Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2013 Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 no,si montano gli elettrolitici perchè devono essere polarizzati
cciollolo Inserita: 6 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 la striscia rossa in quelli vecchi indica dove è il + ?
cciollolo Inserita: 11 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 spero di non farti arrabbiare roberto , ma quello sotto la v15 è 0,047 micro (47 nano) 1000V e quando gli ho detto questo valore al negozio mi hanno preso per matto. Non fidandomi anche su internet elettrolitici arrivano massimo massimo a 500V ma non ci sono da 47 nano... in film o polipropilene ci sono ... anche quello sopra che è 0.22 400v non si trova C'è un modo per capire se sono elettrolitici o no ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2013 Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Quote spero di non farti arrabbiare roberto roberto? Basta che non mi chiami Fulvio.... Quote C'è un modo per capire se sono elettrolitici o no aridaje! non sono elettrolitici,ma ad olio e carta,ormai non si trovano più,ma comunque di quelle caratteristiche esistono.47KpF=47nF=0,047uF 1000VL Forse ce l'ho ancora ad olio in qualche parte.Se lo trovo te lo mando
cciollolo Inserita: 11 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 scusa se sono di coccio (cosi si dice a roma) ... tutti quelli che avevo indicato (4 lato sotto) e quello lato valvole che ho tagliato sono carta e olio ? se si visto che non li fanno più che tipo ci posso sostituire ? ... e se questi sono tutti a carta e olio quali erano i 5 elettrolitici che mi hai detto di cambiare all'inizio ? (quei bestioni grossi gialli ? ) ... per il roberto è colpa del correttore del telefono scusami
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2013 Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Quote quali erano i 5 elettrolitici che mi hai detto di cambiare all'inizio ? (quei bestioni grossi gialli ? ) sì,sotto il telaio ed in colonna. Quote se si visto che non li fanno più che tipo ci posso sostituire con quelli in polistirene,come già detto
cciollolo Inserita: 27 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 cattive notizie ... finalmente oggi ho sostituito il 47n 1000V sotto la v15 , ma il problema è rimasto (migliorato di pochissimo) ... cambio anche gli altri che vedevo un pò spaccati ? la zona dovrebbe essere sempre sotto la v15 ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio 2014 Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 e qual era il problema?
cciollolo Inserita: 27 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 hai ragione è passato un bel pò di tempo ... il problema era rumore forte dalle casse anche a volume tutto abbassato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio 2014 Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 ah,devi sostituire tutti gli elettrolitici grossi,quelli in fila,in particolare quello da 70+30 uF
cciollolo Inserita: 5 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 se li trovo solo separati e non doppi o tripli va bene lo stesso ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 febbraio 2014 Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 starà ancora cercando i condensatori da 70+30uF 250Vl... ,ne avevo a decine prima che facessero la fine delle valvole
cciollolo Inserita: 23 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2014 nono ci sono ancora e ieri finalmente ho trovato il tempo di sostituirli tutti , ma non è andata come speravo . Preciso che quelli che ho trovato sono minimo 350V , con alcuni a 400 . Appena attaccato la spina e premuto l'interruttore si sentiva lo stesso rumore che comincia piano piano e poi aumenta e poi ho visto del fumo staccato immediatamente tutto ho visto che uno dei due condensatori 30+70 è bucato da una parte . Il fumo suppongo uscisse proprio da lì (spero) . Per altro il rumore si cominciava comunque a sentire ... che faccio sostituisco quello che si è bucato con quello vecchio e riprovo ? Ci tengo troppo a questa tv e non vorrei fosse solo un vecchio soprammobile , ma sia anche qualcosa che funzioni . Scusate per il tempo di attesa ma sono sempre incasinato
Fulvio Persano Inserita: 23 marzo 2014 Segnala Inserita: 23 marzo 2014 Ciao. Quote Appena attaccato la spina e premuto l'interruttore si sentiva lo stesso rumore che comincia piano piano e poi aumenta e poi ho visto del fumo staccato immediatamente tutto ho visto che uno dei due condensatori 30+70 è bucato da una parte . Il fumo suppongo uscisse proprio da lì (spero) . Non è che hai invertito la polarità?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 sei riuscito a trovare i 70+30 uF? Non è che erano un fondo di magazzino di 30 anni fa?
cciollolo Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 nono al contrario non è possibile , comunque non era il 30+70 unito ma uno da 33 e uno da 68
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora