Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Seleco Sma 10. No Audio


Messaggi consigliati

Inserito:

A questo amplificatore collegando un microfono in uscita dalle casse non ricevo alcun suono.Dai controlli ho trovato diverse capacità partite e due resistenze interrotte.Le capacità le ho sostituite mentre le due resistenze non riesco a capire il valore.Se qualcuno avesse uno schema ne sarei monto contento.Le due resistenze in questione sono r414 ed r464.

Qui c'è il link dove c'è un'immagine di uno stereo che monto lo stesso mio amplificatore:

http://imageshack.us/photo/my-images/42/lwir.jpg/


  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • steo1367

    28

  • Riccardo Ottaviucci

    13

  • mimoza

    6

  • enricopedro

    4

Inserita: (modificato)

Se ne sentono delle belle microfono in uscita? ?

Casomai una coppia di altoparlanti in uscita ed un microfono stereo in entrata.

Per quanto riguarda lo schema ho cercato tutt'oggi , avevo tutti i service manual Seleco ma

per questioni di spazio la moglie ha buttato tutto (tanto erano anni e anni che non li usavi dice lei con un sorrisino)

ho fatto in giro in rete ma non ho pescato nulla.

Veniamo ai tuoi problemi premesso: che le resistenze non si suicidano da sole, ma si fulminano per sovraccorrente

ossia per un cortocirciuto o guasto dei componenti alimentati dalle stesse.

controlla se hai i finali in perdita o in corto e se non riesci a decifrare le scritte od i codici a colori perchè distrutte vedi

se riesci a trovare le resistenze corrispondenti nel circuito dell'altro canale se come sembrerebbe hai o hanno provocato lo stesso

guasto su entrambi i canali non ti resta che misurare le resistenze dei tronoconi rimasti per presumere il valore

vado a memoria, e se sono quelle che penso, dovrebbero essere 0,47Hom 1W in tal caso anche i finali dovrebbero essere guasti

posta le foto e vediamo se arrivano altri aiuti e ripeto il tuo appello qualcuno ha ancora lo schema.

Modificato: da enricopedro
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Se ne sentono delle belle microfono in uscita? ?

no,è sempre il poco utilizzo della punteggiatura che modifica il senso.Io mi ci danno l'anima.

La frase corretta è:

A questo amplificatore, collegando un microfono in uscita, dalle casse non ricevo alcun suono

L'uso del gerundio impone necessariamente la doppia virgola,altrimenti il senso va a pu.... :whistling:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Come puntualmente avete fatto notare, non avendo messo le virgole , il senso della frase è risultato alterato.E' ovvio che il microfono si collega in entrata e gli altoparlanti in uscita.

Le due resistenze all'interno dei rettangoli rossi, sono le due che misurate con il tester mi danno infinito.Ecco la foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/69/7ohb.jpg/

Modificato: da steo1367
Inserita:

naturalmente le avevo viste.Quelle però conosco il valore

Inserita:

in attesa dello schema

non ti resta che misurare le resistenze in modo approssimato su r 414 misuri dal terminale di destra e con l'altro puntale sul corpo della resistenza

allontanandoti da destra sino a poco prima dell'interruzione e poi ripeti da sinistra sommi i due valori trovati

levi qualcosina per la resistenza di contatto e dovresti ottenere il valore (da meno 1 a pochi Homm)

IN ATTESA DI SCHEMA non saprei cosa suggerire di piu i colori dell'altra pare non si riescano a vedere piu bene

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

come Seleco lo schema è introvabile se non presso i vecchi Cat Seleco.

Non credo però che Seleco abbia mai costruito impianti Hifi ma solo commercializzato col proprio marchio apparecchi di altre case.

Per i video registratori,ad esempio, rimarchiava la JVC;forse cercando il suo analogo della Jvc si risalirebbe allo schema.

Magari cercando bene all'interno del telaio si può trovare qualche traccia lasciata dal suo costruttore originale

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Proverò a fare la misurazione che mi è stata suggerita. Se può aiutare la scheda è siglata k600a

Inserita:

una delle due resistenze sommando i due tronconi mi da circa 1.8 ohm mentre l'altra mi da 1.2 ohm

Inserita:

Monta pure due resitenza da 1Homm ma dal quel che prevedo potresti avere anche altri problemi.

Inserita:

Ne ho comprato 2 da 2.2 ohm vanno bene uguale?

Inserita:

Se non dovesse andare non sarà certo per la differenza di valore delle due resistenze.

Da 2 invece che uno potrebbero solo scaldare leggermente di più e limitare eventualmente la potenza solo al

massimo volume. I puristi mi prenderanno per matto ma loro sono puristi, non realisti.

Inserita:

ho cambiato le due resistenze interrotte mettendoci quelle da 2.2 ohm ma non è cambiato niente.Quando parlo al microfono vedo l'indicatore luminoso del canale dx illuminarsi come ad indicare che sta funzionando mentre in uscita non viene emesso nessun suono.Mentre nel canale sx non vedo neppure illuminarsi l'indicatore .Questa era la condizione iniziale di quando ho cominciato la riparazione.Volevo controllare i finali audio ma non riesco ad individuarli(non ho esperienza sugli amplificatori).Qualcuno sa indicarmi quali sono o come posso individuarli nella scheda?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in genere i finali (transistor o IC che siano) sono montati su dissipatori e sono facilmente individuabili.Magari con alcune foto dettagliate potremo essere più precisi

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il finale è l'IC STK 4191.Procurati il datasheet e verifica se sono presenti le alimentazioni,dopodichè non ti resta che sostituirlo una volta appurato che le tensioni sono regolari e che non senti alcun rumore sulle casse se tocchi i pin di ingresso con un cacciavite e la mano

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Le tensioni ci sono .mettendo il cacciavite sul pin 1 (in) e la mano messa sul cacciavite non sento niente dalle casse .La stessa cosa sul pin 18(in).Questo vuol dire che è sicuramente da sostituire?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non ci sono interruzioni sull'uscita verso le casse,credo di sì

Inserita:

IL Siemens RV 200 o potrebbe essere un modello simile al mio .Avete schema?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non lo trovo.

Prima di cambiare l'IC finale verifica R456 che mi sembra bruciacchiata da un lato.

Se non lo trovi,prova qui

Inserita:

secondo te che valore dovrebbero avere r925 ed r924 .Io misuro con il tester 4.76 kohm. Sono quelle bruciacchiate sulla dx vicino a quella messa in evidenza con il rettangolo rosso

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la foto risulta rimossa.

Guardando bene la foto iniziale dell'intero apparecchio,mi sembra molto somigliante ai primi Pioneer,ma va a sapere poi a quale modello.... ^_^

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...