MPORTA Inserito: 23 novembre 2013 Segnala Inserito: 23 novembre 2013 un apparecchio EEx-i a sicurezza intrinseca collegato a una barriera galvanicamente sicura va collegata la carcassa al conduttore di protezione PE
Fulvio Persano Inserita: 23 novembre 2013 Segnala Inserita: 23 novembre 2013 Ciao MPORTA e benvenuto. Certo che,aprire una discussione,specie all'esordio su un Forum,senza nemmeno l'accenno ad un saluto,una presentazione,magari nel sottoforum dedicato,mi pare quasi quasi una pretesa bella e buona. Non credi? Io penso di si,ma forse sbaglio.
MPORTA Inserita: 24 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2013 scusate per la scortesia mi ripresento salve a tutti è la prima volta che pongo un quesito al forum la mia domanda è questa un apparecchio a sicurezza intrinseca (trasmettitore di pressione o di temperatura) collegato a una barriera isolata galvanicamente EEx-ia la carcassa della custodia che prevede un morsetto esterno di terra va collegato al conduttore di terra PE secondo la mia oppinione no, essendo il circuito equivalente a un sistema SELV isolato da terra diversa oppinione se era collegato a una barriera zenner dove il circuito non è isolato da terra se esiste un obbligo normativo vorrei conoscerlo e sapere il perché il link inviato da cabestano non chiarisce bene se il collegamento a terra e obbligatori grazie anticipatamente
Luca 89 Inserita: 14 giugno 2014 Segnala Inserita: 14 giugno 2014 Ciao, premesso che stiamo parlando di optoisolatori quindi con lo scopo di evitare di creare una sorgente di innesco in "campo" magari durande una taratura non esclude il fatto che qualsiasi strumento deve avere un collegamento equipotenziale a anche se il sistemi a basse tensioni perchè possono comunque formarsi delle cariche elettrostatiche, il perchè e che se viene un ispezione (e vengono ,soprattutto in ambito minerario ) ti fanno una bella prescrizione e ti impongono di installarle pure sulle cassette in vetroresina penso che comunque si trovi tutto sulle normative CEI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora