Vai al contenuto
PLC Forum


C'è Qualche Radioamatore Nel Forum?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ragazzi abbiamo inserito queste nuove discussioni nel forum "svago" perchè esiste anche il mondo degli sperimentatori appassionati di radiofrequenza, i radioamatori per la maggior parte sono tecnici che nel tempo libero, installano o autocostruiscono antenne, circuiti elettronici ecc. per comunicare con il mondo intero.

inserisco la foto del radioamatore nr. 1

marconi.jpg

Modificato: da Mauro Dalseno

  • Risposte 142
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Mauro Dalseno

    52

  • sx3me

    8

  • fisica

    7

  • gabri-z

    5

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

io inserisco quella del radioamatore n° 2 coetaneo di Marconi

photo-27886.png?_r=1378573435

:roflmao:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao.

io inserisco quella del radioamatore n° 2 coetaneo di Marconi

Lo dovevo immaginare.....

e si,questa è invidia bella e buona ! :angry:

Anche se non posso assolutamente considerarmi Radioamatore,da ragazzo e,ultimamente sul camper,ho avuto una Radio trasmittente e devo dire che è un mondo assai affascinante,anche se negli ultimi decenni si è riempito di bulli e incivili,resta sempre una risorsa di utilità senza pari.

PS

Riccardo....alla prossima..... :angry:

Inserita:

Ciao a tutti.

Eccomi quà ! ! !

Ciao,

Virginio

IZ2WUO

Inserita:

penso ce ne siano parecchi, radiomatori OM SWL

ma anche ex CB e vari radioestimatori...

io appartenevo ad un'estinto sottogruppo

di qurantacinquemetristi , uscivo sui 6,6MHz

con apparati ed antenne rigorosamente autocostruite

col nominativo pirata "IZ3Pedro".

Inserita: (modificato)
Eccomi quà ! ! !

Scavir, che apparecchiature hai in casa, è da tanto che hai la patente?

io appartenevo ad un'estinto sottogruppo di qurantacinquemetristi , uscivo sui 6,6MHz con apparati ed antenne rigorosamente autocostruite col nominativo pirata "IZ3Pedro".

C'ero anch'io 35 anni fa con una filare autocostruita 1/2 onda

Modificato: da Mauro Dalseno
Inserita:

questo invece è il n°3 della lista photo-131838.jpg?_r=0

hahashashsah :roflmao:

bravi bravi... si cercano i radioamatori ed escono i piratoni hahah :P:superlol:

Inserita:

Ciao a Tutti

Scavir, che apparecchiature hai in casa, è da tanto che hai la patente?

Ciao Mauro,

no a casa niente, solo in auto e Solo in VHF UHF e SHF.

Più che altro mi diverto a realizzare sistemi in Banda Civile per varie associazioni..................

Il nominativo........ l'ho fatto circa 3 anni fa per ovvi motivi B)

RiCiao,

Virginio

IZ2WUO

Inserita:

Ciao a tutti!!! Ex CB in AM e SSB con molti collegamenti all' attivo ( che emozione collegare Belorizonte in Brasile alle 3 di notte con 15 W in antenna.... ma era circa 25 anni fa!) e attualmente ( da piu' di 20 anni ormai ) radioamatore con un bellissimo apparato Kenwood ma pochissimo tempo per usarlo ahime'...

Michele.

IW5BQC

Inserita:
Ciao a tutti!!! Ex CB in AM e SSB con molti collegamenti all' attivo ( che emozione collegare Belorizonte in Brasile alle 3 di notte con 15 W in antenna...

Anche io cominciai 35 anni fa con una coppia di radio portatili usate in agricoltura, avevano ovviamente solo il canale 14 e mi dilettavo a parlare con un mio amico anche lui appassionato, fino a quando un tizio s' intrufolò nelle nostre comunicazioni invitandoci a casa sua per vedere il suo CB, il tizio era il figlio del brigadiere dei Carabinieri :huh: per andare a casa sua suonammo il campanello della caserma :o per fortuna che le radio erano a posto :lol: a quei tempi non c'era tanto da scherzare con certe apparecchiature. La settimana successiva acquistai il mio primo CB (Electrofonic CB 800) un apparato molto molto modesto, poi ovviamente migliorai la stazione facendo una miriade di DX con grandissima soddisfazione. Sono almeno 25 anni che ho smesso e adesso ho deciso di prendere la patente con il prossimo esame, ho pochissimo tempo, ma il vizio non l' ho perso.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Bella questa sezione, la vedo solo ora!

Che bei ricordi. Non ho mai fatto la patente, la licenza, la concessione, niente di niente, totalmente illegale.....si può dire? Ormai l'ho detto.

Inserita:

dott.Cicala, guarda che sei ancora in tempo, il mondo della radiofrequenza è affascinante

Bella questa sezione, la vedo solo ora!

è una nuova sezione :smile:


ic-7000-ricetrasmettitore-hf-50-vhf-uhf~

Inserita:

ciao, i3dmy.

No, non mi sono dimenticato la lettera dopo la "i"... sono vecchio!

Licenza del 1975 o giu' di li', operativo soprattutto in CW perché gli apparati costavano troppo. Quindi QRP con il VFO Geloso 4/102 e ricevitori surplus...

Ma il piacere della caccia senza filtri digitali ma solo orecchio fino e' una cosa che lascia il segno!

Ora perenne QRX in attesa di trovare il momento propizio!

Inserita:
Ora perenne QRX in attesa di trovare il momento propizio!

L' importante è che non molli e che il momento propizio arrivi, magari un domani ci sentiremo :smile:

Inserita:

si e' radioamatori per sempre! e poi dopo 38 anni come si fa a smettere...

  • 2 months later...
Inserita:

io mi posso considerare ancora oggi un neo radioamatore, fin da piccolo mi incimentavo con il CB, e come sempre pazzo per come sono sperimentavo collegamenti con un altri miei amici con la banda PMR e LPD per molti km costruendo antenne :) per poi passare con la VHF UHF compreso il radioascolto sulle bande SSB, avrei intenzione di prendermi la patante radioamatore ma non ho avuto tempo per fare esami, ma questo mondo mi è sempre piaciuto ^_^

Inserita:

Alex datti da fare, non perdere l' occasione, questa passione non ti passerà mai.... iscriviti agli esami come ho fatto io...

Inserita:

Cavolo, mi avete fatto tornare indietro di 25 anni.

In macchina CB Midland Alan 68S rigorosamente modificato a 170 canali con antenna PCL500 della Sigma e lineare Zetagi imboscato sotto al sedile con interruttore per accensione a distanza.

In casa Galaxy Pluto con antenna 5/8.

Bei tempi.......e sopratutto un pò di anni in meno.

Venduto il tutto con enorme dispiacere circa 10 anni fa, causa inutilizzo, ma più di una volta sono stato tentato di ricomprare il tutto.

Inserita:

Non vale la pena di ricomprarlo....purtroppo ormai tutto sembra un deserto e gran parte delle frequenze risulta inutilizzata.

Inserita:
Non vale la pena di ricomprarlo....purtroppo ormai tutto sembra un deserto e gran parte delle frequenze risulta inutilizzata

Vorrà dire che la banda rimane libera per gli appassionati sperimentatori. Ma da quanto vedo i camionisti ci sono ancora...

Inserita:

nella realta' non sono le bande deserte, e' la gioventu' che e' deserta. perché far fatica a lavorare gli oblast per anni quando con facebook ottieni lo stesso risultato in pochi minuti? haha

  • 3 months later...
Inserita:

La mia patente risale al 1978 ma e' un po di anni che ho smantellato tutto pur avendo le apparecchiature che in parte sono state vendute ma ho mantenuto lo Yaesu FT980 e la mitica antenna ERE che ero riuscito a clonare.

Un domani chissa' che non mi torni la voglia anche per riutilizzare questi bei gioiellini che per il momento fanno da soprammobile

http://up.plcwww.com/up/00e63c2c7323b988c39cfbb01e363f0d.JPG

http://up.plcwww.com/up/c542d48e8bdb040fb117cb26e10ec6c6.jpg

Inserita:

io ho avuto una 803 (via di mezzo fra le due) sul comodino come lampadina... l'avevo incollata su due supporti per navi modello, e alimentavo i filamenti.. quanta luce!

hahahaha

Mauro Dalseno
Inserita:

Hai fatto bene a tenerlo, è un gran bel apparato, prima o dopo ti viene voglia di accenderlo, i link che hai postato purtroppo sono inchiodati, sono riuscito a vedere solo mezza 813...

FT-980_1.jpg

Inserita:

Dovrei accenderlo ogni tanto almeno per evitare che i condensatori di alimentazione mi facciano un brutto scherzo.

Per i lnk non so perche' non riesci a vederli, a me si aprono senza problemi.

Comunque sono la 813 e la 211 originali

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...