portodimare Inserito: 24 novembre 2013 Segnala Inserito: 24 novembre 2013 buona domenica a tutti chiedo a voi cosa devo fare con questa lavatrice che non uso mai ma quando la uso (viene la mia famiglia composta da 3 bambini ecc ecc.) la "dovrei" usare intensamente e invece si rompe regolarmente. Premesso che ho cambiato negli anni 3 volte la pompa di scarico, la scheda logica, il pressostato, i tubi del pressostato e altre diavolerie e che, ogni volta che viene il tecnico per la riparazione la frase di rito e': "strano ... questo e' un gioellino che non si rompe mai" cosa che mi fa incazzare ancora di piu', premesso che l'ultima riparazione e' avvenuta in due fasi e si e' conclusa a settembre (dopo pochi minuti dall'inizio del programma la lavatrice si fermava senza dare errori, il primo tecnico non e' riuscito a ripararla......pausa estiva a settembre viene il secondo tecnico e dice: "era solo il tubo bucato del pressostato", ne cambia uno di due perche' l'altro non ce l'ha, non rimette il morsetto perche' tanto "non serve" e non vi dico cosa mi ha addebitato... (si parla di assistenza autorizzata ovviamente). Oggi partono i miei e mi lasciano una montagna di bucato, mando la prima lavatrice e mi accorgo che dopo poco tempo il programma di lavaggio e' terminato, la cosa non mi quadra, mando un'altra lavatrice e questa volta assisto al lavaggio; dopo pochi minuti in fase di lavaggio la lavatrice passa dalla durata di circa 110/120 min. a 3 minuti scarica, il tempo va a 0 e l'oblo scatta come se avesse concluso il ciclo. Mi viene un dubbio... dato che in genere mando la lavatrice, esco per andare a lavorare e stendo il bucato quando torno la lavatrice non e' mai stata riparata... Dato che ormai ho imparato a visualizzare i codici vi dico che il codice di errore che visualizza e' E85 (da qualche parte su internet ho letto pompa di circolazione?) potete aiutarmi? consiglio come mi devo comportare sia con la lavatrice (sono tentato di buttarla) sia con l'assistenza e sia con la stessa AEG/elettrolux? grazie e di nuovo buona domenica ruggero
portodimare Inserita: 25 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2013 Buongiorno non vorrei aver urtato la sensibilita' dei tecnici presenti nel forum, se l'ho fatto me ne scuso, ritengo pero' che, come in tutte le categorie professionali, ci sia il buono e il cattivo. Ho senz'altro apprezzato di piu'il primo tecnico che ha fatto tutte le verifiche e non e' riuscito a trovare il guasto che non il secondo che ha fatto un intervento frettoloso e parziale. Detto questo oltre a chiedere un parere sul tipo di guasto vorrei capire come comportarmi poiche', non essendo esperto, giudico l'intervento precedente non risolutivo ovvero a me sembra che il guasto permanga inoltre sono anche stufo di una lavatrice che dovrebbe essere ottima e invece si e' rivelata un catorcio. Insomma voi che fareste? grazie
Fulvio Persano Inserita: 25 novembre 2013 Segnala Inserita: 25 novembre 2013 Ciao. non vorrei aver urtato la sensibilita' dei tecnici presenti nel forum, se l'ho fatto me ne scuso, Non credo,perlomeno non mi pare. ritengo pero' che, come in tutte le categorie professionali, ci sia il buono e il cattivo. Certamente.L'importante è non partire prevenuti verso questa o quella categoria. Attendi con fiducia e vedrai che qualcuno risponderà.
portodimare Inserita: 27 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Bene oggi e' venuto il tecnico, ha sostituito la pompa di circolazione ma non ha risolto il problema, secondo lui la pompa in corto ha bruciato la scheda logica (triack ?) non credo che la riparero', certo mi rode, mi chiedo se si puo' intervenire sulla scheda senza cambiarla? grazie
Nik-nak Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Il tecnico ha sostituito la pompa, senza provare se quella originale funzionava?!! non credo che la riparero' Se il problema è il triac della scheda che pilota la pompa di scarico(difficilmente la pompa di scarico danneggia irrediabilmente la scheda), ti conviene ripararla, visto il costo irrisorio del componente(al massimo 2 euro di componente). Sei in grado di smontare la scheda, ed eventualmente sostituire il triac? Ciao
portodimare Inserita: 27 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Grazie nik-nak mi sono espresso male, il tecnico ha verificato che la pompa di circolazione (attenzione non quella di scarico) era in corto e l'ha sostituita sperando di riparare la lavatrice, ma il guasto persiste quindi e' giunto alla conclusione che la scheda logica sia andata. Gli ho chiesto se si poteva intervenire su questa e mi ha detto di no che va sostituita e costa un botto. Ho letto qualche post sul forum e' ho capito invece che si puo' intervenire sulla scheda sostituendo il solo componente come dici tu (MAGARI), sono in grado di smontare la scheda ma non di intervenire sul triac... ma se qualcuno mi guida......magari ci provo o chiedo ad un amico che interviene su schede di computers di aiutarmi grazie intanto
Nik-nak Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Inizia con lo smontare la scheda, fai una foto ben definita di entrambi i lati della stessa, e poi inseriscile in questa discussione. Ciao
portodimare Inserita: 27 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2013 ok questa sera smonto e fotografo, speriamo bene... grazie
francesco72 Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Una volta tolta la scheda la puoi portare con te, e recarti in un negozio che vende componenti elettronici della tua zona e chiedi a lui di indicarti qual'è il TRIAC che e simile ad un transistor te ne fai dare uno e poi puoi andate anche da chi ripara TV o PC e ti fai sostituire il TRIAC. ciao
Nik-nak Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Il triac da provare a sostituire dovrebbe essere questo: Inoltre controlla anche questi componenti: Sempre che la scheda sia questa, ma dai dati che hai indicato, dovrebbe essere lei. Ciao
portodimare Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Buongiorno a tutti e grazie Nik-nak la scheda purtroppo non e' quella ma e' molto simile, provo a caricare una foto (spero di riuscire), peccato era tutto estremamente chiaro, grazie comunque. http://www.luceforum.com/plcforum.it/download/28a5446294cc8d6e0ed5cf1f30bb2f3a-scheda-76730f.jpg per Francesco si pensavo di fare cosi per evitare dann data la mia scarsissima esperienza in materiai, io sono di roma zona eur, qualcuno trovero'
portodimare Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Carico anche questa immagine del retro perche' mi sembra di notare delle saldature annerite nella parte in basso al centro
Omissam74 Inserita: 28 novembre 2013 Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Ciao. Io sulla scheda non vedo niente di strano. Quel nero che vedi è solo sporco. I triac sono quei rettangolini neri che vedi nella parte bassa della foto da dietro. Segui i fili che vengono dalla pompa e così trovi quello che viene dalla pompa che poi è quello da sostituire.
portodimare Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Grazie Omissam la scheda e' molto simile a quella che ha gentilmente inserito Nik-Nak parte della differenza sta nel fatto che nella mia i triac sono posti sul retro, purtroppo ho fatto delle foto con il telefonino e ho rimontato la scheda (panico da inesperienza, come vedi non mi sono fidato a togliere i cavi azzurri, ero stanco e non volevo fare danni) e non ho fatto foto al triac in particolare (anche perche' non sapevo proprio quale fosse...) stasera mi tocchera' smontarla nuovamente e fare una foto dettagliata al triac in modo da avere una base per reperirlo (spero di trovare un negozio del genere in zona). Seguiro' senz'altro il tuo consiglio di seguire i cavi, comunque la pompa di circolazione (che permette il famoso lavaggio a pioggia ) si trova sul fronte in basso a destra vicino al cassetto per lo svuotamento manuale d'emergenza. Purtroppo domani devo partire per lavoro e non potro' eseguire (o meglio tentare) la riparazione, se riusciro' inseriro' la foto del triac grazie a tutti e' bello sapere che ci siete.
Nik-nak Inserita: 28 novembre 2013 Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Dalla foto che hai postato, la resistenza R39, in pratica questa: sembra che sia carbonizzata. Questa resistenza dovrebbe essere la resistenza di pilotaggio del gate del triac(posizionato dall'altro lato della scheda, e che dovrebbe pilotare la pompa di ricircolo. Se è effetivamente così, prova a far sostituire, il triac e questa resistenza. Per capire che valore ha, visto che non è possibile leggere il valore sul corpo della stessa, prova a verificare il valore di questa resistenza, sugli altri triac presenti sulla scheda. Dovrebbe essere 220ohm. Ciao
Nik-nak Inserita: 28 novembre 2013 Segnala Inserita: 28 novembre 2013 (modificato) Analizzando meglio la foto, forse la resistenza R39 non è la resistenza in serie al pilotaggio del gate, ma la resistenza in parallelo a C26 e collegata tra il gate ed A2 del triac. Se è così, ho paura che anche l'integrato IC4 potrebbe aver subito danni, anche se non è detto. Per quanto riguarda il triac, potrebbe essere uno Z0109SN oppure un BTA204W Ciao Modificato: 28 novembre 2013 da Nik-nak
portodimare Inserita: 29 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2013 Ciao Nik Nak e ancora grazie per il tempo che mi dedichi, provo ad allegarti ulteriori foto e ti chiedo se pensi sia riparabile, o se posso spedirti la scheda senza impegno tutto a mio carico. Vorrei un consiglio se riparare o meno la lavatrice, Il triac (ma dovrebbe leggersi) e' siglato e3 Z9S Y807 buona giornata a tutti
Nik-nak Inserita: 29 novembre 2013 Segnala Inserita: 29 novembre 2013 Secondo me la scheda si può riparare, probabilmente basta sostituire il triac, e la/e resistenze bruciate. Ti conviene portarla in laboratorio di riparazioni radio tv, gli spieghi il problema, indichi i componenti che ti ho indicato nella discussione, ti fai fare un preventivo e poi valuti tu. Se il problema è circoscritto a quei pochi componente, come penso, in poco tempo ti risolvono il problema. Ciao
portodimare Inserita: 30 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2013 Ok allora provero al mio ritorno e ti faro sapere come e' andata qui sul forum grazie di tutto
portodimare Inserita: 7 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 Buongiorno forum oggi sono stato in un negozio di componenti elettorinici e la signora (gentilissima) mi ha dato dei componenti similari che qui vi riporto: - al posto del triac sulla scheda Z9F y807 triac Z0107MA (dice leggermente meno potente) - al posto della resistenza in foto (dice molto diffcile da saldare se non con apposito macchinario) resistenza 1/228 da 200 ohm in settimana rientrero' a roma e provero ad intervenire sulla scheda (vi faro sapere, se siete interessati) in ultimo chiedo cosa fare con l'assistenza: sono letteralmente spariti, sono passsate due settimane dall'intervento, hanno lasciato inserito la pompa di ricircolo nuova e arrivederci....... buon fine settimana a tutti
portodimare Inserita: 11 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Buongiorno a tutti purtroppo i componenti non vanno bene, ho provato anche su roma ma sembra roba proveniente dallo spazio, qualcuno sa dove posso reperirli? grazie
Nik-nak Inserita: 11 dicembre 2013 Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 purtroppo i componenti non vanno bene In che senso non vanno bene? Li hai montati, e non è cambiato nulla, oppure non sei riuscito a montarli? Ciao
portodimare Inserita: 12 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Chi doveva fare il lavoro ha detto che non erano idonei, ho provato nell'unico negozio che conosco di Roma, tra l'altrp molto famoso, e mi hanno detto che quei componenti non li hanno. posso inserire foto dettagliata dei componenti, sulla resistenza c'e' stampato I02 sul triac c'e' il simbolo (credo del produttore) con una y e stampato Z98 Y807, avevo pensato di reperire una scheda rotta e cannibalizzarla ma non saprei dove rivolgermi ciao e grazie
Nik-nak Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Chi doveva fare il lavoro ha detto che non erano idonei In che senso?Forse sono in formato diverso? Se è cosi, diciamo che non si sono voluti impegnare più di tanto, in quanto pur essendo in "contenitori" diversi, si potevano adattare Il triac lo puoi trovare qui: Ebay è un venditore inglese, ma nel giro di 6/7 giorni dovresti ricevere il tutto. Puoi eventualmente chiamare i negozi di componenti elettronici di Roma, e chiedere se hanno un triac da 1A 5/10mA di corrente di gate, e contenitore SOT223. Ciao
portodimare Inserita: 13 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 Ciao Nic Nak e grazie se ho capito bene queste sono le informazioni per ordinare un triac: quello che ho preso io purtroppo e' si da 1A - 10mA ma non conosco i Volts ed e' TO-92, adesso mi attivo su roma con queste nuove informazioni. Perdonami ma non e' proprio la mia materia. Per quanto riguarda la resistenza e' anch'essa su SMD (cosi mi dicono) e la sigla i02 equivale a 1000 ohm (cosi mi dicono) Avrei anche trovato una scheda identica su internet Elektronik für WaMa AEG Öko Lav., Typ 451510700, E. 407 131 893 (06771) a 70 euro ma il tipo tedesco non spedisce in italia!!! Ti terro' aggiornato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora