fraandco Inserita: 24 dicembre 2013 Segnala Inserita: 24 dicembre 2013 il sezionatore in assenza di masse non necessita di essere se stesso protetto deve essere protetto quello che presenta masse cioè (alcuni) utilizzatori
deserteagle Inserita: 22 febbraio 2014 Segnala Inserita: 22 febbraio 2014 Che cosa significa "l'elettricista ha scollegato la terra dal differenziale''? Spero proprio che il problema l'abbia risolto sul serio e non ''aggirato'' in altro modo.....
Elettroplc Inserita: 22 febbraio 2014 Segnala Inserita: 22 febbraio 2014 Togliendo quello vecchio e scuotendolo, questo ha scaricato dall'interno una quantità di polvere di calcinacci, gesso o rasatura che dir si voglia. A parte qualche perplessità in ordine alla configurazione dell'impianto, voglio di qualcosa in merito a quanto postato sopra. I moduli magnetotermici e differenziali, così come i frutti inseriti nelle scatole - hanno una reiezione alle polveri come un gradi IP4X, praticamente poco. Per esperienza, le polveri di calcestruzzo, gesso , taglio marmi e lastre, promuove polveri sottili che possono danneggiare i moduli non protetti o non predisposti. DI converso, per ambienti gravosi come ambienti aggressivi o polverosi come uno stabilimento lavorazione marmi, sono disponibili moduli Din specifici. E' buona norma - in ordine alle lavorazioni edili - proteggere i moduli din e i frutti, cosa che molti non fanno. Quante volte gli elettricisti hanno trovato i vecchi moduli BTicino Magic bloccati dalle poverei, pure io a casa mia. E' una questione di eseprienza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora