umbi Inserito: 3 dicembre 2013 Segnala Inserito: 3 dicembre 2013 Acqua non c'è ne, se la aggiungo la scarica, la pompa va anche a sportello aperto, anche se premo la combinazione RESET. Bhò ?
Diomede Corso Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Ciao... sistema antiallagamento inserito : estrai dall'incasso inclina in avanti e vedrai uscire acqua da sotto... dopodichè direi che bisogna pulirla per bene eventualmente sostituire i sifoni-pressostato lato sinistro e poi... pensiamo al reset ( da fare se restava ferma con 1 minuto in loop)
umbi Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Dici antiallagamento ? Quindi perde acqua ? E' la settimana allora ..... 2 gg fa la lavanderia ... tubo alimentazione lavatrice ..... Verifico la tua dritta ...
Diomede Corso Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 niente niente avete gli scarichi intasati!?!?
umbi Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 No .... scaricare scarica benissimo ..... e che non smette.... stasera controllo la vasca sotto la lavastoviglie ......... La Lavatrice era il tubo di ammissione acqua che ha fatto lo scherzo
umbi Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Cosa strana è che giocando col micro del troppo pieno la pompa di scarico ha smesso di girare a vuoto (E potrebbe essere il micro) ma ..... durante il ciclo per non "tira dentro acqua" a sufficienza e per farle continuare il ciclo devo riempirla manualmente
umbi Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Microswitch con molla rotta ..... però non spiega il resto ..... ma nessun codice , segnalazione niente .... ma il display che c'è l'ha a fare ? Per quasi 1000€ è il peggior rapporto qualità/prezzo in assoluto che abbia mai avuto. Ma come ca*****o l'hanno concepita ?
Diomede Corso Inserita: 4 dicembre 2013 Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Per quasi 1000€ è il peggior rapporto qualità/prezzo in assoluto che abbia mai avuto. Ma come ca*****o l'hanno concepita ? Guarda che le lavastoviglie Smeg sono tra le migliori in commercio... ... magari costruttivamente rientrano nella media del baraccume ma come prestazioni... sono incomparabili! Se il micro ha la molla rotta... scatta anche se non c'è acqua... e segnalando in quella posizione una perdita (che può anche non esserci) manda in blocco la macchina con quel comportamento strano ceh è la pompa inserita anche a porta aperta... Verifica che non perda da qualche parte veramente... e poi finchè il micro sta in attivo... la lavastoviglie non parte alla peggio bypassalo/eliminalo...
umbi Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 (modificato) La sigla è di una BOSCH, la lavastoviglie è bosch .... domani ne monto uno nuovo se lo trovo e vediamo ..... comunque ribadisco .... è un c****so di lavastoviglie P.S. Come si fa ad aggiungere la marca nel titolo ? titolo modificato Modificato: 4 dicembre 2013 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 4 dicembre 2013 Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 avevo capito Smeg.... se invece parliamo di Bosch... mi sa che non posso darti tutti i torti...
louis71 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 ciao a tutti, mi chiedo se ho lo stesso problema visto che la mia bosch SRS43C12GB sembra faccia qlc di simile. Quando riempie, sembra che la pompa inizi e continui a saricare in anticipo, il micro funziona bene pero' mi chiedo se scatta troppo presto, il suono si sente appena e sembra molto sensibile. Quando la molla e' rotta nel micro, questo funziona ancora ma e' meno duro da schiacciare? ovviamente no acqua nel fondo e galleggiante sembra libero. chi mi sa aiutare? grazie mille louis
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora