danyroma80 Inserito: 3 dicembre 2013 Segnala Inserito: 3 dicembre 2013 Ciao a tutti, ho visto che ci sono discussioni analoghe, ma nessuna è riuscita a spiegarmi questo fenomeno che mi accingo a descrivervi. Il magnetotermico è collegato con due fili in ingresso provenienti dal differenziale e due fili in uscita che vanno ad una scatola di derivazione che alimenta le varie prese, nonché il climatizzatore. La casa è piccola, poche prese e un solo climatizzatore, il tutto è collegato alla scatola di derivazione che poi termina sul magnetotermico che è da 16 A. L'anomalia è questa: se accendo contemporaneamente il forno elettrico, l'asciuga capelli, il ferro da stiro ed il televisore l'interruttore è muto come un pesce sino a che non scatta. Se accendo il solo climatizzatore invece inizia a ronzare non appena parte la ventola dell'unità esterna. Appurato che non si tratti di un problema di giunzione tra cavi/ falsi contatti o dell'interruttore stesso (altrimenti immagino che ronzerebbe sempre, specialmente con asciugacapelli e forno elettrico accesi contemporanemente), da cosa potrebbe essere dovuto il rumore? Grazie a tutti
Riccy Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 mmmm forse il climatizzatore ha l'inverter che butta in linea roba sporca che tende a saturare la bobina del MT e lo fa ronzare...però mi pare strano...
danyroma80 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 mi hanno consigliato di sostituire il magnetotermico, sì d'accordo non è una spesona e lo faro', ma non credo proprio che sia quello il problema.
Riccy Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 mi hanno consigliato di sostituire il magnetotermico, sì d'accordo non è una spesona e lo faro', ma non credo proprio che sia quello il problema. Mi sembra il tipico consiglio dato tanto per dare...se attaccandogli sotto il mondo non ronza ma lo fa solamente col clima l'unica cosa che penso è che dipenda dal clima. Poi cosa sia boh...avrebbero fatto meglio a dirti di cambiare climatizzatore tanto per darti un consiglio a quel punto A parte gli scherzi...hai un solo MT che collega tutta la FM?
danyroma80 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 (modificato) A parte gli scherzi...hai un solo MT che collega tutta la FM? Uno per le prese e uno per i punti luce Modificato: 3 dicembre 2013 da danyroma80
Wolfy Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 A parte gli scherzi...hai un solo MT che collega tutta la FM? era una cosa abbastanza comune penso due o tre decenni fa, molte case hanno ancora gli impianti intoccati da allora.
Riccy Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Beh, a questo punto la ragione va cercata nel clima però non saprei...magari qualcuno ha un'idea migliore...abbi fede
ivano65 Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 evidentemente c'e' una regolazione cosidetta ad angolo di fase. succede anche coi varialuce. la corrente distorta che ne consegue fa vibrare alcune bobine in serie ( e quella del magnetotermico lo e') cambialo e risolvi il problema.
danyroma80 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 la corrente distorta che ne consegue fa vibrare alcune bobine in serie ( e quella del magnetotermico lo e') cambialo e risolvi il problema. per capire, mattendone uno uguale non "rischierei" di avere lo stesso problema? Comunque l'importante è che non sia un problema che possa comportare surriscandalmenti o peggio incendi. Il ronzio è davvero leggero.
ivano65 Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 se e' leggero puoi anche tenerlo cosi' se vuoi provare a cambiarlo io ne userei uno di marca diversa
danyroma80 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Grazie intanto. penso che lo cambiero' insieme al differenziale, ne voglio mettere uno che non scatti facilmente ad ogni temporale
Riccy Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 differenziale, ne voglio mettere uno che non scatti facilmente ad ogni temporale Allora chiedine uno ad alta immunità ai disturbi
Elettroplc Inserita: 9 dicembre 2013 Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 >>> Trattasi di fenomendo dettato dalle armoniche (di ordine dispari rispetto alla fondamentale), prodotte probabilmente dal condizionatore, che pilota le pompe in cc con la tecnica del PWM e dierivati (alcuni costruttori poi hanno il loro brevetto), che promuove l'effetto di risonanza magnetica come nei trafo... Che dire, alcuni articoli sono meno sensibili a questo effetto, poiché limitano il contributo armonico che non è quello della fondamentale.
del_user_155042 Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 limitano il contributo armonico che non è quello della fondamentale. ciao, che vuol dire ..???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora