bit Inserita: 10 gennaio 2004 Segnala Inserita: 10 gennaio 2004 Se usi solo gli accelerometri, e supponi il tuo modello fermo in aria. Se esso compie una rotazione si se stesso, gli acccelerometri non rilevano nulla. Il giroscopio ti dice che il modello ha girato.Per quanto riguarda la correzione degli errori dopo due integrazioni successive credo che non sia possibile correggerle. Ripeto: un errore sulla misura dell'accelerazione, anche minimo e non duraturo (e un errore c'è sicuramente, se non altro per il campionamento dell'adc) ti crea un errore a rampa sulla posizione.Faccio un esempio: il modello è inizialmente fermo. I tre accelerometri segnano zero, e la memoria di velocità e posizione è anch'essa zero. Il modello si trova in un ipotetico punto di origine del tuo sistema cartesiano.Supponiamo che esso si metta in moto in una qualunque direzione con una accelerazione insufficiente a raggiungere la risoluzione del tuo adc (possibilissimo). Il tuo sistema di elaborazione considera ancora il modello fermo, mentre esso è animato di moto uniformemente accelerato, e la sua posizione cambia sempre più velocemente.Hai ragione a dire che le cose vanno provate, che spesso la teoria non tiene conto (se applicata male però..) di aspetti che poi influiscono sulla pratica. Ma voler sperimentare in pratica ciò che è stato dimostrato impossibile in teoria mi sembra inutile....Comunque se vuoi provare ti consiglio di acquistare un solo accelerometro, e fare un monitoraggio di un movimento su un solo asse, escludendo ogni rotazione. Un carrellino su un binario ad esempio, che muoverai a mano. Ti poni un punto di origine e facendo fare al carrellino vari movimenti avanti-indietro a velocità diverse, vedi se il tuo sistema riesce a indovinare in che posizione si trova alla fine.Ciao e buon lavoro!
Macbet Inserita: 10 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2004 Giroscopio? Fisica 1!Ok, hai ragione!Seguirò il consiglio di bit, prendo un solo accelerometro e lo provo con un carrellino. Se ho dei risultati soddisfacenti andrò oltre!CiaoMacbet
bit Inserita: 10 gennaio 2004 Segnala Inserita: 10 gennaio 2004 L'applicazione comunque è interessante. Tienici aggiornati!Buon lavoro!Ciao!!!
Macbet Inserita: 23 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2004 Ciao a tutti!fino a mezz'ora fa ero triste! perchè? In questi 10 giorni non ho trovato un rivenditore che avesse degli accelerometri integrati. Non ne parliamo on-line, ho visto anche su RS-components ma c'era un misero sensore di vibrazioni!Ma, nella mia ultima ricerca sono finito sul sito della Analog dove finalmente ho ordinato un paio di accelerometri integrati smd GRATUITI !Ora il mio nuovo problema è:il package è 14-Lead Cerpac (QC-14)come lo saldo? CiaoMacbet P.s. naturalmente sempre se mi arrivano a casa
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2004 Segnala Inserita: 24 gennaio 2004 Questo è il problema dei campioni gratuiti (TI, MAXIM e altri), io l'ho parzialmente risolto facendo dei piastrini di cs che portano i pin del chip ad altri pin passo 0.1" (2.54) a cui saldo delle strisce di reofori. La saldatura del chip la eseguo tramite un saldatore da 40W con punta sottilissima e microscopio binoculare. Ne esistono anche tipi monoculari, a vari ingrnadimenti, da "clippare" sugli occhiali. Li vende per corrispondenza Elettronica Didatttica. Non ho sottomano l'indirizzo web ma lo trovi con google
Macbet Inserita: 24 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2004 Ok, ora faccio una ricerca.Grazie e CiaoMacbet
Mario Maggi Inserita: 13 ottobre 2004 Segnala Inserita: 13 ottobre 2004 Caro Macbet, Nei prossimi giorni vi farò sapere meglio.Ogni promessa e' un debito ..... vola?------------Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha avuto qualche esperienza diretta con accelerometri su chip, per valutare i movimenti all'interno di un veicolo su ruote. CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora