Stefano610 Inserito: 15 dicembre 2013 Segnala Inserito: 15 dicembre 2013 Ciao a tutti, Sono un installatore da poco sul forum , volevo sapere se quando realizzo un impianto nuovo ho ancora l obbligo di depositare la dichiarazione di conformita' entro 30gg dalla fine dei lavori presso lo sportello unico nel comune dove ho realizzato l impianto o solo il committente e' tenuto a depositarla per richiedere l agibilità ? Grazie anticipatamente!!
Daddo79 Inserita: 16 dicembre 2013 Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 No, devi consegnarla al cliente,se poi deve chiedere l'agibilità la presenterà contestualmente a quant'altro (non elettrico) richiesto! Legge 35/12.
Stefano610 Inserita: 24 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2014 Buonasera a tutti, torno di nuovo sull argomento in questione...... Oggi il mio cliente si e' recato presso lo sportello del comune per depositare la dichiarazione di conformita' e qui il putiferio..... La "simpatica" signora mi chiama in fretta e furia aggredendomi come una tigre, dicendo che non devo permettermi di mandare il cliente a depositare la dichiarazione ma devo essere io in prima persona a depositarla...... Gli faccio presente che la legge e' cambiata ma a lei non risulta niente..... Sapete indicarmi dove posso scaricarmi qualcosa che possa servirmi per non incorrere piu' in certe questioni? Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 24 luglio 2014 Segnala Inserita: 24 luglio 2014 Articolo 11 del D.M. 37/08.
Salvodue Inserita: 25 luglio 2014 Segnala Inserita: 25 luglio 2014 Scusate, a me risulta che una copia VA portata in comune... Mi sono perso qualcosa?
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2014 Segnala Inserita: 25 luglio 2014 Appunto, ma ora la porta il cliente.
Stefano610 Inserita: 26 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2014 Ho controllato l' articolo 11 però dice che è l' impresa installatrice a depositare la dichiarazione presso lo sportello del comune , mi sbaglio? Oppure è stato modificato ed ho trovato una versione non aggiornata? Grazie comunque per le risposte!
rfabri Inserita: 26 luglio 2014 Segnala Inserita: 26 luglio 2014 Dalle mie parti si consegna tutto al cliente che non deposita nulla, e solo in caso di richiesta dagli organi competenti se vengono a casa per qualsiasi motivo a chiedere le certificazioni gliela mostri, tanto è responsabile l'installatore di mancanze sul'impianto in caso di guai e il cliente in caso di manomissioni,gli organi competenti verificheranno poi, bye
Salvodue Inserita: 26 luglio 2014 Segnala Inserita: 26 luglio 2014 Dalle tue parti, dove? Le regole le stabilite al momento?
rfabri Inserita: 26 luglio 2014 Segnala Inserita: 26 luglio 2014 No ci mancherebbe ,perchè al momento,il comune non le vuole ,l'impiantista elettrico o idraulico consegna tutte le carte per certificazione ed esecuzione delle opere al proprietario dell'imobile che le deve custodire ed esibire a richiesta degli organi competenti,che poi tanto compettenti non c'è ne sono, qualche anno fà si consegnava alle ulss la misura di terra e la certificazione, bye
hfdax Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 (modificato) Per essere precisi il DM 37 2008 stabilisce all'articolo 11 che: - se il comune ha già rilasciato il certificato di agibilità per l'immobile (rifacimento o ampliamento di impianti) è l'installatore che deve consegnare la dico all sportello unico entro 30 gg. - se l'impianto è connesso a lavori edili soggetti al rilascio del permesso di costruzione e o denuncia di inizio attività (immobili in costruzione ) è il titolare del permesso di costruzione o chi ha presentato la D.I.A. che deve consegnare la dico allo sportello unico quando deposita il progetto edilizio. Modificato: 4 agosto 2014 da hfdax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora