Paolo Cattani Inserita: 26 dicembre 2004 Segnala Inserita: 26 dicembre 2004 (modificato) Questo tipo di esperimenti con celle trasparenti in grado di fornire energia termica ed elettrica è molto avanti, ma non è cosa da hobbisti: comunque, aumentare la potenza incidente su di una cella mista tramite specchi vuol dire che, anche se la cella è più costosa, ne servono pochi decimetri quadrati per fare il lavoro di parechi m2 di tipo senza concentratore.Ben altra cosa è invece il discorso dei collettori parabolici orizzontali, molto diffusi nel mondo, sia nella versione aperta che sottovuoto (Tipo G.E.), dal momento che produrre vapore non è una cosa adatta per piccoli impianti casalinghi, vista la pericolosità e le competenze necessarie.Un buon esempio italiano è la centrale Archimede, costruita con l'aiuto di Carlo Rubbia, la trovate facilmente in rete. Modificato: 26 dicembre 2004 da Paolo Cattani
Nicola Carlotto Inserita: 2 gennaio 2005 Segnala Inserita: 2 gennaio 2005 Se si riesce produrre vapore , tanto megio si riuscita' a scaldare l'acqua.Mi sembra logico .La parabola di specchi ha un diametro di 2,5 metri quindi sarebbe un po' difficile nasconderla al vento.Sono cose irrealizzabili da una persona per casa sua questo e' logico , ma acquisirne i principi e provare ad applicarli mi sembra un idea.ciao NiCa
Paolo Cattani Inserita: 2 gennaio 2005 Segnala Inserita: 2 gennaio 2005 (modificato) Ripeto, non scherzate col vapore, è molto pericoloso.Link per i principianti Modificato: 2 gennaio 2005 da Paolo Cattani
Bizz Inserita: 13 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2005 Scusate ragazzi se come autore della discussione ho mancato per molto tempo ma l'alimentatore del pc mi ha cotto tutto il computer e quando dico tutto è tutto perfino il masterizzatore dvd che avevo da neanche 2 mesi e la cosa più grave 2 Hd con dentro tutto e mi stavo preparando per un backup ma l'ha vinta lui.RITORNERO AL PIù PRESTOCiao a tutti
Mario Maggi Inserita: 13 gennaio 2005 Segnala Inserita: 13 gennaio 2005 Vorrei scaldare l'acqua in modo ecologicol'alimentatore del pc mi ha cotto tutto il computer1+1=2 Raffreddare ad acqua l'alimentatore, ottenendo acqua calda CiaoMario
Paolo Cattani Inserita: 13 gennaio 2005 Segnala Inserita: 13 gennaio 2005 ... col vapore generato, alimentare una turbina che movimenta un'alternatore, facendo funzionare l'alimentatore..
Bizz Inserita: 14 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2005 E con il vapore che esce mi cucino la pasta col pomodoro
puddu Inserita: 14 gennaio 2005 Segnala Inserita: 14 gennaio 2005 Penso che conoscete questo sito ma lo scrivo lo stesso.acqua caldaCiao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora