verzus Inserito: 10 novembre 2013 Segnala Inserito: 10 novembre 2013 Ciao cari Avrei bisogno di un'induttanza da 5 h ed avevo pensato di utilizzare il primario da 220, collegato in serie, di un vecchio trasformatore che ho in casa, che misurato mi rende pressapoco 5h, ma mi è stato detto di non farlo: qualcuno può darmi delle delucidazioni?! Grazie
Mirko Ceronti Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Le delucidazioni dovrai fornircele Tu. Applicazione ? Saluti Mirko
tesla88 Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Se devi usarlo per "filtrare" una corrente continua non va bene. Non essendoci un "gap" il trasformatore saturerebbe e ti ritroveresti con un'induttanza molto più bassa e un trasformatore che potrebbe anche scaldare. Se devi usarlo in regime alternato potrebbe andar bene a patto che la corrente non superi la corrente nominale del primario.
verzus Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Ciao cari scusate l'imprecisione: è parte di un circuito per raddrizzare una tensione di 240 V andrebbe collocato tra un c da 200uf e uno da 80uf, i c sono in parallelo tra loro, la tensione raddrizzata viene prelevata ai capi del c da 80uf, mentre l'uscita del ponte cade direttamente sul c da 200. Grazie a tutti
tesla88 Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Devi usare un'induttanza adatta allo scopo ... un trasformatore satura se nell'avvolgimento scorre corrente continua...potresti anche usare un "giratore" o gyrator , un circuito a stato solido che simula l'induttanza.
verzus Inserita: 15 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2013 Mai sentito parlare del giratore, comunque grazie: comprerò/costruirò un'induttanza Davide
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora