Vai al contenuto
PLC Forum


Ma La Migrazione Dei Vecchi Progetti Step7 Funziona?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

per adesso riesco ad aprire il TIA solo per fare delle prove visto che continuo ad utilizzate il vecchi Step7, e tutte le volte che ci perdo un po' di tempo parto sempre cercando di migrare i vecchi progetti nel TIA, ma, tutte le volte mi escono fuori una valanga di errori.

Sono io che scrivo il software in aramaico antico quindi sono incomprensibile alle nuove realtà o il tool di migrazione dei progetti non funziona?

Stò portando avanti una lotta per non passare al TIA ma la vedo sempre più dura prima o poi dovrò capitolare. :angry::thumbdown:


Inserita:

Sì funziona....prima però devi effettuare da step7 "verifica coerenza blocchi" ed eliminare (ricompilanto) tutte le x rosse. Attenzione per i sorgenti:

Eseguendo la compilazione vengono ricompilati TUTTI i sorgenti eventualmente presenti nell'omonima cartella....

La lotta contro il tia è persa....non appena la serie 300-400 passerà a ricambio, sarà definitivamente soppiantata dall'attuale orribile serie 1200-1500 e lo stesso dicasi per gli HMI....

Il v12 è un pochino meglio del v11......ma c'è ancora tanto da migliorare.

Ciao

Inserita:

Ciao

Purtroppo si , il software creato con step7 , èer essere digerito da tia deve essere modificato per farglielo piacere ( verificando le coerenze blocchi ) e correggendo quello che non gli piace.

Cosa molto lunga e antipatica , purtroppo diemens ha scelto di puntare su TIA come ambiente unico.

Vedremo i grossi utenti cosa ne diranno , a mio avviso PCS7 rimarrà àa se stante ..

Saluti

Inserita:

Grazie per le risposte, credo che i vecchi progetti rimarranno in Step7. ;)

  • 1 month later...
Inserita:

Io devo dire che, una volta capito che prima di migrare devo fare una 'verifica coerenza blocchi' (poco onerosa a mio avviso) e il controllo che l'HW non sia troppo vecchio quasi tutti i miei progetti sono stati migrati in TIA Portal senza problemi!!

Di sicuro il TIA non è l'ambiente ideale per programmare i PLC classici...il SW è costruito per i nuovi PLC ed è con questi a mio avviso che si vede la differenza rispetto al passato. Con 1200 e 1500 il sw è molto più veloce rispetto a quanto non lo sia con il 300 ed in più si possono sfruttare molte nuove istruzioni e tipi di accesso che semplificano la vita a chi programma...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...