lo usa solo per ricamare, perchè si sta molto tempo in attivo, altrimenti per orli e altri lavori... pedale, pedale, pedale... (sono cresciuto tra le sarte!!)

L'ho usata anche io anni fa per rifare le fodere di alcune sedie a sdraio :)

Alla peggio il service manual di quelle macchine... è in vendita!!! :oQUI

Inserita:

non c'è nessuno che conosce lo schema a memoria'

Inserita:

lo schema dovrebbe essere quello di un comune motore a spazzole con in serie il pedale ( circuito reoastatico a gradini )

oltre al collegamento di terra, non vorrei che in giro ci fossero anche i collegamenti relativi alla lampada.

Inserita:

mi potresti posare uno schema fatto da te

Inserita: (modificato)

ho inserito uno senza pretese, nella sezione up/Dowload

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

ma 3 fili un motore a spazzole!? <_<

Inserita:

si quello montato sulla macchina da cucire ha 3 fili piu il filo della messa a terra anche io sono rimasto sorpreso


ho dato un occhiata allo schema che hai posato enricopedro ma non è come pensavo che fosse il mio motore ha le spazzole ed in piu ha 3 fili di collegamenti piu il cavo di terra

Inserita:

A questo punto controllata l'usura delle spazzole e di non aver qualche interruzione ai collegamenti del pedale

in assenza di suggerimenti piu illuminanti, non ti resta che smontare tutto ed andare a vedere ove si collegano

questi misteriosi 3 fili in più e se non riesci a risolvere, prova ad inviare qualche foto e qualche santo o santone

ti potrà aiutare meglio.

p,s, alcuni motori avevano anche un avvolgimento al bordo dell'alberino per il freno elettromagnetico.

i più recenti, ma non credo sia il tuo caso, hanno un avvolgimento per la tachimentrica relativa al controllo

elettronico della velocità

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...