Marcos2000 Inserito: 19 dicembre 2013 Segnala Inserito: 19 dicembre 2013 Un saluto a tutti gli utenti del forum. Vi pongo uno dei miei quesiti da inesperto del settore. I condizionatori in Pompa di calore presumo che abbiano indice di C.O.P. variabile in relazione alla temperatura esterna. Mi chiedevo in proposito: A differenti temperature esterne varia anche la temperatura di condensazione nell'unità interna? O meglio, solitamente che temperatura d' aria in uscita produce uno split quando fuori ci sono +7°C e che temperatura produce a -7°C esterni? Cambiano le temperature o solamente la resa? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo di scusarmi se i quesiti possono risultare banali o tecnicamente inesatti. Marco
Frigorista Carpi Inserita: 20 dicembre 2013 Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 In PDC più all'esterno c'è freddo meno calore produci all'interno... di conseguenza il rendimento (calore prodotto/energia consumata) diminuisce.
Marcos2000 Inserita: 21 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Frigorista Carpi ti ringrazio. Generalmente a che temperatura esce l'aria da uno split in condensazione a piena potenza in condizioni esterne ottimali (+7°C)? Grazie mille.
Frigorista Carpi Inserita: 21 dicembre 2013 Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Dipende dalla temperatura interna, se hai circa 20/22° l'aria in uscita dallo split può arrivare anche a 50° (mediamente 45)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora