Vai al contenuto
PLC Forum


Accensione Luce Di Cortesia.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Vorrei sfruttare un sensore volumetrico per accendere una luce di cortesia. Questa luce è connessa ad un relè a corrente alternata e può essere accesa tramite alcuni pulsanti. Al passaggio la luce si deve accendere, ma voglio poter comandare l'accensione della seguente luce anche dai pulsanti dell'impianto elettrico, come d'altronde per ora faccio. Cosa mi serve? Come devo collegare il tutto? Grazie in anticipo, Andrea.


Inserita:

ciao,la luce di cortesia deve essere anche temporizzata o la spegneresti tu manualmente?

Inserita:

Ciao enrib e grazie per la risposta. La luce dovrebbe spegnersi appena il volumetrico non rileva più il movimento

Inserita:

cosi rischi d'avere una luce ad intermittenza :smile:

comunque programmi un terminale come uscita dove andrai a collegare un relè 12v

nel contatto del relè collegi la fase ed il ritorno lampada in parallelo con quello del relè 220v

l'uscita la vai a comandare negli eventi (tempo reale di zona) in attivazione .

l'uscita deve essere bistabile , baste che non spunti niente nella sua programmazione.

Inserita:

Il relè 12v deve essere a corrente continua?

Inserita:

certo , l'uscita della centrale e in continua..


ricordati che la fase che collegi nel comune del relè deve appartenere alla stessa linea della fase del relè 220v

Inserita: (modificato)

Enrib non credo di aver capito moltissimo a causa delle mie carenze sull'argomento elettricità, ma dimmi un po': se sbaglio faccio danno? ahah

Modificato: da andreagnello
Inserita:

nessun danno sé ti accerti seguendo la fase che prende il relè 220v di dare la stessa al relè 12v collegandola nel comune e nel no riparti con un filo (mi raccomando sezione 1,5mm) e lo collegi in parallelo al ritorno lampada ce esce dal relè 220v.

Inserita: (modificato)

Ok provo! Se ho problemi scrivo qua. Grazie mille!

Ahh dimenticavo: posso usare come uscita una open collector?

Modificato: da andreagnello
Inserita:

Enrib buonasera. I morsetti A1 e A2 sul mio finder rappresentano l'alimentazione? Posso mettere + su A1 e - su A2? Gli altri morsetti che ho sono: nc, com ed no. Grazie sempre.

Inserita:

ciao , a1 e a2 e la bobina del relè tu dovrai prender il suo contatto in parallelo e portarlo al c ed al no del relè 12 v

Inserita:

Non ho ben capito. A1 e A2 non mi servono a connettere il relè 12v alla centrale (all'uscita open collector e alla massa)?

Inserita:

ciao..si A1 devi collegarlo all'uscita della centrale e A2 al morsetto di massa...invece il COM del relè gli dai la fase 220 e al NO il ritorno di lampada

Inserita:

del tuo finder sei stato vago sé intendevi il 12 v si l'uscita va sui morsetti a1a2

Inserita:

Ho fatto tutte le connessioni, sono andato su tempo reale zona e ho impostato l'uscita 1, ma non funziona. Cosa devo fare?

Inserita:

l'uscita com'è programmata ?

hai usato l'uscita 1 ?

prima accertati che funzioni il 12v

Inserita:

L'uscita è programmata normalmente chiusa. Si ho usato la 1. Non ho tester purtroppo. come verifico il funzionamento?

Inserita:

le opzioni uscita le lasci tutte non spuntate anche la normalmente chiusa e verifichi che il relè si ecciti tenendolo guardato vedrai il ponticello nella cupola trasparente muoversi.

hai usato un 12 in continua?

il collegamento del relè è esatto?

a l'altro morsetto della bobina gli hai dato l'aux+ ?

il relè 1 è oc1 o quello a scambio? non confonderti..

Inserita:

le opzioni uscita le lasci tutte non spuntate anche la normalmente chiusa e verifichi che il relè si ecciti tenendolo guardato vedrai il ponticello nella cupola trasparente muoversi

Domani verificherò di nuovo la programmazione

hai usato un 12 in continua?

Il relè è in continua, o almeno così ho chiesto al rivenditore. Finder modello 40/52.

il collegamento del relè è esatto?

Si

a l'altro morsetto della bobina gli hai dato l'aux+ ?

Si. aux+ e massa.

il relè 1 è oc1 o quello a scambio? non confonderti..

Che vuol dire?

Grazie mille sempre.

Inserita:

Si. aux+ e massa.

no aux+ e oc1 oppure oc2 prova cosi e nella sezione terminali vai a prendere oc 1 e lo nomini luce di cortesia l'ho programmi come ti ho detto e nel tempo reale della zona interessata gli programmi il terminale rinominato luce di cortesia cosi non ti confonderai .

Inserita: (modificato)

Grazie mille enrib, adesso la luce si accende al passaggio. Però avviene una cosa strana: anche stando immobile, ogni tot secondi (circa 10) il sensore va in allarme e accende la luce... Anche se sto fuori dalla stanza. Per aumentare la sensibilità avevo messo il sensore in or. E' possibile che ci siano interferenze di microonda con il sensore delle stanze accanto? In più, vorrei che la luce non si spegnesse se continuo a muovermi nello spazio, invece, scaduti i 10 secondi di monostabile, la luce si spegne.

Modificato: da andreagnello
Inserita:

se lo lasci in or la mw puo passare anche le tramezze oltre che i vetri...

Inserita:

Si infatti ho messo il ponte in and... Nella risposta precedente dicevo

vorrei che la luce non si spegnesse se continuo a muovermi nello spazio, invece, scaduti i 10 secondi di monostabile, la luce si spegne.

Sai per caso cosa posso fare in modo che un impulso prolungato o più impulsi rigenerino il tempo monostabile dell'uscita senza farla spegnere dopo 10 sec dall'impulso?

Inserita:

dovresti usare un rele temporizzato...tipo il luci scale in cascata a quello che usi ora a 12V..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...