kekkotec Inserito: 10 novembre 2013 Segnala Inserito: 10 novembre 2013 Salve a tutti il mio alimentatore atx non faceva partire il mio computer, smontandolo mi sono accorto dei condensatori da 2200uF 10V low esr 105° sul secondario gonfi e pisciati sostituiti. Noto anche da sostituire C15 1000uF 10V e C19 470uF 10V anche essi gonfi cambiati ho provato a farlo partire manualmente corto-circuitando i pin ma l'atx non partiva, anzi non ci sono neanche le tensioni per lo switch-on sentivo puzza di bruciato controllo ancora e trovo una resistenza carbonizzata sotto l'aletta di raffreddamento accanto al c15 un ponticello di metallo e 2 diodi. Non si distinguono ne i colori e si e bruciato anche la serigrafia nel telaio in quanto era sotto il corpo resistenza la smonto mi da 4 ohm e normale perchè se carbonizzata e possibile reperire lo schema del telaio ?
kekkotec Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 (modificato) se può essere utile monta un driver ka7500B ed è un power supply da 500 watt doppio ventilato modestamente e un peccato doverlo buttare.. la resistenza brustolita un lato collega al pin 11 del driver e l'altro lato all'induttorre che a sua volta collega al trafo 7700-1 hi-pot Modificato: 11 novembre 2013 da kekkotec
Elvezio Franco Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 La resistenza potrebbe anche essere buona ed avere il driver in difficolta'. Se fai una ricerca con Google come ATX di schemi ne dovresti trovare.Da dove mi trovo e' difficile poterti aiutare di piu'. Utilizza il tester anche sul circuito per verificare eventuale bassa resistenza.
kekkotec Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Grazie per la risposta Elvezio si ho controllato la resistenza brustolita mi segnala 4 ohm ed e strano come cosa poi quando provo a farlo partire corto circuitando il pin verde a massa il t7700 riscalda da paura ( cosa sbagliata ) e la resistenza cuoce, controllando i diversi schemi in google mi segnalano che su quel pin ci va una resistenza da 2,7kohm montandoquesto driver ma non voglio sbagliare perchè non tutti gli schemi sono uguali .... Cosa mi consigli di tentare a sostituirla con una 2,7kohm?
Elvezio Franco Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Senza schema mi e' difficile valutare la cosa ma,se la resistenza arrostisce ,significa che qualcosa li va a massa. Una resistenza difficilmente va in corto,normalmente e' il contrario. Riesci a togliere quel driver e controllare se persiste la stessa resistenza verso massa?
kekkotec Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Grazie Elvezio scusa se rispondo adesso ma ho avuto molto da fare comunque ho seguito il tuo consiglio e questo e il risultato: dall'ultimo controllo effettuato con il driver saldato e la resistenza staccata mi da tra massa e piedino 12 del driver che collega la resistenza, una caduta verso massa di 80 ohm questo spiega la cottura della resistenza, smontando il driver e sempre a resistenza staccata mi da una caduta di 1600 ohm verso massa quindi e il driver in corto giusto?
Elvezio Franco Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 In questo caso la sostituzione del driver e' da fare,se non altro per toglierti il dubbio. Comunque il driver potrebbe essere andato fuori uso per colpa dei condensatori. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora