oremic Inserito: 12 dicembre 2013 Segnala Inserito: 12 dicembre 2013 Salve Un saluto a tutti In casa ho montanto tutti relè elettronici passo passo Fino a quando avevo carichi resistivi tutto ok nessun problema da quando ho fatto il passaggio al led è un problema devo lasciare una lampada ad incandescenza altrimenti mi si accendono i led anche senza impulso. Qaulcuno ha una soluzione Grazie
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Dovresti dare le caratteristiche, anzi le spèecifiche, del relè che hai utilizzato. Basterebbe anche solo il modello e la marca.
oremic Inserita: 12 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Ciao Le specifiche non prevedono l'utilizzo con lampade a led http://www.mce-anker.it/ita/pdf/pagin55.pdf
Maurizio Colombi Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Qaulcuno ha una soluzione Le specifiche non prevedono l'utilizzo con lampade a led
oremic Inserita: 13 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 Mi devo rassegnare ....???
ivano65 Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 cambia i rele' e risolvi.altrimenti devo mettere almeno un faretto alogeno per rele'. prova a interpellare l'assistenza della casa , ma dubito possano esistere altre soluzioni
oremic Inserita: 13 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 Già fatte queste cose in effeti c'è un alogeno ma è bruttissimo che relè potrei mettere sempre 0 db intendo finder ha fatto la serie 13.91 la spaccia per silenziosa ma ha un leverino meccanico Quindi non posso sostituirli
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 O metti un carico resistivo fisso in parallelo o usi un relè elettromeccanico.
ivano65 Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 perche' non puoi mettere un finder? hanno l'uscita a rele' il cui rumore e' quasi impercettibile
oremic Inserita: 13 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 Per il carico resistivo ci avevo pensato ma devo sciupare 20 watt per effetto joul lasci la lampada. hai detto bene quasi Io non vorrei sentire niente
del_user_155042 Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 Da valutare la corrente di perdita massima del Triac in interdizione .
del_user_155042 Inserita: 13 dicembre 2013 Segnala Inserita: 13 dicembre 2013 http://pdf.datasheetcatalog.com/datasheet/irf/irfb18n50k.pdf se metti le mani in un quella scheda SMD , si fano solo casini. fai attenzione quando riassembli tutto , a non fare toccare i due dissipatori insieme. Hai ragione sono due mosfet ,uno per semionda .Sicuramente ci sarà anche zero crossing detector, Troppo complesso per un relà bistabile. in questo caso è piu economico cambiare relè.
oremic Inserita: 14 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2013 Ne conosci qualcuno ?? Totalmente elettronico che vada bene sui led
Mirko Ceronti Inserita: 14 dicembre 2013 Segnala Inserita: 14 dicembre 2013 Autocostruzione e buona notte al secchio Saluti Mirko
oremic Inserita: 17 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 (modificato) Autocostruzione e buona notte al secchio Saluti Mirko Non ho un proggetto da seguire ma l'idea mi alletta, Sai dove reperire qualche progettino. da realizzare Modificato: 17 dicembre 2013 da Fulvio Persano Aggiunto quote
del_user_155042 Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 alimentazione componenti : condensatore , resistenza , zener . per la logica del passo -passo usa un CD4013, per il zerocrossing usa un 1N4007 e un transistor per l'uscita un triac a gate sensibile , per comando del triac usa un MOC 3020 lo schema te lo fa Mirco ..
Mirko Ceronti Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 Volentieri, ma questo non è il sottoforum adatto, poi prima di partire con lo schema, è necessario fare prima una verifica. Apri un topic sul sottoforum "Elettronica fai da Te" e da lì riprendiamo il discorso Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora