Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Ricezione Dtt Dopo Aver Collegato Splitter A 6 Vie


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon giorno a tutti.Come da titolo ho avuto problemi al mio impianto ddt. *
Ho installato una nuova antenna (sostituendo una di tipo vecchio, montata negli anni 90).Montata sul palo, insieme all'amplificatore, faccio scendere il filo di discesa.Il filo di discesa collegato al trasformatore ** e l'altro alla tv e fin qui tutto ok, si vedono tutti i canali.Stacco il filo che va alla tv e lo collego ad un splitter 6 vie(konig FC-6SPLT-ST-KN) e dallo splitter collego intanto solo la solita tv ma perdo mediaset, la7 e altri canali. Ho provato anche a collegare una specie di splitter a forma di T al posto di quello a 6 vie, ma perdo ugualmente i canali. Se servono altre info o foto dell'impianto, in caso le posto nel forunlm.Vi ringrazio

* DTT ! Digital Terrestrial Television

** trasformatore = Alimentatore

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita:

Forse, collegando lo splitter, introduci quell' attenuazione che ti fa perdere alcuni canali, anche se mi sembra strano che con circa 12dB di attenuazione scendi sotto la soglia, ma tutto può essere.

Dacci le caratteristiche dell' amplificatore e le lunghezze dei cavi.

Puoi fare uno schema e postarlo.

Un' altra prova che puoi fare è quella di lascare solo un cavo collegato allo splitter e chiudere con 5 resistenze le altre uscite rimaste momentaneamente libere.

Dopodichè, fai la prova e vedi se i canali incriminati ricompaiono.

Inserita:

ok ti ringrazio. Magari intanto proverei a chiudere le altre vie con delle resistenze. Puoi darmi gentilmente il valore delle resistenze?

Inserita:

Ecco intanto lo schema del mio impianto completo di foto.

schema%20antenna.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vedo dell'ossido sui morsetti dell'alimentatore e il collegamento non è a regola d'arte,troppi fili volanti della garza.Rimettilo a posto ,anche se non è questo il tuo problema

Inserita:

L' amplificatore è da 30dB, quindi non penso sia problema di livello basso alle prese.

Prova a chiudere le uscite con carichi da 75ohm e poi facci sapere.

Sistema pure i collegameni all' alimentatore come suggerito da Riccardo.

Inoltre, se leggo bene, mi sembra che l' alimentatore, che è da 50mA, sia sottodimensionato per l' amplificatore.

Inserita: (modificato)

E' in campagna (contrada quartarella) tra modica e scicli, in provincia di ragusa.

Comunque la prima cosa che voglio fare domani è di andare a sostituire completamente l'alimentatore perche mia culpa, non mi ero accorto dei milliampere in uscita.L'amplificatore infatti ne richiedi 90mA.

vedo dell'ossido sui morsetti dell'alimentatore e il collegamento non è a regola d'arte,troppi fili volanti della garza.Rimettilo a posto ,anche se non è questo il tuo problema

Grazie Riccardo come sempre. In effetti è una prova voltante che ho fatto,non curandomi infatti della garza

Modificato: da Jerry86
Inserita:

Niente da fare, , sostituito alimentatore con un fracarro da 100mA ma il difetto rimane sempre

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova a regolare il guadagno dell'amplificatore

Inserita:

Ciao.

L' amplificatore è da 30dB, quindi non penso sia problema di livello basso alle prese

:o Non sono troppi ????

Inserita:

:o Non sono troppi ????

Sì Fulvio credo che per 6 prese siano tanto. Ma siccome dice che se toglie il partitore e collega la tv direttamente all' uscita dell' alimentatore, riesce a vedere tutto e bene, inizialmente avevo pensato come possibile causa poco segnale immaginando un amplificatore con minore guadagno. Cosa che invece non è.

Inserita:

Ciao Vincenzo.

Appunto,con quel guadagno ci fai lavorare un condominio di una ventina di prese......

Al massimo può metterne uno ad un transistor (10 dB).....o mettere un attenuatore,qualora non volesse cambiarlo.

Inserita:

e se invece collega ad ogni uscita del partitore a 6 un cavo piu' lungo e lo fa arrivare al tv che ha mensionato prima ,tale da valutare se sono gli altri tv oppure lo stesso partitore

Inserita:

Ciao.

e se invece collega ad ogni uscita del partitore a 6 un cavo piu' lungo e lo fa arrivare al tv che ha mensionato prima ,tale da valutare se sono gli altri tv oppure lo stesso partitore

Ok,può provare,ma resta il fatto che sono sempre 30 dB ! :(

Inserita:

C' è un dettaglio non da poco che abbiamo trascurato.
Le prese che tipo sono??

(Marca e modello)

Inserita:

le prese dello splitter ad f, quelle interne sono prese antenna standard, bticino serie magic (anni 90 ragazzi)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

casomai chiudile tutte su 75 ohm

Inserita: (modificato)

ragazzi non so cosa vuol dire passanti ma dallo splitter partono 6 fili

Uno in cucina, uno in laboratorio, uno in salotto e altri tre nella zona notte.

Alla gbc di ragusa il titolare mi ha consigliato un amplificatore da 30 perche la zona di casa mia il ripetitore di monte lauro non è visibile perche siamo piu bassi come quota

Modificato: da Jerry86
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il ripetitore di monte lauro non è visibile

ahi ahi, ^_^

passante vuol dire che passa,si ferma e poi..cammina.....il cavo TV eh?

Se ha due morsetti,il secondo chiudilo con una CR75 fracarro

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao.

Quelle interne intendevo.

Sono percaso passanti?

L'impianto,se ho capito bene,è del tipo "a stella o radiale",quindi ha prese terminali e non passanti,almeno così si deduce dal disegno postato.Partendo dal presupposto che,avendo una differenza nella tratta dei cavi,sicuramente il segnale risulta con livelli decisamente diversi.

Piuttosto,non dici se i cavi sono nuovi,specie all'interno dell'appartamento.

Se hanno la stessa età dei "frutti" Magic........ :(

Inserita: (modificato)

ciao fulvio.Per quanto riguarda i cavi, quello nuovo è quello che arriva in salotto dove ho fatto le prove mentre gli altri sono quelli vecchi. Oggi infatti ho sostituito quello del salone dove ho fatto le prove ma ahimè non è cambiato nulla.Tenterei la strada di riccardo chiudere le prese con una resistenza da 75ohm

l'unico dubbio mi viene sullo splitter perché dalla sigla sembra adatto al sat invece del ddt non so se può andare bene i meno

Modificato: da Jerry86
Inserita:

se sullo splitter c'e scritto 5--2400 va bene anche per il digitale terrestre

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...