armageddon63 Inserito: 17 dicembre 2013 Segnala Inserito: 17 dicembre 2013 Tramite un software che verifica l'aggiornamento dei driver del mio pc, mi è stato rilevato che il masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GH60N ha un firmware vecchio. Ho verificato il tipo di firmware in dotazione e risulta essere UG00 Nel sito http://www.firmwarehq.com in effetti trovo l'aggiornamento a LG GH60N Ho provato a scaricare il file ma appare una schermata di cui allego l'immagine. Mi sapete dire come devo procedere? Grazie Immagine .doc
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 dicembre 2013 Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 (modificato) la discussione andrebbe spostata nella sezione PC. Per mia esperienza diretta ti dico che se il masterizzatore non ha problemi lascia stare tutto come sta. Tempo fa avevo provato uno di questi programmi che verificano l'aggiornamento dei drivers del PC e che pensano a fare tutto,cercarlo,installarlo e poi...quando riaccendi non funziona più niente e bisogna ripristinare i vecchi drivers. Modificato: 17 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
armageddon63 Inserita: 17 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 (modificato) Ho capito! Per precisare la motivazione dell'aggiornamento, pensavo che mi risolvesse problemi che stò riscontrando nella masterizzazione (problemi di visione poi nel dvd da tavolo) per cui pensavo fosse un problema di firmware. Ho poi anche verificato nel sito della LG e quel tipo di firmware non lo trovo Modificato: 17 dicembre 2013 da armageddon63
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 dicembre 2013 Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 allora è un problema di usura del laser,ce l'ho anch'io.Masterizza a velocità più bassa e prova a cambiare supporto. I firmware aggirnati vanno ricercati direttamente dai produttori,altrimenti è meglio non fidarsi
armageddon63 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Basterebbe pulire il laser? Cosa posso usare? I dischi per la pulizia avevo letto che è meglio non usarli per evitare problemi ulteriori (???) e basterebbe soffiarci sopra con lo spray di aria compressa...ma come faccio, devo aprirlo? Ciao e Buon anno.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 panno scamosciato sottile (tipo per occhiali) appena inumidito con acqua. Non soffiare nulla a pressione ,deformeresti l'equipaggiamento mobile. E' ovvio che devi aprirlo e arrivare alla rente
armageddon63 Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 ...E' ovvio che devi aprirlo e arrivare alla lente Kakkio!!!! Spero di riuscire senza combinare guai ulteriori. Comunque mi rimetterebbe a posto il masterizzatore? Grazie intanto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 se fosse solo la lente sporca certo che sì. Considera che un masterizzatore costa 20€ e alla più brutta lo sostituisci
armageddon63 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 (modificato) Caro Riccardo, al momento posso dire che la cosa sembra risolta al 50%. Dopo aver fatto la pulizia come da te suggerito, ho masterizzato (per fare il test) un cd audio con mp3 e poi ho effettuato l'ascolto sull'hi-fi di casa (un Technics del 1993) e devo dire che ha SUONATO alla perfezione (mentre prima capitava che il cd stesse a "girare" nell'impianto per diversi minuti prima di fermarsi oppure prima di avviarsi ma con continui avanti e indietro sul brano con ripetuti blocchi). Non mi rimane che testare un filmato. Grazie per il momento. Ciao ciao Modificato: 7 gennaio 2014 da armageddon63
sx3me Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 poteva essere pure l'hi-fi; a che velocità hai fatto la masterizzazione??
armageddon63 Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 a che velocità hai fatto la masterizzazione?? Prima della pulizia ho sempre fatto la masterizzazione per tutti i supporti con CDBurnerXP e con ImgBurn usando sempre la velocità 1x o al max a 2x L'altro giorno CDBurnerXP mi ha fatto la masterizzazione a 32x (seppur l'avessi impostato a 1x....altra cosa che non mi spiego).
sx3me Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 e se lo masterizzavi a 1x e non leggeva... c'erano per forza errori!
armageddon63 Inserita: 10 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 e se lo masterizzavi a 1x e non leggeva... c'erano per forza errori! ???
sx3me Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 sul disco ci dovevano essere errori di scrittura, se lo masterizzi a 1x, cioè lentissimo, te lo deve leggere qualsiasi lettore, anche quelli d'antiquariato!
armageddon63 Inserita: 15 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 non credo che sia errore di scrittura il problema, in quanto non è che ho UN disco con quel problema, ma bensì diversi.... e il programma fa poi una verifica su quanto è stato masterizzato proprio alla ricerca di errori. Oltretutto i supporti, se li vedo sul pc (sia fisso che portatile) non danno alcun problema. Per cui....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora