Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Nuovo Acquisto Per Appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho un problema piuttosto urgente da risolvere inquanto la caldaia si è guastata e sono senza riscaldamento. Ora siccome sono sempre stato scontento dell'efficienza dei termosifoni e del costo del gas, pensavo di passare al climatizzaore, e spero che qui possiate darmi qualche utile info...

In breve, ho un piccolo appartamento da 70 metri quadri e pensavo di poter riscaldare (e raffreddare anche se è secondario per me) tutto con un unico climatizzatore da 12000 btu messo nel corridoio.

Intanto volevo chiedere se è verosimile una cosa del genere.

Poi voleco chiedere un parere sul Panasonic UE 12JKE che è in promozione a 499€, inverter.

Però in delle schede tecniche trovate in rete ho letto che consuma circa 1 kw (ovvero 1000 watt) ma non è troppo per essere inverter? Il volantino riporta classe A+ raffreddamento e classe A riscaldamento...

Il mio bundget è di circa 500 + installazione... consigli??? Mi basta che consumi poco e che duri almeno una decina di anni (chiedo poco XD).

Grazie


Inserita: (modificato)

Scaldare come primario con una pompa di calore un appartamento di 70 mq. facendo i conti della serva senza tener conto la zona climatica, del posizionamento, dell'isolamento ecc. ecc. servono 22.000 bt, poi l'installazione in corridoio è come facevano con le stufe 40 anni fa, dove una sola stufa doveva riscaldare la casa (ed infatti si schiattava in prossimità della stufa e c'era tiepido se non freddino nei rimanenti locali) è da scartare a priori, se può essere un compromesso in raffreddamento non può esserlo in riscaldamento.......il consumo poi del clima che hai citato è perfettamente nella norma per la sua potenza, inverter non significa che non consuma, significa che quando ha raggiunto la temperatura impostata la macchina va in modulazione e consuma circa un 30/40 % meno, ma prima deve arrivare in temperatura, quando parte e il compressore è al massimo consuma come un on/off................

Modificato: da opazzo
Inserita:

Ciao opazzo grazie per l'attenzione, considera che in casa stanze come il bagno e lo sgabuzzino stanno sempre chiusi, quindi i mq diminuiscono... devo verificare ma il ragazzo che sta sotto di me ha questa stessa configurazione ed ha la casa sempre tiepida e piacevole (a me interessa soprattuto scaldare, d'estate lo userei poco e niente).

Chiedevo per questo... magari ricordo male ed ha un 18000 probabilmente e ce l'ha nel corridoio D: la casa è quadrata, il corridoio è minuscolo a T una parte da 3 metri e l'altra da 4... secondo la tue esperienza non ha senso se ho capito bene, sarebbe piu logico uno split per stanza??? Se cosi fosse posso abbandonare subito il progetto perchè non posso spendere quelle cifre :S 3 camere da letto ed una cucina....

Inserita:

a pompa di calore ti puoi scaldare ma devi mettere il clima nel locale che vuoi scaldare

gli inverter POSSONO rallentare e assorbire meno ma se il locale richiede tutta la sua potenza continua a girare a manetta..se ne vedono tanti di clima che girano sempre a manetta non è automatico che raggiungano il set point facilmente

Inserita:

Sono sceso dal mio vicino, non mi ha saputo dire i BTU ma l'assorbimento: circa 2000-2500 watt ed è di 10 anni fa il climatizzatore. E' 18000???

Inserita:

Ciao Gabri, io ho optato per il canalizzato, cioè con delle bocchette in ogni stanza bagni compresi, il caldo è omogeneo come lo è il fresco, hai una unica macchina esterna e una nel controsofitto e ti assicuro che a livello estetico non vedi niente...

Ciao

Inserita:

per scaldarsi è sicuramente la soluzione migliore è importante sempre per scaldarsi che la ripresa dell'aria venga anche essa canalizzata e quindi l'aria ripresa in basso e non a livello del soffitto

Inserita:

Non ho capito tanto Erike, però le mie bocchette sono posizionare a 2,30 cm da terra, dici che non scalderanno?

Inserita:

io intendo la ripresa cioè l'aspirazione per un ottimo risultato l'aspirazione o ritorno che dir si voglia deve essere anche essa canalizzata ed avvenire dal basso

Inserita:

Ragazzi grazie a tutti, ma il canalizzato immagino che costi parecchi installarlo... o mi sbaglio?? il mio budget è di circa 600€...

Inserita:

non hai detto di che zona sei, a palermo sicuramente bisogna fare dei calcoli diversi rispetto a bolzano, però devi partire dal concetto base, cioè riscaldare è più difficile che raffreddare..............detto questo, visto che hai parlato del tuo vicino, io ti parlo del mio caso, non di quello che ho installato ad altri, ma il clima che ho io al piano terreno di casa mia, un 18.000 cinese per 50 mq, fino a settimana scorsa l'ho usato in pompa per scaldare, nessun problema per riscaldare soggiorno e cucina, temperatura impostata a 23 gradi, in ambiente rie avevo 20 quindi un buon confort, assorbimento 2KW per arrivare a 1/1.2 KW in modulazione................venerdì scorso c'era molta umidità oltre che freddo, e la resa della macchina è calata perchè ghiacciava la batteria esterna ed andava in sbrinamento

spesso, ma in ogni caso riuscivo ad avere un buon confort in ambiente, e sto parlando di 50 mq, cioè 20 mq meno di quello che hai tu..............questa settimana col calare ulteriore della temperatura esterna ho acceso i caloriferi...........dubito che con 600 euro tu possa installarti un 18.000, quindi neanche un canalizzato che costa molto di più.

Inserita:

Ciao o pazzo, anche io visto che sono in fase di modifiche sto pensando a eventuali integrazioni per scaldare, tipo caloriferi collegati a una stufa a pellet (dove abito io non passa il metano), però non ho ancora testato il clima, in quanto mi stanno finendo il cartongesso e la casa è un cantiere. Una volta testato il clima in modalità riscaldamento, se vedo che non scalda, opterò a trasformare le predisposizioni dei caloriferi in effettivi riscaldatori, logicamente facendo la spesa della stufa a pellet.

Detto questo ci tenevo a sottolineare che il plenum che ho io è un Mitstubischi in tripla classe A (A+++) e oltre a consumare pochissimo (teoricamente), garantisce una funzionalità fino a -10 gradi, quindi presumo che funzionerà anche in pieno inverno, io nel Salento mai visti -10!

N.B. Dimenticavo una cosa importante, con uno, due o tre split, non avrai mai una caldo omogeneo, perché gli split riscaldano o raffreddano l'aria dove sono collocati, quindi i bagni li avrai sempre freddi, ammenoche non opti per metterli anche li, ma a questo punto fai il canalizzato!

Ciao

Inserita:

Perdonatemi, la mia zona è la provincia di Catania, 600 metri di altezza dal livello del mare, ma comunque non nevica quasi mai, massimo 1 giorno all'anno. Poco piu in alto nei paesi limitrofi piu alti del mio e quindi piu alti alle pendici dell'etna, nevica molto piu spesso. Sono al secondo ed ultimo piano di un condominio, 3 camere da letto (2 grandi ed una piccola) un soggiorno con cucinino (una volta il cucinino era la lavanderia), uno stanzino, un bagno e 2 balconi, uno dei quali adibito a lavanderia con veranda.

I termosifoni con caldaia a metano ce li ho installati ma hanno sempre dato una resa insoddisfacente, pare che l'impianto non sia stato fatto bene inquanto anche dopo lo spurgamento annuale, certe piastre scaldano meno di altre, ed alcune scaldano a metà, anche con il controllo di termoidraulici non sono mai stato soddisfatto. Inoltre mi sono ritrovato con bollette da quasi 400 € nonostante li accendessi solo la sera dalle 17 alle 21 piu o meno, quindi in casa abbiamo spesso anche sofferto il freddo pur di non accenderli... il metano è diventato piu caro della corrente e secondo me non conviene piu cosi come una volta. Inoltre prima che la casa si cominci a scaldare passa un'ora abbondante. Adesso la manopola dei termosifoni non funziona più e dovrei telefonare alla junkers per assistenza, ma sono spaventato dai costi.... l'impianto mi hanno detto vari tecnici che è stato fatto male perchè i tubi sono troppo in alto (sono praticamente a soffitto).

Quindi speravo di uscirmene con un climatizzatore ma vedo che non è una soluzione a questo punto, perchè se ho capito bene, anche se dovessi mettere un 18000 nel corridoio, avrei sempre freddo e soprattutto alti cnsumi annche con un inverter... La stufa a pellet è TROPPO cara davvero e gia immagino la stanza con la stufa dove si suda e le altre tiepide... nella villetta che avevano i miei avevamo la stufa a legna in ghisa su ogni piano, ed era proprio così...

Quanto costa per una casa come la mia un impianto con le bocchette in ogni stanza??

Inserita: (modificato)

Il costo dell'impianto canalizzato non è così facile da calcolare, ci sono troppe variabili in gioco, dal numero delle bocchette di mandata e quelle di ripresa, dal cartongessista ecc. ecc, tieni presente poi che se installi un impianto come riscaldamento primario, dovrai stare molto attento all'uso degli elettrodomestici, in quanto non puoi spegnere per far funzionare la lavastoviglie o la stirella, e i 3 kw magari non bastano e dovrai portare la tua utenza a 4,5 kw, quindi saranno ancora costi che devi mettere in preventivo...........giusto per stare al massimo del risparmio, potresti mettere una dual esterna, o 2 mono (visto che sui mono ci sono molte più offerte) con 2 split, uno che fa la zona giorno e uno che fa la zona notte, entrambi da 12.000 btu, però non sapendo esattamente la disposizione dei locali ed i loro metri cubi, è un consiglio un pò spannometrico

Modificato: da opazzo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...