ivancat Inserito: 7 aprile 2004 Segnala Inserito: 7 aprile 2004 Salve! Scusate la domanda un po’ sciocca ma ho ancora molte lacune!Nel caso di modulo EM235 ho visto l’esempio in archivio file e sapendo il coeff. di tensione che voglio in ingresso es. 5mV/°C mi porto da uscita analogica una corrente Io=12,5mA come alimentazione così da avere poi il valore digitale ecc. ecc.Intanto riguardo ciò, come faccio a stabilire che coeff. di tensione avere in ingresso?Usando un modulo EM231 RTDCome converto in tensione le variazioni di resistenza di un PT100 dovute alla temperatura?Che ragionamento devo seguire?Grazieivan
ivancat Inserita: 8 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2004 mi date un consiglio per piacere?ivan
aleb2 Inserita: 8 aprile 2004 Segnala Inserita: 8 aprile 2004 Non so se ho capito, ma non hai bisogno di sapere molto, con il modulo per termoresistenze leggi sull'ingresso analogico direttamente il valore di temperatura misurato (in °C o meno a seconda dei settaggi), mi sembra moltiplicato x 10; es AI0=1320 temperatura=132,0°Cciao
ivancat Inserita: 8 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2004 perciò per modulo EM231RTD non serve nessuna formuletta tipo T=(valore digit - offset)/valore a 1°C?la temp. sarà in AIW0 vero?tornando invece all'esempio su EM235 il coeff. di tensione in ingresso (il famoso 5mV/°C) come lo stabilisco?grazieivan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora