Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Carica Gas Climatizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, quali sono le procedure da eseguire per il controllo della carica del gas di un climatizzatore che è stato disinstallato qualche anno fa? Reinstallarlo e controllare le pressioni e temperature? Adesso io non so se hanno eseguito le procedure giuste quando lo hanno disinstallato, ma nel dubbio che abbiano solo chiuso le valvole e poi smontato il tutto con la fuoriuscita del gas dall'interno della tubazione cosa dovrei fare? O forse sarebbe meglio recuperare quello rimanente e rifare la carica giusta?


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

tipo di gas?macchina,on off o inverter?se l'ha rimossa un tecnico hai alte probabilità che abbia fatto pump down e recuperato il refrigerante nell'ue altrimenti come avevi già dedotto il recupero e ricarica a peso di targa è la soluzione appropriata

Inserita:

non lo so ancora che tipo di macchina sia e che gas abbia, me lo hanno solo accennato e devo ancora passare a vedere il tutto :smile: Soluzione sia per l' on-off che per l'inverter? che per l'inverter potrei andare diciamo un po' a tentativi? e per l'on-off?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

con queste temperature fare un rabbocco a manometri è un lavoro estenuante,recupero e ricarica,in caso avevi più probabilità con un on off che con un'inverter

Inserita:

quindi reinstallare il tutto recuperare e ricaricare o altrimenti reinstallare il tutto fare il vuoto e provare la macchina se va bene altrimenti recuperare il gas e rifare la carica...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

naturalmente prima la provi,potrebbe essere a posto

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

perdonami,ma questo clima te lo devi installare in casa o lo devi installare ad altri?

mi è poco chiaro

Inserita:

ad altri, premetto che io fino ad ora mi sono sempre occupato di caldaie e impianti ma ora voglio inserirmi anche in questo campo, ho già fatto anche qualche corso ma logicamente come sempre non ti spiegano tutto o qualche cosa non ti e mai chiara o ti viene sempre quel dubbio!

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

puoi recuperare e rabboccare la mancanza con r22 riciclato oppure recuperare e fare retrofit con r417a se a capillare a r422d se a termostatica oppure r422b per entrambe ma personalmente preferisco le prime 2 miscele (fattore rendimento)

Inserita:

ma secondo voi ne vale la pena fare tutto questo lavoraccio su un climatizzatore un po' indietro con gli anni? fermo da qualche anno e magari con il rischio che dopo tiri fuori delle rogne... forse è il caso di proporre al cliente un climatizzatore nuovo... oltretutto supponiamo che tiri fuori rogne dopo il montaggio e si decida di cambiarlo con uno nuovo bisogna fare anche il lavaggio delle tubazioni!

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

fai presente al cliente il valore residuo della macchina contro una nuova e lo informi delle spese eventuali per rimetterlo a posto,gli dici che l'installazione costa tot e che senza fare installazione e retrofit non puoi verificare che abbia altri problemi.

a questo punto gli chiedi se si sente di metterlo a posto ed installarlo rischiando di pagarsi dopo poco se non subito smontaggio,pulizia tubazioni,clima e installazione nuova.

l'importante è essere chiari.

Inserita:

se smontato correttamente e se funzionava correttamente prima di smontarlo il fatto che sia stato fermo non è un problema anche il fatto che andava a r22 non è un problema

certo per chi deve fare il lavoro capisco la titubanza perchè si potrebbe finire a lavorare per nulla..ma è anche vero che se gli proponi un clima nuovo a lui resterà sempre il dubbio che non glielo hai voluto montare per vendergli quello nuovo o magari chiama un altro che è fortunato monta il clima funziona benone e tu fai la figura di quello che faceva problemi

purtroppo sono situazioni in cui non è facile fare la scelta giusta senza rischiare di fare una cattiva figura (per coloro che ci tengono ovviamente)

Inserita:

se smontato correttamente e se funzionava correttamente prima di smontarlo il fatto che sia stato fermo non è un problema anche il fatto che andava a r22 non è un problema

:whistling: a livello molto teorico, un "frigorista" munito di patentino dovrebbe svuotare e smaltire il vechio r22 e ricaricare l'impianto con nuovi gas (417 422) :whistling:

Inserita:

come prezzi voi cosa chiedete? per installazione? per retrofit? per vuoto? secondo me dobbiamo essere tutti uniti da questo punto di vista in modo da chiedere tutti lo stesso tot. per eseguire i lavori.

Clik0 hai ragione ma tutto questa storia del patentino e solo per magiare soldi a chi si alza la mattina e va a lavorare!! (per chi ancora gli rimane un briciolo di lavoro!) in cina penso non esistano tutti questi problemi visto che stanno inquinando tutto il mondo!

giusto per la cronaca ora devo aspettare 15gg per la pompa del vuoto e manometro nuovo e in più bisogna aggiungere soldi per la certificazione degli strumenti!! da pazzi...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

il fattore prezzi è un discorso da non ricercare,zona e attrezzature impegnate fanno la differenza,nella mia zona sono uno dei più cari ma chi mi chiama sa cosa offro e chi ha risparmiato molte volte se ne pente soprattutto quando dopo un anno o due dall'installazione resta con la macchina senza gas e gli spiego che per fare il lavoro prima devo individuare la perdita,ripararla e solo dopo ricaricare da targa,se mi chiedono di fare il solo rabbocco gli dico di chiamarsi chi l'ha installata che lui lo fa.

click non sono obbligato a recuperare 22 e smaltire visto che ancora trovo 22 rigenerato,dopo si vedrà

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...