DavidOne71 Inserito: 10 dicembre 2013 Segnala Inserito: 10 dicembre 2013 Ciao a tutti, devo effettuare dei lavaggi su scambiatori a fascio tubiero e a piastre (dovrebbero essere saldobrasate) e vorrei capire: 1) che acido usare 2) che percentuale 3) tempo di circolazione con pompa apposita Gli scambiatori sono sporchi di fango color marrone si pensa sia ferro corroso (il circuito a un pH di 4,4) no calcare, la temperatura di scambio è attorno ai 12°C Ho già fatto dei lavaggi in generale, ma vorrei allargare la mia cultura per non rischiare di danneggiare qualcosa Grazie a tutti per la collaborazione
DavidOne71 Inserita: 14 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2013 Si è vero sono passati solo 4 gg della domanda ma sta andando giù molto in fretta.. Nessuno mi da una mano?
Simone Baldini Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 (modificato) 1) che acido usare Se è in rame ci sono acidi per il rame, se inox idem, ecc.. http://www.gel.it/Prodotti/Per-il-professionista/Manutenzione/Prodotti-disincrostanti 2) che percentuale E' indicata sulla scheda del prodotto solitamente 3) tempo di circolazione con pompa apposita Solitamente sono a viraggio, cioè quando cambiano colore sono esauriti e vanno sostituiti, quindi non c'è un tempo preciso. Puo' succedere che debba cambiare il prodotto piu' volte prima di riuscire a pulirlo completamente. Gli scambiatori sono sporchi di fango color marrone si pensa sia ferro corroso (il circuito a un pH di 4,4) no calcare, la temperatura di scambio è attorno ai 12°C Normalmente gli acidi agiscono sul calcare, sui fanghi hanno meno efficacia, anzi alle volte servono a nulla. Se hai un fascio tubiero, rimuovendo la calotta credo che riesca a pulirlo meccanicamente, che è la cosa migliore per i fanghi Modificato: 21 dicembre 2013 da Simone Baldini
click0 Inserita: 18 dicembre 2013 Segnala Inserita: 18 dicembre 2013 sono un ignorante in materia, ma un conoscente, per i piastre, mi ha suggerito aria compressa con acqua
DavidOne71 Inserita: 21 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Grazie a tutti per i consigli
Frigorista Carpi Inserita: 21 dicembre 2013 Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Io utilizzo un prodotto che si chiama EURO 800 a viraggio, ottimo per piastre e fasci tubieri, diluito 1 a 5 con apposita pompa di ricircolo in un paio di ore diventa nuovo.
reka Inserita: 21 dicembre 2013 Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 io ne ho puliti un paio ad agosto e alla fine per uno ho deciso di smontare e agire meccanicamente! alcuni tubi erano talmente intasati che la circolazione tramite la pompa non bastava (è perfetta con le serpentine e i fasci tubieri che vengono tenuti puliti spesso).
DavidOne71 Inserita: 22 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2013 Io utilizzo un prodotto che si chiama EURO 800 link?
Frigorista Carpi Inserita: 22 dicembre 2013 Segnala Inserita: 22 dicembre 2013 (modificato) Qui c'e' tutta la serie 800: ******************************************** >>>>>Nota del Moderatore<<<<< Il Regolamento vieta esplicitamente l'inserimento di link riportanti ad un'azienda. Modificato: 22 dicembre 2013 da Fulvio Persano Eliminato link pubblicitario
DavidOne71 Inserita: 22 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2013 Dammi la marca poi me lo cercherò da solo
Frigorista Carpi Inserita: 22 dicembre 2013 Segnala Inserita: 22 dicembre 2013 Cerca "Euro 800 Disincrostante", dovrebbe essere il primo che ti esce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora