bradipo Inserito: 26 luglio 2004 Segnala Inserito: 26 luglio 2004 Ciao a tutti,l'argomento è sicuramente OT.Devo creare un'applicazione con uno di quei fili di un materiale che non conosco cosa sia, che alimentato a bassa tensione si scalda e permette di tagliare materiali sintetici.Vi ricordate quello che tagliava il polistirolo?Qualcuno sa di cosa si tratta?Grazie
paolo.b Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 Non ricordo il materiale ma se chiedi a chi produce resistenze elettriche te ne potra' fornire finche' ne vuoi.Ciao PAOLO
AndreaC Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 Prova a cercare con chiave "filo metallico", ho già avuto risposta a suo tempo...Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 si tratta di un filo di nichel cromo.io ho costruito uno di questi seghetti con il filo di un asciuga capelli e il telaio di un segaccio per il legno che ho trovato buttato.Il diametro del filo è di 0.4mm ed è lungo circa 40 cm, a 12v assorbe meno di 2A e taglio il polistirolo perfettamente.Quando il filo si scalda si allunga, quindi devi mettere una molla che lo tenga bello teso.se non hai un vecchio phon da smontare trovi il filo dove vendono materiale per laboratri chimici, viene usato per fare i saggi alla fiamma.ciao giorgio
Giorgio Demurtas Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 ecco due foto del mio seghetto:il particolare della molla di tiraggio:la molla è recuperata da un vecchio pressostato di autoclave e le rondelle coniche pure.Stringendo il galletto si può aumentare la tensione (meccanica ) del filo.Notare che dal lato della molla il filo è isolato dall'archetto.CiaoGiorgio
nll Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 Il filo del termotraforo ormai riesco solo più a trovarlo presso una ditta di modellismo di Torino, che lo produce a suo marchio, ed alla quale credo puoi rivolgerti per particolari richieste. Non ho altri recapiti, perché pare che nessun altro in zona si preoccupi più di commercializzarne.www.amatimodel.comIntanto cercherò di fare tesoro anche dei suggerimenti di Giorgio Demurtas, perché ogni anno faccio qualcosa col polistirolo, ma il filo che ho non è così spesso e si rompe facilmente, oltre al fatto che col mio termotraforo posso tagliare spessori decisamente inferiori a quel che sembra possibile col seghetto di Giorgio.
Paolo Cattani Inserita: 26 luglio 2004 Segnala Inserita: 26 luglio 2004 Il siatema di taglio a filo caldo è attualmente usatissimo per creare ali e parti strutturali di aeromodelli, ultraleggeri ed aerei da turismo, sotto il nome di "composito"Allego qualche link:negozi vari di modellismoCantierino navaleMissili in compositoTavole da surfmacchina cnc per taglio a filo caldo (con tutti i truccchi)Spero sia utile, ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora