Vai al contenuto
PLC Forum


Fm354 Visualizza Dati Programma Di Movimento Su Op Tramite Funzioni Tecnologiche


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema, vorrei visualizzare su un op siemens, i dati relativi a quote e velocità di un programma di movimento che è allocato nella FM354. Il manuale siemens dice di utilizzare la funzione tecnologica della libreria "FMSTSV_L" FC 21 DATA_RD Lettura dati, che non trovo da nessuna parte.

Qualcuno di vuoi ha già realizzato qualcosa di simile???

Grazie.


Inserita:

Dopo aver installato il software per la gestione della FM354, ti troverai pure l'esempio nella libreria.

Link per software:

http://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&objId=41306926&nodeid0=10805045&load=content&switchLang

Siccome la FM si interfaccia col PLC tramite una DB di interfaccia, basta che vai a leggere i dati della DB ed hai tutte le informazioni che cerchi.

pigroplc

Inserita:

Ho già scaricato e installato l'ultima versione del software per la gestione della FM354 dal sito della siemens.

A quale esempio ti riferisci???

Se parli del zEn14_02_FM354_EX, con il pannello operatore scambia i dati relativi alla diagnostica.

Il db parametrizzato di cui parli tu, l'ho guardato, ma non riesco ad interpretare dove poter trovare i valori di quote e velocità che nel programma di movimento della FM354 è:

%1
/ N1 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N2 G90 X-50.000 F600.000 M56
/ N3 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N4 G90 X-49.000 F10000.000 M55
/ N5 G90 X-62.000 F600.000 M56
/ N6 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N7 G90 X-61.000 F10000.000 M55
/ N8 G90 X-72.800 F600.000 M56
/ N9 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N10 G90 X-71.800 F10000.000 M55
/ N11 G90 X-80.000 F200.000 M56
/ N12 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N13 G90 X-79.000 F10000.000 M55
/ N14 G90 X-84.700 F75.000 M57
/ N15 G90 X0.000 F10000.000 M57
N16 G90 X0.000 F10000.000 M2
Inserita:

il documento di riferimento è questo:

https://a248.e.akamai.net/cache.automation.siemens.com/dnl/zI/zI4MDk1AAAA_2110628_HB/FM354_0808_e.pdf

il modo automatico che tu vuoi utilizzare, è descritto nel capitolo 9.2.6, dove viene richiamato il capitolo 5.3.4.

Alla pagina 136, tabella 6-11 DB-utente (la DB che intendevo io in precedenza), trovi i dati del blocco NC attivo, a partire dal DBB342.

Più precisamente:

DBB342 Numero del programma
DBB343 Numero di blocco
DBD350 Valore posizione/tempo di sosta (tipo di dati: DINT)
DBD354 Valore della velocità (tipo di dati: DINT)
DBB358 N. funzione M del gruppo 1
DBB359 N. funzione M del gruppo 2
DBB360 N. funzione M del gruppo 3

Era quello che cercavi oppure ho capito male?

pigroplc

Inserita:

Anch'io stavo ragionando su quel documento, che ha due descrizioni in merito al DB utente una a pagina 128, l'altra a pagina 355, entrambe differenti dal DB di interfaccia della FM354 del mio progetto, nel quale:

DBD198= posizione istantanea

DBD202= velocità istantanea

DBD206= posizione residua

DBD210= posizione di riferimento

Questi dati li ho controllati online, e variano, andando ad assumere i valori di quote e velocità del programma di movimento che ho sopra descritto, ma i valori sono in continua variazione, impossibile riuscire a risalire al programma di movimento così fatto:

%1
/ N1 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N2 G90 X-50.000 F600.000 M56
/ N3 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N4 G90 X-49.000 F10000.000 M55
/ N5 G90 X-62.000 F600.000 M56
/ N6 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N7 G90 X-61.000 F10000.000 M55
/ N8 G90 X-72.800 F600.000 M56
/ N9 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N10 G90 X-71.800 F10000.000 M55
/ N11 G90 X-80.000 F200.000 M56
/ N12 G90 X-30.000 F10000.000 M55
/ N13 G90 X-79.000 F10000.000 M55
/ N14 G90 X-84.700 F75.000 M57
/ N15 G90 X0.000 F10000.000 M57
N16 G90 X0.000 F10000.000 M2
La mia intenzione è ricostruire sul pannello quanto sopra del programma di movimento.
Ti ringrazio per la collaborazione e la pazienza.
Ciao
Michele
Inserita:

Nel tuo programma sicuramente troverai una DB di interfaccia che ha le caratteristiche cui fa riferimento la mappatura che tu hai trovato a pagina 128-355.

In OB100 troverai il richiamo della FC0 POS_INIT (vedi pagina 92 del manuale).

Il primo parametro dichiara il numero della DB.

SENZA NON PUO' FUNZIONARE!

Premesso quanto sopra, nel tuo progetto ritengo che la mappatura da te dichiarata potrebbe essere un appoggio per un successiva elaborazione.

Quello che non mi è chiaro a questo punto è il modo di funzionamento selezionato:

1) MDI, in questo caso prima di ogni partenza bisogna aggiornare la destinazione, velocità, funzione M

2) Automatico, in questo caso basta programmare ISO la scheda se le quote sono sempre le stesse.

Io ho sempre basato tutte le mie applicazioni sul MDI in quanto mi è sempre sembrata la soluzione più versatile, siccome tu fai riferimento ad un programma secondo codice ISO, ritengo che se è quello che funziona (e non è un refuso di prove fatte precedentemente) dovresti vedere l'esecuzione del blocco secondo la mappatura che ho precedentemente riportato e che ritrovi qui sotto.

Alla pagina 136, tabella 6-11 DB-utente (la DB che intendevo io in precedenza), trovi i dati del blocco NC attivo, a partire dal DBB342.

Più precisamente:

DBB342 Numero del programma
DBB343 Numero di blocco
DBD350 Valore posizione/tempo di sosta (tipo di dati: DINT)
DBD354 Valore della velocità (tipo di dati: DINT)
DBB358 N. funzione M del gruppo 1
DBB359 N. funzione M del gruppo 2
DBB360 N. funzione M del gruppo 3

Tieni comunque presente che se il movimento dell'asse dura qualche secondo o frazione di esso, il tempo di aggiornamento a video non consente una decente visibilità dello svolgimento del programma.

pigroplc

Inserita: (modificato)

Nel programma per il quale ho chiesto aiuto, ho due FM354, ma solo di una mi interessa estrapolare il programma di movimento che ti dicevo sopra.

L'OB100 è così strutturato:

Segmento 1:

CALL FC 1
IN0:=W#16#1 // numero del DB di appoggio
IN1:=B#16#1
IN2:=256
Segmento 2:
CALL FC 1
IN0:=W#16#2 // numero del DB di appoggio
IN1:=B#16#1
IN2:=272
Segmento 3:
L #OB100_STRTUP
T DB102.DBB 11 // tipo di richiesta CPU(OB100)
NOP 0
Segmento 4:
L #OB100_STRT_INFO
T DB102.DBB 12 // informazione complementare all'avviamento attuale(OB100)
NOP 0

Mentre il DB di appoggio è DB2.pdf

Le quote e le velocità del programma di movimento vengono modificate dal personale tramite la configurazione hardware(proprietà dell'oggetto-parametri-programma di movimento-DB1001), per questo c'è la necessita di visualizzare il programma di movimento.

Per vedere che modo di funzionamento è selezionato posso vedere i bit dal DBX 406.3 al DBX406.6 della DB2.

La variazione dei valori di quote e velocità, li ho controllati online con una vat, ed i valori sono in continua evoluzione, per questo ti dicevo che sarebbe impossibile risalire al programma di movimento percorrendo questa via.

Modificato: da michelem78

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...