Daercol Inserito: 14 dicembre 2002 Segnala Inserito: 14 dicembre 2002 Ciao a tutti.Sto eseguendo un'applicazione che prevede la termoregolazione di 20 piastre metalliche (ferro).Sono state montate delle termocoppie di tipo J con "giunto a massa" e delle resistenze da 450W (1 termocoppia e 6 resisteze per piastra).Le termocoppie sono state collegate alle schede di ingresso analogico a 8 punti AI8 x 12 bit; Il rack con le schede di ingresso è posto localmente e comunica con la CPU tramite IM153.Purtroppo la costruzione della macchina fa si che le piastre siano equipotenziali a massa.Riscontro notevoli distrurbi (gli ingressi analogici mi restituiscono in modo casuale il valore di overflow 7FFF hex)Ho provato a collegare il meno di ogni termocoppia a massa (come dice il manuale delle "unità modulari") ed ho tolto i disturbi ma sulla maggior parte non riesco + a leggere il valore di temperatura corretto.Contattando vari produttori di termocoppie, sarei arrivato alla conclusione che dovrei sostituire le termocoppie e metterne altre con il "giunto isolato";nessun fornitore si è però sbilanciato garantendomi la risoluzione del mio problema.Avete riscontrato esperienze simili?Posso avere un Vs. illustre parere?Grazie e ciao!
Gabriele Riva Inserita: 14 dicembre 2002 Segnala Inserita: 14 dicembre 2002 Per collegare le termocoppie alle schede analogiche del PLC devi interporre un convertitore apposito.Questo e' uno dei tanti http://www.datexel.it/italiano/program.html Esso lo devi montare in prossimita' della termocoppia, da li poi devi partire con un cavo schermato fino all'input del PLC. (attenzione ai collegamenti della calza-masse)Se le distanze sono notevoli, ti consiglio la configurazione in corrente (0-20mA oppure 4-20mA)
Livio Orsini Inserita: 14 dicembre 2002 Segnala Inserita: 14 dicembre 2002 Confermo quanto scrive Gabriele Riva e ti aggiungo che per i convertitori con connessione modbus ho fatto dei driver S7-226. I dispositivi sono molto validi ed i prezzi sono contenuti.
dsDiego Inserita: 15 dicembre 2002 Segnala Inserita: 15 dicembre 2002 Daercol+Dec 14 2002, 08:58 AM-->CITAZIONE(Daercol @ Dec 14 2002, 08:58 AM)se usi il giunto isolato i problemi spariscono: se hai dubbi prova solo con il cavo di estensione j ed arriccialo in punta con una pinza simulando un giunto tenendolo staccato da massa e fai tutte le tue prove.
Massimo Vergani Inserita: 18 dicembre 2002 Segnala Inserita: 18 dicembre 2002 come ha detto gabriele confermo che ci sono molti costruttori di giunti.ti segnalo ad esempio la SENECA.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora