Vai al contenuto
PLC Forum


Xperia U: Se Il Segnale È Debole È Più Lento, È Possibile?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera. Il mio smartphone Sony Xperia U di tanto in tanto non li legge la sim.

Questo problema non si manifesta appena inserisco la sim, ma quando essa è già inserita ed il telefono è in standby.

È da un po che succede, insieme al altri problemi, per cui ho mandato il telefono in assistenza perché lo controllassero. In laboratorio hanno aggiornato il software e tarato il touch-screen.

L'ultima volta che ho avuto questo problema è pochi minuti fa: prendo il telefono per fare una chiamata e sul display leggo: "sim assente solo emergenza"; provo a spegnere e riaccende il telefono ma il problema persiste; per risolvere devo estrarre e reinserire la sim.

L'attuale sim è della Vodafone, ma posso dire che prima di mandarlo assistenza usavo una sim TIM e mo dava gli stessi problemi anche se per precisione posso dire che il telefono non prendeva la rete (come fosse fuori copertura) e la situazione si risolveva da sé senza che io intervenga.

Cosa più essere successo? Che sia un problema della sim Vodafone o un problema del lettore di sim?


Inserita:

Ciao, proverei a ripassare le saldature della sim e anche dei componenti vicini, ma prima di tutto pulire i sui contatti con una gomma per cancellare..

Inserita:

Il problema è che la sim si infila in un vano, i contatti non sono raggiungibili se non aprendo il telefono.

Inserita:

Buonasera. Ho uno smartphone Sony Xperia U da circa sei mesi di cui sono moderatamente soddisfatto. Ho però notato una cosa strana per cui vi chiedo se possa essere possibile che accada.

Nel momento in cui inserisco una sim TIM, che nella mia zona ha un segnale piuttosto debole lo smartphone è molto più lento nell'eseguire anche le funzioni basilari (compreso effettuare chiamate), mentre inserendo la sim Vodafone, che ha un segnale molto migliore di TIM, anche la velocità del telefono risulta decisamente migliore. Com'è possibile una cosa simile? Può essere che il telefono, “faticando” maggiormente prendere il segnale possa risultare rallentato?

Inserita:

Buonasera,

ditemi che fare perché senno sclero e lancio lo smartphone dalla finestra.

Lo smartphone è un Sony Xperia U che ho mandato già una volta in assistenza per malfunzionamenti. Inizialmente sul telefono avevo una sim TIM, ma visto che mi dava noia con la copertura ho inserito una Vodafone.

Circa mezz'ora fa ero connesso al sito Angelo testi, quando il telefono si riavvia da solo: una volta acceso inizio a riceve sms dalla Vodafone che mi informa che il credito è insufficiente ad inviare SMS. Ovviamente non ho mandato alcun messaggio, per cui non mi preoccupo fino a quando ricevo in pochi minuti qualcosa come una quarantina di sms. A questo punto comincio a pensare a qualche app che sia impazzita, magari AVG o Avast che avevo prima (e che ho disinstallato), per cui vado in Impostazioni>Applicazioni e qui il telefono torna in posizione di standby; provo a rimuovere la batteria e rimetterla ma il problema s'è ripresentato, sia quello dell'invio degli sms che il blocco quando accendo al menu Applicazioni. Ho rifatto un ripristino mantenendo i dati ma nulla è cambiato, stessi problemi. Ho, per finire, collegato il telefono al pc ed avviato Companion per vedere se potevo fare da li il ripristino, ma il telefono non viene visto dal pc.

Cosa può essere accaduto? A parte i 2€ che lo smartphone s'è pappato, come mai non mi lascia accedere all'elenco delle App?

Devo rimandarlo in assistenza?

Inserita:

ditemi che fare perché senno sclero e lancio lo smartphone dalla finestra.

Vista l'ora temo sia la sola cosa che tu possa fare.

Non so come aiutarti ma so che non esistono richieste urgenti visto che chi ti puo' rispondere non sappiamo quando si collega e se si collega.......e se ha voglia di rispondere. :smile:

Inserita:

Problema risolto poco fa: c'era ancora installato una app "antifurto" che installai assieme ad Avast, Ho cancellato Avast pensando che con esso se ne andasse anche l'antifurto, invece c'era e faceva il suo lavoro, in quando rilevando una sim nuova l'ha interpretata come furto mandando sms finché c'era credito sulla sim: una volta esaurito tentava si inviarli lo stesso, ma essendo a secco Vodafone mi informava che l'operazione non poteva andare a buon fine.

Quanto al problema col menù Applicazioni, questo era "bloccato" dallo stesso antifurto, per evitare che questo potesse essere disattivato dal presunto malintenzionato.

Per sbloccare la situazione ho dovuto reinserire la vecchia sim, e con quella inserita, o disattivato l'antifurto. Ora anche con un altra sim, parrebbe, non dare più problemi!

Inserita:

Problema risolto poco fa: c'era ancora installato una app "antifurto" che installai assieme ad Avast

Software antivirus sullo smartphone mi sono sempre parsi una cosa veramente inutile anche perchè non proteggeranno mai da tecniche di phishing o da SMS che cercano di farti attivare offerte a canone settimanale.

Inoltre vorrei cogliere l'occasione per segnalare un ottimo sistema per il blocco del telefono rubato da remoto, semplicemente attivando il proprio account google (ovviamente funziona solo con SO Android). Nella dashboard del proprio account google è possibile collegarsi da remoto al proprio cellulare e cancellare tutte le info personali oltre a poter bloccare con psw da remoto cambiando la password anche più volte. Il furto deve essere ovviamente successo da poco e funziona con cellulare connesso ad internet. ma almeno permette di cancellare tutte le proprie informazioni.

Inserita:

Nel momento in cui inserisco una sim TIM, che nella mia zona ha un segnale piuttosto debole lo smartphone è molto più lento nell'eseguire anche le funzioni basilari

Cosa intendi per funzioni basilari? Poco segnale, in fase di chiamata, può dare problemi proprio per prendere la linea...Io ho nel telefono doppia SIM TIM + BIP, la TIM è una scheggia nelle chiamate, la BIP molto meno.

Per le altre funzioni del cellulare invece, come aprire la galleria, scorrerla...aprire la fotocamera...la sim non c'entra nulla...

Tu dove trovi i rallentamenti?

può essere in quelle applicazioni che hanno scambio "costante" di informazioni on-line?

Inserita:

Sembra un problema di leggera ossidazione dei contatti che vanno a leggere la SIM...però effettivamente se la infili in un vano, come nel mio caso, è praticamente impossibile arrivarci...

L'assistenza che ha detto oltre ad averti aggiornato il telefono e tarato il touch (due cose che non hanno influito per nulla sull'hardware tra l'altro...)?

Inserita:

Sembra un problema di leggera ossidazione dei contatti che vanno a leggere la SIM...però effettivamente se la infili in un vano, come nel mio caso, è praticamente impossibile arrivarci...

 

L'assistenza che ha detto oltre ad averti aggiornato il telefono e tarato il touch (due cose che non hanno influito per nulla sull'hardware tra l'altro...)?

Nulla, solo quello.
Inserita:

 

Cosa intendi per funzioni basilari? Poco segnale, in fase di chiamata, può dare problemi proprio per prendere la linea...Io ho nel telefono doppia SIM TIM + BIP, la TIM è una scheggia nelle chiamate, la BIP molto meno.

 

Per le altre funzioni del cellulare invece, come aprire la galleria, scorrerla...aprire la fotocamera...la sim non c'entra nulla...

 

Tu dove trovi i rallentamenti?

può essere in quelle applicazioni che hanno scambio "costante" di informazioni on-line?

È lento anche ad aprire la schermata con la tastiera ed a rispondere al touch dei tasti.
Inserita:
 

Software antivirus sullo smartphone mi sono sempre parsi una cosa veramente inutile anche perchè non proteggeranno mai da tecniche di phishing o da SMS che cercano di farti attivare offerte a canone settimanale.

 

Inoltre vorrei cogliere l'occasione per segnalare un ottimo sistema per il blocco del telefono rubato da remoto, semplicemente attivando il proprio account google (ovviamente funziona solo con SO Android). Nella dashboard del proprio account google è possibile collegarsi da remoto al proprio cellulare e cancellare tutte le info personali oltre a poter bloccare con psw da remoto cambiando la password anche più volte. Il furto deve essere ovviamente successo da poco e funziona con cellulare connesso ad internet. ma almeno permette di cancellare tutte le proprie informazioni.[/quote

Non lo sapevo. L'account Google è quello che si attiva per usare lo store?

Inserita:

L'account Google è quello che si attiva per usare lo store?

Esatto, se ti logghi nella Gmail associata, nelle opzioni account trovi tutto, anche per farti un esempio, la posizione del cellulare giorno per giorno con tragitti impressi su google maps...senza che sia necessario accendere il gps (si basa sulle info microcella)...

Inserita:

quindi se ne sono lavati le mani...se è ancora in garanzia proverei a risollevare il problema...non ho sentito molti altri problemi di questo tipo

Inserita:

mah...veramente strano...non credo possa dipendere dalla SIM inserita...non avrebbe alcun senso...

Se togli la sim e lo accendi invece come va?

Inserita: (modificato)

Ciao palebbi.

Hai aperto ben 3 discussioni riguardanti il tuo Smartphone,con due argomenti/problemi poco distanti tra loro,infine una terza e sempre per lo stesso oggetto.
Non mi sembra il caso.

Ora che sono unite,per favore,prosegui su questa senza aprirne ulteriori,altrimenti non basta lo spazio sul server..... :lol:

Grazie.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Hai aperto ben 3 discussioni riguardanti il tuo Smartphone,con due argomenti/problemi poco distanti tra loro,infine una terza e sempre per lo stesso oggetto.

Non mi sembra il caso.

Ora che sono unite,per favore,prosegui su questa senza aprirne ulteriori,altrimenti non basta lo spazio sul server..... :lol:

Grazie.

Vero, chiedo scusa.

mah...veramente strano...non credo possa dipendere dalla SIM inserita...non avrebbe alcun senso...

Se togli la sim e lo accendi invece come va?

Ad occhio parrebbe che senza sim vada meglio, ma le funzioni solo limitate anche se molto meno di quanto pensassi!

Inserita:

Esatto, se ti logghi nella Gmail associata, nelle opzioni account trovi tutto, anche per farti un esempio, la posizione del cellulare giorno per giorno con tragitti impressi su google maps...senza che sia necessario accendere il gps (si basa sulle info microcella

Grazie mille, non lo sapevo! :worthy: Quindi se la trasmissione dati, il wi-fi, ed il GPS sono spenti il telefono viene localizzato lo stesso solo perché connesso alla rete GSM?

In caso di furto, questo sistema di localizzazione, è legalmente valido per ottenere il recupero del terminale da parte delle forze dell'ordine (ovviamente dopo averne dimostrato di esserne il reale proprietario)?

Inserita:

Grazie mille, non lo sapevo! :worthy: Quindi se la trasmissione dati, il wi-fi, ed il GPS sono spenti il telefono viene localizzato lo stesso solo perché connesso alla rete GSM?

In caso di furto, questo sistema di localizzazione, è legalmente valido per ottenere il recupero del terminale da parte delle forze dell'ordine (ovviamente dopo averne dimostrato di esserne il reale proprietario)?

Allora...non proprio...finchè tu sei loggato con il tuo account sullo smartphone google registra tutto... nel momento in cui te lo rubano e non lo scollegano dalla rete non puoi fare nulla, deve essere connesso ad internet...

Se fai una cosa tempestiva però, appena successo, quindi con connessione attiva e protezione sblocco con password attivata il ladro non penserà subito a cercare di entrare nel telefono...in quel momento da remoto tu puoi controllarlo cancellando i tuoi dati e cambiando password di sblocco...

Il tracciato dei tuoi spostamenti google lo fa solo se connesso ad internet. In caso di denuncia il terminale può essere trovato dal segnale gsm solo dalle forze dell'ordine che chiedono alle varie TIM, Vodafone ecc...

Inserita: (modificato)
quindi se ne sono lavati le mani...se è ancora in garanzia proverei a risollevare il problema...non ho sentito molti altri problemi di questo tipo
Ci risiamo, lo smartphone s'è nuovamente riavviato, peraltro seconda volta in pochi giorni e con batteria al 90%. Ho chiamato in negozio dove mi consigliano di lasciare solo la rubrica. Lo farò ma non è questo il modo di risolvere, se mi mi serviva solo questo compravo un telefonino da 20€. Il problema, credo, sia da addentrarsi all'aggiornamento ad ICS, proposto dalla.stessa Sony. Prima di aggiornare era molto più fluido, veloce. Manderò nuovamente il telefono in assistenza, al ritiro non accetterò l'aggiornamento. Prima di mandarlo in assistenza, meglio fare un reset lasciando con le app, eliminando solo i dati personali? Che differenza c'è tra Android ICS e la versione precedente? Modificato: da palebbi
Inserita:

È normale che con massimo tre o quattro tutte aperte io abbia l'80% della memoria occupata ?

Se il telefono non supporta la nuova Andreoli perché propongono l'aggiornamento?

Inserita:

Che differenza c'è tra Android ICS e la versione precedente?

Se non sei amante delle ultime versioni ad ogni costo nulla. Se ti serve uno smartphone che faccia quel che deve rinunciando a robe come il nuovo assistente personale di google...non cambia nulla.

È normale che con massimo tre o quattro tutte aperte io abbia l'80% della memoria occupata ?

Se il telefono non supporta la nuova Andreoli perché propongono l'aggiornamento?

Perchè moltissime persone lo richiedono....per avere l'ultima versione...e la maggior parte di quelle persone poi non useranno nemmeno mai le funzioni aggiuntive...

Ma tu hai mai fatto un hard reset del terminale?

del_user_83838
Inserita:

 

Se non sei amante delle ultime versioni ad ogni costo nulla. Se ti serve uno smartphone che faccia quel che deve rinunciando a robe come il nuovo assistente personale di google...non cambia nulla.

 

 

Perchè moltissime persone lo richiedono....per avere l'ultima versione...e la maggior parte di quelle persone poi non useranno nemmeno mai le funzioni aggiuntive...

 

Ma tu hai mai fatto un hard reset del terminale?

È quello che si fa dal menù del cellulare?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...