Safety Inserito: 11 novembre 2013 Segnala Inserito: 11 novembre 2013 Buonasera ho in riparazione questo televisore non si accende, aprendolo ho trovato il bu s2000 in corto lo sostituito ma comunque non si accende, ho fatto varie misure sull'alimentatore staccandolo dalla scheda e le tensioni sono presenti i 145v 13v e 14v cosa mi consigliate di controllare. Mi indicate quale resistenza stà da protezione sulla linea dei 200v che porta allo zoccolo del cinescopio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 se la prova lampada dà esito positivo,il finale è stato cambiato,al 80% è il trafo eat
mistertv Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Mi indicate quale resistenza stà da protezione sulla linea dei 200v che porta allo zoccolo del cinescopio. Nella sezione dedicata agli schemi hai guardato?
Safety Inserita: 13 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Buonasera, volevo dire che la prova lampada non lo fatta, il finale che era saltato era il finale orizzontale, come già detto prima con l'alimentatore staccato dalla scheda le tensioni sono presenti mentre quando attacco l'alimentatore alla scheda cs1066 le tensione scendono quasi a zero esempio la 145 v scende a 10v avete qualche consiglio da darmi prima di sostituire il trasformatore di riga.Lo schema non lo trovato.
sx3me Inserita: 14 novembre 2013 Segnala Inserita: 14 novembre 2013 non è che il finale sen'è andato n'altra volta all'altro mondo??
Safety Inserita: 14 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2013 No lo dissaldato e controllato ed è buono.
Safety Inserita: 14 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2013 Scusatemi se ancora una volta vi chiedo aiuto per lo schema.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 novembre 2013 Segnala Inserita: 14 novembre 2013 è nella sezione download-elettrodomestici-riparazioni tv-mivar
Safety Inserita: 18 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2013 Buongiorno, volevo avvisare che forse a difettare è proprio l'alimentatore vi spiego le tensiono 14v e 13v sono stabili mentre la 145v con l'alimentatore staccato dalla scheda misura 110v man mano scende a 85v, ho sostituito il tea 2261 ma senza risultato cosa posso controllare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2013 Segnala Inserita: 18 novembre 2013 (modificato) Credo sia normale,il guasto è altrove Fai la prova lampada Modificato: 18 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 18 novembre 2013 Segnala Inserita: 18 novembre 2013 L'eat è il DS32? Se si penso che possa difettare lui, ne ho sostituiti diversi, scaricano rompendosi e trascinando il finale con loro. Controlla pure C70. Ho notato che non hai riferito nulla circa il pilotaggio del finale, lo hai controllato?
Safety Inserita: 18 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2013 L'eat è il ds32, ho fatto la prova lampada sul bu dell'alimentatore e la lampada si accende quindi penso che l'alimentatore è buono sul pin 16 del tea la tensione oscilla da 8 a 9v,il led dello stby si accende.Cosa mi consigliate di sostituire l'eat
Safety Inserita: 19 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2013 Buongiorno sono ancora bloccato per la riparazione di questo televisore, ho letto su un altro post di un difetto simile al mio, e gli anno consigliato di misurare le tensioni sul tda 8843 ed esattamente al pin9 6v pin 22 3.5v pin 43 3.8v, ho fatto delle misure sul mio televisore al pin 9 ci sono 6v al pin22 0v pin 43 4.8v puo essere questo il difetto che al pin 22 non c'e tensione, aspetto un vostro aiuto.
mistertv Inserita: 19 novembre 2013 Segnala Inserita: 19 novembre 2013 Il pin 22 è relativo alla limitazione della corrente di fascio, non credo che non faccia addirittura partire il tv. Comunque l'oscillazione di tensione al pin 16 del TEA2261 significa, ovviamente, che si trova in protezione. Io punterei più sul trasformatore eat, però attendi altri pareri.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 novembre 2013 Segnala Inserita: 19 novembre 2013 credo anch'io che sia il trafo
Safety Inserita: 21 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2013 (modificato) Salve ho sostituito il trasformatore eat ma comunque non ho risolto, il televisore non si accende. Modificato: 21 novembre 2013 da Safety
mistertv Inserita: 21 novembre 2013 Segnala Inserita: 21 novembre 2013 Resettiamo un attimo tutto. All'inizio dici che le tensioni in uscita dall'alimentatore sono presenti, poi però dici che il pin 16 la tensione oscilla e questo non può permettere alle tensioni di essere presenti. Confermi comunque anche adesso questa condizione? Per essere in protezione il TEA2261 comunque c'è un sovraccarico importante e l'avaria del finale orizzontale ne è stata la testimonianza e da questo conoscendo la mortalità del DS32, è stata la conclusione più ovvia. Per cui ti chiedo: è certo che il finale sostituito non sia nuovamente saltato a causa del vecchio eat? Hai parlato di prova lampada, come l'hai effettuata?
Safety Inserita: 22 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2013 OK confermo quello che ho detto praticamente sul pin 16 del tea la tensione non è stabile passa da 8.5 a 9.6v, poi ho misurato le tensioni in uscita con l'alimentatore staccato dalla scheda 1066 la 145v misura 130v però ho notato che scende a circa 85v mentre la 13v misura 18v e la tensione 14v misura 19, mentre attaccando l'alimentatore alla scheda non c'e nessuna tensione.
falco68 Inserita: 22 novembre 2013 Segnala Inserita: 22 novembre 2013 Una domanda, se togli il finale di riga, le tensioni dall'alimentatore escono?
Safety Inserita: 22 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2013 (modificato) Scusami mi sono dimenticato di dirti che la prova lampada lo fatta sull'alimentatore togliendo il bu e collegandola tra massa e collettore e la lampada si accende. Modificato: 22 novembre 2013 da Safety
falco68 Inserita: 22 novembre 2013 Segnala Inserita: 22 novembre 2013 Inviato Oggi, 09:24 Scusami mi sono dimenticato di dirti che la prova lampada lo fatta sull'alimentatore togliendo il bu e collegandola tra massa e collettore e la lampada si accende. Scusami, di quale BU parli, finale alimentazione o finale di riga? Se è il finale di riga, allora il problema dovrebbe essere nella zona eat, magari come hanno già scritto, si sarà guastato nuovamente il finale di riga!!!
mistertv Inserita: 22 novembre 2013 Segnala Inserita: 22 novembre 2013 Non omettere mai prove che hai fatto ma dichiarale, altrimenti si può andare fuori strada. Io ho capito che hai fatto la prova lampada sul BU dell'alimentatore ma abbiamo già stabilito che questo funziona. Ora fai la prova che ha detto Falco di togliere il finale di riga e metti la lampada al suo posto e precisamente tra Collettore (Pin centrale) ed Emettitore (pin 3). Dando alimentazione la lampada dovrebbe accendersi brevemente per poi spegnersi, ma vedi di misurare la tensione tra C ed E nel momento che si accende e comunicala. Rimisura il finale smontato con il multimetro in provadiodi per vedere se è in corto tra le tre giunzioni.
Safety Inserita: 22 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2013 (modificato) Allora ho rismontato il finale orizzontale effettuate le prove tra le giunzione ed e buono, ho montato la lampada come suggeritomi ma la lampada non si accende nemmeno per un secondo. Modificato: 22 novembre 2013 da Safety
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 novembre 2013 Segnala Inserita: 22 novembre 2013 allora c'è qualcos'altro sull'alimentatore
Safety Inserita: 22 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2013 (modificato) Scusami Riccardo tu pensi che il guasto sia l'alimentatore ho ricontrollato tutte le resistenze i condensatori e diodi il tea lo messo nuovo non so più cosa fare, il dubbio e la tensione sul pin 16 del tea che non è stabile, che oscilla da 8.5 a 9v, ditemi che altra prova posso effettuare,poi abbandono. Modificato: 22 novembre 2013 da Safety
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora