Vai al contenuto
PLC Forum


A Proposito Di P.i.d.


Messaggi consigliati

Inserito:

Sto cercando di capire concettualmente come funziona la regolazione P.I.D. attraverso informazioni ricavate in rete tra cui le vostre.

Lentamente sto incominciando a vederci chiaro ma mi rimangono molte lacune ancora :

1) vorrei che qualcuno mi spiegasse possibilmente in termini abbordabili da profani in matematica il concetto di integrazione,

2) nella regolazione discontinua ha senso parlare di regolazione p.i.d ?


Inserita:

Nella sezione didattica ci sta un tutorial del Sig. Livio Orsini. Dovrebbe esserti sufficiente a colmare le tue lacune.

Usa anche la funzione "Cerca" per trovare argomenti che magari sono già stati trattati.

Ciao

Inserita:

mettiamola così: l'integrale di una curva è l'area descritta dalla curva e dall'asse x.

Inserita:

Come avrai potuto notare la tecnica di controllo in catena chiusa all' ingresso del compensatore c'e' l'errore definito come il set-point ( punto di riferimento al quale si vuole arrivare) meno il valore dell'uscita del processo oppurtunamente trasdotto. L'integrazione si riferisce proprio all'operazione di matematica di integrazione dell'errore (Rango ha dato una spiegazione su questa operazione matematica).

Per quanto riguarda i processi discontinui (o meglio discreti ) ha certamente senso parlare di integrazione la quale viene eseguita in predeterminati istanti di campionamento del segnale errore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...