21Marco21 Inserito: 13 novembre 2013 Segnala Inserito: 13 novembre 2013 Ciao a tutti Mi approccio per la prima volta al mondo del magnifico PLC Sono un principiante quindi può essere che mi sfugge qualcosa Ora vi espongo il mio problema alquanto strano... Sto utilizzando un PLC 1214 DC/DC/DC con TIA PORTALv12sp1, seguendo queste istruzioni con esempio. Dopo essermelo guardato per bene ho creato un mio personale programma da zero con pagina web, finito il progetto e aver constatato che funziona perfettamente anche tramite pagina web, mi dico soddisfatto. Il problema arriva ora, volevo aggiungere ulteriori variabili al programma, ma ho notato che non appena aggiungo una qualsiasi tipo di variabile all'interno del programma (nella pagina web non mi servono), e dopo aver caricato le modifiche nel PLC la pagina web smette di funzionare in modo corretto(anche ricreando i blocchi DB) la pagina web si apre correttamente, ma non riesce più a trovare le variabile connesse alla pagina web (anche se le modifiche fatte non fanno in nessun modo a influire su queste), rimuovendo le variabili aggiunte il problema alla pagina web rimane, l'unico modo che ho di risolvere e quella di ricaricare l'intero progetto da un backup che ho effettuato (la pagina web e sempre la stessa e funziona correttamente). Non so più che fare perché se aggiungendo più variabile che voglio utilizzare solo nel programma mi manda in "tilt" la pagina web la trovo alquanto inutile, perché se creo una variabili connessa alla pagina web questa funziona correttamente. Spero di essere stato chiaro, grazie per l'aiuto
batta Inserita: 14 novembre 2013 Segnala Inserita: 14 novembre 2013 Sei sicuro, quando vai a ricreare i DB, di indicare la cartella html e il file html corretti? L'aggiunta di nuove variabili, se quelle vecchie utilizzate nella pagina web conservano lo stesso nome, non dovrebbe causare problemi. Quindi non credo che sia l'aggiunta di nuove variabili che ti manda in tilt la pagina web. Infatti, anche se rimuovi le nuove variabili, il problema persiste. Io credo che il problema sia nella generazione dei DB delle pagine web. Con la funzione "Crea blocchi" la prima cosa che viene fatta è la cancellazione dei DB esistenti. Poi, se la directory html e la pagina html di partenza sono impostate in modo errato, le pagine web personali non potranno funzionare.
21Marco21 Inserita: 16 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2013 Grazie per la risposta. Credevo di sbagliami proprio li, infatti andavo sempre a controllare se la cartella html e la pagina di start erano corretti, ma tutto e nella directory giusta, quindi faccio "Crea Blocchi" che mi cancela automaticamente i vecchi DB, carico nel PLC, ma purtroppo una volta che avvio la pagina web il risultato non cambia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora