Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro Dopo 10 Minuti Stacca Il Differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho un ferro da stiro con caldaia termozeta X2000 che dopo 10 minuti che è acceso mi stacca il contatore cosa puo essere?


Inserita:

se è un ferro da 2200W di resistenza e tale resistenza è logora/sporca/carbonizzata sommando altro carico nella casa puo' essere

anche se normalmente scatta il magnetotermico in questi casi

Inserita:

Scusate stacca il magnetotermico no il contatore...a resistenza dove si trova?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una dentro la caldaia,un'altra nel ferro

Inserita:

Capito ora vedo come smontarlo e le controllo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

di solito è quella della caldaia che va in dispersione e fa scattare il salvavita (anche se tu parli di magnetotermico che si può aprire però anche per l'intervento del salvavita)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ok grazie allora controllo quello della caldaia prima

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

misura in ohm x 1000 la resistenza verso terra di uno dei terminali,ovviamente senza toccare con mano i contatti.Se non è infinita è lei la colpevole

Inserita: (modificato)

un puntale collegato al morsetto di terra

ad ogni modo a meno che non sia un superferro incredibile di quelli che non fanno più fai prima ed è più economico a cambiarlo

Modificato: da fraandco
  • 2 months later...
Inserita:

Salve ho aperto adesso il ferro ho controllato la resiatenza come mi avete detto un puntale nella massa e uno nel connettore della resistenza eil tester rimane fermo quindi è andata la resistenza?

Inserita:

un puntale nella massa e uno nel connettore della resistenza eil tester rimane fermo quindi è andata la resistenza?

No,in questo caso e' isolata e quindi va bene(teoricamente).

La resistenza e' interrotta qualora metti i puntali ai capi della resistenza e non misuri nulla.

Se hai un puntale a massa(terra)e la lancetta non si muove significa che non c'e' corto ne' dispersione ma il problema nasce dopo 10 minuti e quindi la resistenza va fuori uso nel momento in cui si riscalda.

Inserita:

Ho controllato anche la resistenza del ferro e sempre a zero rimane il tester ma è possibile? Sbaglierò qualcosa? Io metto un puntale nella filo di terra e laltra in uno dei due connettori della resistenza giusti?

Ho capito quindi per capire quale è in corto come faccio? Devo accenderla?

Inserita:

Ascolta,cominciamo a chirire una cosa.

Ti salta il contatore o l'interruttore differenziale?

Ho controllato anche la resistenza del ferro e sempre a zero rimane il tester

Hai un tester digitale?

Se sei in misura ohm non puoi leggere zero.

Credo sia da chiarire anche come usi lo strumento altrimenti e' meglio soprassedere alla riparazione.

Devo accenderla?

Assolutamente no.

Inserita:

Stacca il differenziale ho tester analogico messo ohoms x1000 se metto i due puntali nei due connettori della resistenza la lancetta va infinita al massimo se metto un puntale a massa e uno sulla resistenza mi da zero

Inserita:

Stacca il differenziale

Nel titolo parli di contatore e in questo modo porti fuori ragionamento chi ti deve rispondere.

Sii piu' preciso la prossima volta.

ohoms x1000 se metto i due puntali nei due connettori della resistenza la lancetta va infinita

Devo dedurre che la lancetta va a fondo scala ma qui ti devo dire che la parola infinito si usa quando nulla si muove e cioe' si parla di circuito aperto.

Nel tuo caso la lancetta va a fondo scala ma significa che va non all'infinito ma verso lo zero,cioe' la resistenza conduce e,a freddo va bene mentre a caldo disperde.

se metto un puntale a massa e uno sulla resistenza mi da zero

Dovresti chiarirti il concetto infinito e zero.

Questa tua affermazione dice che tra la resistenza e la massa dell'apparecchio,non c'e' dispersione.

In sintesi,hai la resistenza in dispersione e dovrasi sostituire forse la caldaia(non ricordo come e' fatta).

Inserita:

Grazie mille delle spiegazioni e scusami per il titolo allora hai ragione se collego i due puntali alle estremit della resistenza mi da vicino lo zero se invece metto a massa mi da infinito in sintesi se collegando i due puntali alla redistenza il testerr va verso lo zero significa che è buona se invece mettendola a massa da infinito e da cambiare? Giusto?

Inserita:
In sintesi,hai la resistenza in dispersione e dovrai sostituire forse la caldaia(non ricordo come e' fatta).

Non hai letto fino in fondo

se invece mettendola a massa da infinito e da cambiare?

Se rileggi bene quello che ti ho scritto non e' esattamente cosi.

Se ti da infinito cioe' la lancetta non si muove significa che va bene perche' l'isolamento e' buono........cioe' la rsistenza non disperde verso massa,pero'.........

In sintesi,hai la resistenza in dispersione e dovrai sostituire forse la caldaia(non ricordo come e' fatta).

OK? :smile:

Inserita:

ok ok ho capito grazie mille:)un ultima cosa siccome a quanto pare disperde solo quando riscalda però ho notato che se levo il filo di massa non stacca più secondo te posso lasciarlo staccato ?senno devo capire prima se stacca per colpa del ferro o della caldaia e poi se conviene cambio le resistenze..

Inserita:

se levo il filo di massa non stacca più secondo te posso lasciarlo staccato ?

ASSOLUTAMENTE NO.

I collegament di terra sono una cosa sacrosanta che hanno messo in obbligo di fare per la sicurezza delle persone.

E' vero che hai il differenziale ma uno scossone bello forte non te lo levi e se..........per caso il differenziale si blocca,

LO SAI CHE RESTI FULMINATO?

Mi corre l'obbligo di avvertirti.

Inserita:

ok perfetto allora bisogna capire solo quale delle due è in corto e poi come si smontano perchè sembrano saldate ti ringrazio una buona serata

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

può capitare che il ferro perda vapore sulla piastra interna o sull'imbocco del tubo e saturi l'interno del manico e poi scatta il differenziale

Inserita:

il tubo sembra integro all'interno del ferro posso provare a vedere se sotto pressione perde un po

Inserita:

ok perfetto allora bisogna capire solo quale delle due è in corto

Forse non ci siamo capiti.

Tu hai una dispersione, NON UN CORTO

quale delle due

Perche' sono due le resistenze?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...