Ivan Viola Inserito: 12 dicembre 2013 Segnala Inserito: 12 dicembre 2013 Ciao a tutti, ho un trasformatore monofase che ha varie entrate da 110 a 400V e altrettante in uscita, questo trasformatore veniva usato quando molti anni fa dove la corrente fornita dall'enel era sui 125V e serviva per trasformarla da 125 a 220, di dimensione e grande come un cubo di 20cm per ogni lato. il mio esperimento provato e stato di collegare il forno di casa (1200W) all'uscita del trasformatore 220V e il trasformatore in entrata a 220V, in teoria e come se il trasformatore non ci fosse perche entrano 220V e escono 220V, quello che pero vorrei sapere io e se cosi facendo consumo di meno uguale o di piu. ricapitolando il forno assorbe 1200w solo invece di collegarlo direttamente alla rete, è collegato all'uscita del trasformatore che è collegato alla rete.
TiBo Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Fermo restando che devi verificare che il trasformatore sopporti la potenza richiesta tu andrai a consumare, seppur minimamente, di più. Pur avendo un elevato rendimento, anche 0,97/0,98 in quanto macchina statica, tu interponi tra la sorgente di energia e il carico un "qualcosa" che introduce delle perdite. Cordialmente
Mirko Ceronti Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 L'unico vantaggio, è quello di non avvertire scosse e non far scattare alcun differenziale, nel caso il forno andasse in dispersione. Ma al consumo del forno, devi aggiungere quello del trasformatore, poichè "pasti gratis" non ne esistono. Saluti Mirko
Riccy Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Ma al consumo del forno, devi aggiungere quello del trasformatore, poichè "pasti gratis" non ne esistono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora