marcus78 Inserito: 13 novembre 2013 Segnala Inserito: 13 novembre 2013 Salve ragazzi ho la mia tazzona bialetti che fa il caffè non propio bollente .avrei pensato che forse devo cambiare i termostati con taratura piu alta .si può fare grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 forse non è ben tarato quello della bassa temperatura,in genere da 85°. Io proverei a sostituirlo con uno identico. oppure accendi la macchina un quarto d'ora prima di fare il caffè
marcus78 Inserita: 15 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2013 forse non è ben tarato quello della bassa temperatura,in genere da 85°. Io proverei a sostituirlo con uno identico. oppure accendi la macchina un quarto d'ora prima di fare il caffè è accesa tutto il gg .ma non esce bollente . cioè è tiepido. comunque se ho capito bene ci sono 2 termostati? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 in genere sì,uno per la temperatura di caffè e l'altro per il vapore
marcus78 Inserita: 15 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2013 in genere sì,uno per la temperatura di caffè e l'altro per il vapore Ok grazie appena la smonto vedo come e 'fatto e ne prendo uno nuovo
marcus78 Inserita: 26 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 Ciao ragazzi la caldaia ha i termostati a forma di siluro.e sono ci 192 gradi.la misura successiva che trovo e' di 216 gradi.Secondo voi e' troppa la differenza?Grazie
marcus78 Inserita: 6 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2014 che dite ragazzi .datemi un parere .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 marzo 2014 Segnala Inserita: 6 marzo 2014 (modificato) quelli non sono termostati ma termofusibili e intervengono bruciandosi se si raggiunge la temperatura di 192° oppure si supera la corrente di 10A. La tazzona ha una scheda elettronica e il sensore di temperatura è un termistore NTC e non ha senso cambiarlo,ma occorre modificare la scheda,magari modificando il valore di qualche resistenza connessa al termistore NTC Modificato: 6 marzo 2014 da Riccardo Ottaviucci
marcus78 Inserita: 6 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2014 e' vero infatti sulla caldaia c'è un sensore.allora mi sa che ci devo rinunciare .comunque ora con la caldaia nuova e' un po piu caldo.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 marzo 2014 Segnala Inserita: 6 marzo 2014 accendila 15 minuti prima di fare il caffè
marcus78 Inserita: 6 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2014 se per quello e' sempre accesa dalle 7 del mattino alle 10 della sera.
sercik Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Ciao, io l'ho somatata ieri ed ho notato che da una schedina elettronica partono due fili grigio chiaro che terminano con quello che mi sembra un sensore di temperatura, quindi non è un termostato? nel senso: non funziona come un interruttore? che stacca o attacca? Allora lui legge la temperatura e la scheda elettronica la interpreta? ormai che l'ho smontata posso cambiare questo sensore? dici che risolvo il problema del caffè freddo? Se provo a fare funzionare la macchina senza questo sensore attaccato (per fare una prova, quindi ci sto davanti) cosa dovrebbe succedere, che la caldaia scalda all'infinito o che non scalda affatto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 cos'è che le hai fatto?
Darlington Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Invece di fare porcate del genere, fai una bella decalcificazione: dopo aver decalcificato la mia, il caffé da caldino è passato a bollente come quando era nuova. A sentire teorie sul cambio di termostati e altri esperimenti senza cognizione di causa su quel che si sta facendo, mi pare di risentire il tizio che era a casa mia quando, accendendo la lavatrice, scattò il differenziale, e venne fuori con la sua soluzione: "va cambiato con un altro più forte" Ha rischiato di prendersi un cazzotto in faccia più forte di qualsiasi differenziale lui volesse mettere.
ramatteo Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 La Tazzona (CF36) non ha termostati ma una sonda termica (che costa qualche euro) collegata alla scheda elettronica e due termofusibili di sicurezza: concordo con chi mi precede di provvedere prima alla decalcificazione.
max_serr Inserita: 25 maggio 2016 Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Ragazzi un consiglio visto che parlate della tazzona.. La mia è morta non da segni di vita... Cosa mi consigliate di verificare??( ho trovato il sensore di temperatura ossidato pieno di calcare e con un pin staccato può essere la causa della completa mancanza di vita?) grazie in anticipo!
xBigBoss Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Se il caffè non viene caldo come prima cosa si controlla l'acqua che esce dal sottocoppa. Se esce calda e male si pulisce la doccetta e si fa la decalcificazione. Se esce calda e bene si controlla il filtro tazza e la qualità/tipo di caffè, se il filtro è otturato il caffè perdendo troppo tempo per uscire si raffredda, se invece viene utilizzo un tipo di caffè macinato troppi fino (per esempio molta gente sbaglia acquistando il caffè per moka anziché quello per macchina espresso) si verifica lo stesso principio di quando c'è il filtro tazza otturato e vale per tutte le macchina espresso con portafiltro. La tazzona ha una scheda, 2 termofusibili da 192 gradi e una sonda che fa da termostato, dipende dalla versione della scheda, se si toglie la sonda alcune riscaldano fino a bruciare i termofusibili altre non partono. Se hai trovato il sondino ossidato lo devi cambiare insieme ai termofusibili e la macchina tornerà a funzionare
SusyBet Inserita: 1 settembre 2019 Segnala Inserita: 1 settembre 2019 Salve a tutti, il fatto che l'acqua esce fredda è la resistenza che si è rotta? L'ho portata a sistemare ma nel negozio mi dicono che non fanno questi lavori .. mi sono trovata benissimo con questa macchina e comprarla mi dispiace spendere più soldi se si tratta di solo una resistenza.. qualcuno mi può dare una idea di come cambiare questa resistenza o come comprovare che sia la resistenza o termostato... Grazie a chi mi risponda.
Stefano Dalmo Inserita: 1 settembre 2019 Segnala Inserita: 1 settembre 2019 Susy Bet . Il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni . Apri sempre una tua discussione , citando marca e modello .
Messaggi consigliati