marcocarnevale Inserito: 26 novembre 2013 Segnala Inserito: 26 novembre 2013 ciao, premetto che sono nuovo dell'ambiente twincat e che in generale lavoro da poco su PLC. ho realizzato delle routine per la comunicazione dei misuratori di rete in modbus rtu. Il codice è strutturato in modo tale che il PLC(tramite il modulino KL 6041, 22 byte mode) fa una richiesta modbus aspetta la risposta del dispositivo e passa alla richiesta successiva. Il tutto gestito tramite il "busy" di uscita della function MODBUS_FUNCTION_KL6x22B. mi è stato chiesto di velocizzare il processo e volevo qualche suggerimento su come strutturare il codice del tipo: -posso fare tutte le richieste? qualsiasi suggerimento o considerazione è ben accetto!!!
clacatte Inserita: 27 marzo 2014 Segnala Inserita: 27 marzo 2014 Ciao, Sto lavorando anche io con un KL6041 per comunicare in modbus rtu, purtroppo però essendo alle prime armi con il plc sto riscontrando non pochi problemi, riusciresti per caso a passarmi il tuo codice ? Grazie mille
mazzoma1 Inserita: 6 aprile 2014 Segnala Inserita: 6 aprile 2014 Modbus RTU è un protocollo a base di tempo quindi è inevitabile avere dei delay tra una istruzione e l'altra. Non lo uso in ambiente Twincat ma ho notato che una buona azione è quella di lavorare alla massima velocità concessa. In teoria una volta stabilita la velocità bisognerebbe fare un calcolo con la mole di dati da passare e con i tempi minimi richiesti dal protocollo per discriminare un carattere da un altro carattere all'interno dello stesso frame a cui poi bisogna aggiungere il tempo necessario a discriminare due frame consecutivi. Il calcolo dovrebbe generare il dato di "Silent interval" da inserire nel setup della scheda di comunicazione. 15-20msec è un valore che ho visto alla velocità di 38400. Mazzoma1
_Chri_ Inserita: 27 maggio 2014 Segnala Inserita: 27 maggio 2014 (modificato) Ciao Ragazzi, mi inserisco in questa conversazione perchè ho un problema analogo. Ho un programma PLC (Beckoff) banale che monitora degli ingressi di errore che quando vengono attivati devo comunicarli tramite Modbus TCP/IP ad un PC. Premetto che non ho mai implementato questo tipo di comunicazione e sto partendo da zero ma trovo poca roba. Avete qualche dritta da darmi? Che FB posso usare? Grazie mille ***** nota del moderatore **** Gli accodamenti sono espressamente vietati dal regolamento perchè crean solo confusione nelle risposte. Se vuoi apri una discussione sull'argomento. Modificato: 27 maggio 2014 da Livio Orsini
Messaggi consigliati