Fabio.digio Inserito: 30 novembre 2013 Segnala Inserito: 30 novembre 2013 Salve, possiedo una caldaia Vaillant che ha circa 12 / 13 anni, (la cruscotto nero). Ultimamente mi va in blocco dopo 10 minuti circa. Da dove posso regolare il minimo e il massimo tramite la valvola?
adrobe Inserita: 30 novembre 2013 Segnala Inserita: 30 novembre 2013 visto che esistono varie decine di modelli Vaillant, sarebbe il caso di specificare meglio
Fabio.digio Inserita: 30 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2013 (modificato) Grazie per la risposta. La caldaia è una VMW IT 242/1 a camera stagna (murale interna) La valvola questa Modificato: 30 novembre 2013 da Fabio.digio
bl4st3r Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 non penso centri niente il minimo e massimo della valvola gas
adrobe Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 In effetti sembra più probabile un problema di natura elettrica (schede, sonda, termostato, ecc...)
Fabio.digio Inserita: 1 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 (modificato) spiego meglio: con i termosifoni tutto ok fino a quando arriva a temperatura. a quel punto si ferma, la valvola va in modulazione e la fiamma c'è, ma talmente bassa che il sensore non la ''sente'' e là va in blocco Modificato: 1 dicembre 2013 da Fabio.digio
teorico1 Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 Forse e' meglio che prima dai un'occhiata agli ugelli se sono puliti o meno.
bl4st3r Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 dopo 10 minuti mi sembra troppo presto per andare al minimo in riscaldamento, e troppo tardi per il sanitario! e poi se si spegne perchè non la rileva poi dovrebbe ripartire e non andare in blocco, quindi fare accendi e spegni
MMUTEN Inserita: 2 dicembre 2013 Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 ciao volevo sapere se hai manuali riferiti a quel modello. Grazie
Fabio.digio Inserita: 6 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2013 Lunedì viene il tecnico e vi faccio sapere il problema.
Fabio.digio Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Salve, è stato sostituito lo scambiatore primario e oggi di nuovo quel problema! Possibile che il pezzo guasto non sia quello?
adrobe Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 per un difetto del genere, lo scambiatore primario (tra l'altro molto caro) è l'ultima cosa cui avrei pensato...!!!!!
adrobe Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Ma possiedi il libretto per l'installazione e la manutenzione di quella caldaia? Da lì ricavi le informazioni necessarie per fare tutte le regolazioni che ti servono. Nel caso l'avessi smarrito, lo puoi scaricare da qui: http://www.gelatti.it/file/view/file/71/libretto-vmw-182-242-282.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora