francesco2013 Inserito: 20 novembre 2013 Segnala Inserito: 20 novembre 2013 Buongiorno sono a chiedere lumi : durante un colloquio di lavoro mi è stato chiesto il significato di quelle scritte sotto i teleruttori. Gli ho già visti in tutti gli schemi ma non mi sono posto mai il loro significato volevo saperne di più. Grazie
francesco2013 Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 (modificato) Sapete dirmi il motivo perchè nelle mie discussioni appare un simbolo bianco sulla mia cartella? Perchè la cartella è opaca ? Modificato: 20 novembre 2013 da francesco2013
Elvezio Franco Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Non trovo niente di anomalo,puoi fare uno screenshot? Cosa intendi per cartella?
Riccy Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Buongiorno sono a chiedere lumi : durante un colloquio di lavoro mi è stato chiesto il significato di quelle scritte sotto i teleruttori. Gli ho già visti in tutti gli schemi ma non mi sono posto mai il loro significato volevo saperne di più. mmm l'immagine è veramente piccola....mi pare di vedere NC NA e dei numeri, se così fosse forse sono solo i morsetti dei teleruttori e quella è l'indicazione di che morsetti cablare per avere il contatto NC piuttosto che NA...
francesco2013 Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 (modificato) Rispondendo a Elvezio. Rispondendo a Riccy Lo sospettavo anche io, però non mi ero mai fermato a ragionarci su. Modificato: 20 novembre 2013 da francesco2013
Riccy Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Credo dipenda dal fatto che nella discussione ci sono oggetti allegati (l'immagine che hai postato)
francesco2013 Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Mi è successo altre volte anche senza allegati mah.....
Elvezio Franco Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 (modificato) Rispondendo a Elvezio.http://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_11_2013/post-191618-0-84895800-1384954322.jpg Ho girato fino ad ora ma non hai limitazioni di nessun genere. Vedo la tua cartella ma passandoci sopra la frecciolina mi dice : vai al primo messaggio da leggere oppure : hai postato in questa discussione. Onestamente non ti so dire nulla di piu' preciso. Hai riprovato col quote per citare una frase col copia-incolla? Il problema lo vedi in questo forum oppure su tutti? Verifica e se hai problemi c'e' una sezione dove puoi mettere una discussione relativa a questo problema e sara' risolto. Se vai nel link che ti ho appena messo vedrai che anche li' in alto c'e' una cartella con l'angolino bianco e i dice che li' ho postato. Modificato: 20 novembre 2013 da Elvezio Franco Inserito link.
francesco2013 Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Il problema all'inizio non me lo faceva....poi da quando o postato da telefonino con l'apposita applicazione mi è iniziato a comparitre quella cartella con quella modalità.
vinlo Inserita: 20 novembre 2013 Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Quella cartellina credo che dovrebbe essere presente solo nelle discussioni in cui tu ( o qualsiasi altro utente abbia partecipato). Nel tuo caso è presente solo in quelle in cui hai partecipato o in tutte?
francesco2013 Inserita: 20 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2013 Solo in quelle che ho partecipato
elettricnello Inserita: 29 gennaio 2014 Segnala Inserita: 29 gennaio 2014 na nc sono i contatti quando la bobina del teleruttore e eccitata si diseccitano nc normalmente chiusi, e si eccitano na ,normalmente aperti
VRI Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 Riesci a postare uno screenshoot solamente delle scritte sotto il contattore? Grazie
time Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 Non si vede molto quanto postato ma da quanto ho intuito sotto al contattore vi è una croce dove divisi per colonna vengono indicate le rispettive posizioni dei contatti NA ed NC presenti nello schema stesso. In pratica se lo schema del quadro fosse composto di più fogli sulla colonna NA troverai ad ogni riga due numeri di cui uno sta ad indicare la pagina della raccolta mentre il secondo il numero della colonna (numero sulla squadratura del foglio) dove è inserito il contatto NA. In un schema sotto ad ogni contattore potresti anche trovare invece di una croce come nel tuo caso, la rappresentazione di tutti i contatti NA ed NC del contattore stesso con riportati i relativi morsetti del contattore e nel caso lo schema si componga di più fogli onde evitare che uno si perda, a lato del contatto trovi indicata la pagina e la colonna della squadratura dove lo trovi inserito. Per quanto attiene ai contatti rappresentati su di uno schema funzionale, convenzionalmente si rappresentano nella posizione di riposo, quindi contatto NA o NC si riferisce alla bobina non alimentata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora