tamagogi Inserito: 18 dicembre 2013 Segnala Inserito: 18 dicembre 2013 Buon giorno a tutti. Faccio i mie complimenti a tutti per il bellissimo forum. Bene vi chiedo gentilmente una soluzione che da settimane ci sto provando , vorrei avere un segnale come i relè passo passo ossia , quando ho un segnale in ingresso attivo un marker , quando va via il segnale il marker rimane attivo , al ritorno del segnale in marker si spegne anche se il segnale in ingresso sia attivo. Vi ringrazio fin d'ora . Ciaoooooooooooooooo.
Livio Orsini Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 Semplice, riveli il fronte di salita dell'ingresso e poi neghi il merker interesato.
step-80 Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 (modificato) Io farei cosi: m1 ----I P I--------I / I--------------(Sm1) m1 ----I P I--------I I--------------(Rm1) Scusa ma col telefonino non riesco a fare meglio Naturalmente "m1" va sopra il contatto rispettivamente negato e non , mi sono accorto ora che me lo mette per forza ad inizio riga Modificato: 18 dicembre 2013 da step-80
JumpMan Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 (modificato) Ci sono molti modi per farlo. Come ha detto Livio una istruzione di negazione gestita solo sul fronte del segnale d'ingresso ( quindi con un salto condizionato) oppure completamente in ladder con set reset (ma il codice di step-80 va corretto perché la prima riga setta e subito dopo la seconda resetta) oppure sempre con ladder e coil con ritenuta, oppure con istruzione xor (non so se il 1200 la supporta). Io di solito faccio così: | Ingresso Impulso +--| |------------|P|----------( ) | | Impulso Impulso Toggle +--| |------+-----|/|----+------( ) | | | | Toggle | Toggle | +--| |------+-----|/|----+ | Modificato: 18 dicembre 2013 da JumpMan
JumpMan Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 ... oppure, con una mente un po' bacata si può sprecare un byte incrementandolo su fronte e testandone il primo bit
gpp1969 Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 Tra i tanti modi ...... a me e venuto cosi ......
JumpMan Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 L'utimo R %M0.1 (seg.3) lo puoi togliere
tamagogi Inserita: 19 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 buon giorno grazie a tutti per le risposte tempestive gentilissimi , spero di riuscire a provarli poi vi faccio sapere grazie milleeeeeeeeeeeeeeee. Ciaooooooooooooo e buona giornata
Livio Orsini Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 Scusate, oramai sono più di 10 anni che non uso PLC, ma se non ricordo male c'è la possibilità di negare lo stato di un bit o di un'uscita. Quindi ad ogni frontr basta negare lo stato della memoria/uscita interessata per avere il passo-passo.
tamagogi Inserita: 19 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 ri-ciao tutto ok mi funziona perfettamente , sbagliavo perchè facevo tutto in un unico segmento , grazie infinite se no ci sentiamo vi auguro buone feste e un meraviglioso anno nuovo ciaoooooooooooooooooooo
JumpMan Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 (modificato) Scusate, oramai sono più di 10 anni che non uso PLC, ma se non ricordo male c'è la possibilità di negare lo stato di un bit o di un'uscita. Quindi ad ogni frontr basta negare lo stato della memoria/uscita interessata per avere il passo-passo. Livio, premetto che nel 1200 non ci ho ancora sbattuto la fronte, se dovessi farlo in AWL nel 300 farei così: U E 0.0 FP M 100.0 SPBN L001 UN A 0.0 = A 0.0 L001: NOP 0 Modificato: 19 dicembre 2013 da JumpMan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora