push74 Inserito: 7 dicembre 2013 Segnala Inserito: 7 dicembre 2013 buon giorno a tutti ho un problema all'apparenza semplice, ma che non riesco a risolvere. Dopo alcune modifiche fatte a delle pagine di un TP177B 6" color provo a fare il download, ma risulta impossibile connettersi (esce il classico messaggio di controllare cavi e configurazioni) premesso che: 1) il pannello dialoga perfettamente con il PLC 2) non sono state cambiate le impostazioni di comunicazione (MPI, indirizzo 3) 3) la configurazione dell'interfaccia pc/pg è corretta (pc adapter MPI, indirizzo 4, velocità 187,5) 4) il pc dialoga perfettamente con la cpu (per cui adapter ok) anche in modalità pannello Runtime (simulazione del pannello) 5) sono riuscito a fare un download senza problemi, fatte ulteriori modifiche mi risultava impossibile fare un ulteriore download Qualcuno sa gentilmente darmi qualche dritta? è possibile "resettare" il pannello operatore? grazie mille
pigroplc Inserita: 7 dicembre 2013 Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 Come prima cosa proverei il collegamento: nella configurazione PC/PG dovresti vedere i partecipanti alla rete Profibus/MPI. Troverai quindi il segno di spunta sul PLC, e troverai il riquadro spuntato o più presumibilmente bianco del pannello. Se invece il riquadro corrispondente all'indirizzo del pannello è a sfondo grigio vuol dire che non è presente in rete. Sarà mica che muovendo le spine Profibus/MPI hai toccato qualche resistenza di terminazione e non fa bene contatto? pigroplc
push74 Inserita: 9 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 grazie per la risposta pigroplc le connessioni sono ok (ho provato a collegarmi sia sul punto plc, con il connettore profibus con la presa pg, che direttamente al pannello) e credo anche la configurazione pc/pg: ho selezionato mpi, velocita 187,5, indirizzo 5 (la cpu è 2 e il pannello 3) onestamente non ho capito dove dovrei vedere i partecipanti alla rete nella sezione configurazione PC/PG. stavo pensando di provare a fare un download tramite usb, non l'ho mai fatto, provo a vedere se sul forum ci sono indicazioni.. ma è possibile "resettare" un pannello operatore tipo tp177b? grazie
pigroplc Inserita: 9 dicembre 2013 Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 senti, io non conosco quel pannello, ma dovrebbe esserci una specie di menu all'avviamento dove si imposta quantomeno l'interfaccia di trasferimento ecc. che appare per pochi secondi, quindi parte il Runtime. Dovresti avere dei tasti tipo download-settings-exit. Se richiami la funzione settings cosa vedi impostato? pigroplc
push74 Inserita: 9 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 non ho ancora risolto il problema: volevo provare a fare un trasferimento con la porta USB. dovrei aver installato li driver ma ho visto sulla guida on line che mi occorre un cavo USB host to host, qualcuno sa dirmi di che tipo di cavo si tratti? è un normale cavo usb? ho cerato su internet, ma non ho trovato granché se non forum di smanettoni di telefonia in cui parlavano di modificare i cavi per fare programmazioni o cose simili. qualcuno ha già fatto download con cavi USB? grazie a tutti
push74 Inserita: 9 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 scusa pigroplc, non avevo visto che avevi ri-risposto si esatto all'avvio puoi entrare nel set up e configurare le variabili del pannello: quale porta attiva tipo di comunicazione indirizzo e velocità tutto corretto con il plc dialoga che è una bellezza non so dove possa esserci l'intoppo, non è il primo che programmo e non mi è mai capitato. oggi faccio ancora un po di prove... sperem!
pigroplc Inserita: 9 dicembre 2013 Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 http://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&lang=en&objid=19701610&caller=view prova a ritrasferire il sistema operativo, magari funziona.... pigroplc
push74 Inserita: 11 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Problema risolto... non so come mai, ma impostando sia su pannello che sulle impostazioni pg/pc una velocità di 19,2kb/sec sono riuscito a trasferire, e ora riesco anche a 187,5 possibile che ci siano dei disturbi in quell'area che impedivano la connessione tra i due? comunque rimane una cosa davvero strana
pigroplc Inserita: 11 dicembre 2013 Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Sarebbe interessante sapere se sei riuscito ad effettuare il caricamento del programma con il pannello separato dal resto della rete, in tal caso potrebbe essere un problema di rete instabile su Profibus. Per controllare la rete Profibus consiglio di controllare tutti i collegamenti degli schermi dei cavi che vadano a toccare bene le corrispondenti zone delle spine, inoltre verificare che i terminali abbiano la resistenza di terminazione inserita e che il cavo in ingresso sia dalla parte giusta (il buco verso l'esterno) pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora