Geomcap Inserito: 18 dicembre 2013 Segnala Inserito: 18 dicembre 2013 Buonasera. A causa delle leggi vigenti al momento della stipula del contratto con ENEL, il contatore (di 3.3 KW/h) è stato posto a circa 45 metri dall'abitazione per cui in casa dispongo di soli 2.0-2.5 KW/h. Durante il week end succede che - per lavori vari - abbia bisogno di maggior potenza per cui vorrei collegare MANUALMENTE il gruppo elettrogeno (KAMA EUROPE Diesel da 5.5 KW) all'abitazione SENZA staccare il contatore. Potreste consigliarmi come fare? Grazie Geo
remo williams Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 Potresti utilizzare un selettore 1 0 2. O sw hai la possibilita',vi sono quadri di scambio,nati apposta e,non troppo cari.
lekbir Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 ciao buona sera esistono centraline di commutazione rete/gruppo ,ti permettono a collegare il gruppo (se e predisposto) insieme alla rete tramite questa centralina .all'assenza di la rete enel in automatico si avvia il gruppo elettrogeno alimentando la casa .esistono adesso pure con la radio comando ( esempio AMF -AXO GRUPPI ) .visita http://www.elcos.it/ saluti
omaccio Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 circa 45 metri dall'abitazione per cui in casa dispongo di soli 2.0-2.5 KW/h. Questo di suo non è un buon motivo per avere un calo di potenza! Sicuramente hai una linea (contatore/casa) sottodimensionata e/o già la linea stessa dell'enel è sovraccarica e quindi hai un calo di tensione/potenza. Se è la prima ipotesi direi di agire in una posa di un cavo adeguato affinchè garantisca una CDT adeguata alla massima potenza prelevabile. Nel caso invece sei a fine linea e necessiti delgruppo allora ti hanno già risposto! ovviamente non puoi mandare il tuo gruppo in parallelo (simultanea) con la linea Enel per sommare le potenze!!!
Livio Orsini Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 (modificato) Condivido appieno le osservazioni di Omaccio. Una linea decente a piena potenza, non dovrebbe perdere più di 100 W, considerando all'incirca una cdt del 2% massimo. Teroicamente se il generatore fosse sincronizzabile si potrebbe anche ipotizzare un parallelo, ma è sempre un'operazione delicata e rischiosa se non si ha esperianza in queste operazioni. Modificato: 19 dicembre 2013 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora