Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 sembrerebbero a basso valore ohmico,di limitazione.Entrambe danno lo stesso valore?
steo1367 Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Con il tester mi danno una 4.76 kohm mentre l'altra 4.78kohm quindi direi lo stesso valore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 e allora sono buone anche se surriscaldate
steo1367 Inserita: 28 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Ho controllato le tensioni su stk4191v ed ho riscontrato una tensione secondo me anomala e più precisamente RT CH OUTPUT = +42V mentre LT CH Output =16mV. Non sono un po anomali questi 42v? Ho visto che il relè non si attiva .Non ha tensione all'ingresso e di conseguenza non chiude i contatti che portano alle casse. Un equivalente di stk4191 è nte1317
mimoza Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Ciao steo 1367, Sicuramente il canale sinistro e partito, di conseguenza uscendo 42V la protezione inibisce il relè. Devi sostituire l'inegrato. Angelo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 non ti fidare degli equivalenti
steo1367 Inserita: 28 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 (modificato) ho acquistato l'integrato stk4191v su ebay come consigliato da Riccardo .Ora sono in attesa che mi arrivi con corriere.Speriamo che arrivi prima che finisca l'anno. Nel frattempo vado a rilevale le tensioni su Mn3207 e Mn3102 che dovrebbe costituire il circuito per l'eco Modificato: 28 dicembre 2013 da steo1367
steo1367 Inserita: 28 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Le tensioni rilevate su mn3207 e mn3102 rientrano tutte nei valori indicati dai datasheet
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 (modificato) montato amplificatore stk4191v (alcune piazzole sono saltate ma ho ripristinato i contatti)ed ora funzionano sia gli indicatori luminosi del canale dx che di quello sx . All'uscita ho di nuovo l'audio. L'unica cosa che non so se è normale è che ogni tanto sento un fischio. Modificato: 4 gennaio 2014 da steo1367
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Oltre al fischio molto fastidioso c'è il relè che si attiva dopo circa 1 -2 minuti dal momento che gli do l'alimentazione
mimoza Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Ciao e Buon Anno, L'integrato è fissato all'aletta ? Prova ad accenderlo senza segnale in ingresso, anzi se possibile cortocircuita gli ingressi, e vedi che succede, potrebbe essere una autoscillazione.
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 (modificato) Ciao e buon anno anche a te.Non funziona di nuovo.Ora si accendono gli indicatori sia del canale dx e sia del sx ma non ho più audio in uscita.Prima che non funzionasse di nuovo avevo notato che alzando il volume al max fischiava mentre quando abbassavo il fischio spariva.Poi ho provato ad usarlo tenendo il vol al max ed ha improvvisamente spesso di funzionare.comunque è fissato sul dissipatore Modificato: 4 gennaio 2014 da steo1367
mimoza Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Con che carico l'hai collegato ? Attenzione che certi STK sono molto A rischio variando il carico, cioè sulla uscita altoparlante verifica se hai collegato altoparlanti da 4 o 8 Ohm, Per fare buona cosa e non spendere soldi inutilmente ti ci vorrebbe un Variac, e alimentare l'amplificatore a tensione più bassa, onde limitare i Danni in caso di eventuali anomalie. Ed eventualmente un carico resistivo al posto dell'altoparlante.
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Ho montato in uscita un altoparlane da 8ohm .E all'ingresso un microfono.Cosa può essere parito? Di nuovo stk4191v?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 altoparlane Cosa può essere parito per ora solo la "t" della tua tastiera
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Ho dimenticato qualche t. Di troppo
mimoza Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Non Avevi un'altra sorgente invece del microfono, che so CD, DVD, giradischi ? Con il microfono a alto volume si fanno danni, specialmente se si innesca un ritorno di segnale e provochi il classico fischio...a volte distruttivo. Angelo
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 questo amplificatore sarà sempre usato solo ed esclusivamente con il microfono.Quindi dici che il fischio che sentivo ha causato qualche danno? Cosa può essere partito?
mimoza Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 L'effetto Larsen si dovrebbe scrivere così, non me ne vogliate..... fa funzionare l'amplificatore in banda usltrasonica , per evitare ciò sull'uscita in parallelo all'altoparlante dovrebbero esserci un condensatore poliestere con in serie una resistenza di valore basso, 10, 15 ohm che servono a limitare l'aumento di frequenza in uscita, chiaramente con il fischio che tu dici, potresti avere nuovamente cotto il finale. Controlla se ci sono fusibili o resistenze fusibili di basso valore sull'alimentazione dei 42V, spero si siano bruciate, evitando la morte dell'STK.
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 sul pin 9 (-vcc) non ho più i -42v.Mentre le altre tensioni su stk4191v sono ok.Mi sa che di nuovo andato.
steo1367 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 (modificato) vicino all'uscita della'altoparlante c'è un condensatore in poliestere da 472p(472 picofarad) ,un risuonatore 455E e dei condensatori ceramici da 101(100 pico farad).Ho un dubbio 472p è 472picofarad o 4700 pico farad? Modificato: 4 gennaio 2014 da steo1367
steo1367 Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Grazie Riccardo come immaginavo.Non capivo il senso di quella p dopo il 472. Perché se avessi trovato solo 472 non avrei avuto alcun dubbio che si trattasse di un condensatore da 4700pF.
mimoza Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao, ma sul pin 9 se devi avere -42v vuol dire che manca una alimentazione, controlla eventuali resistenze in serie all'alimentazioneo a qualche fusibile.
steo1367 Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ho preso nuovamente le misure perché mi sembrava strano che nonostante gli indicatori luminosi dei due canali fossero a posto in uscita non avessi alcun audio. Infatti le misure erano ok anche sul pin 9.Alla fine ho scoperto che l'altoparlante era rotto.Infatti cambiato l'altoparlante l'audio è ritornato. Può essere che alzando il volume del microfono al massimo abbia fatto partire questo piccolo altoparlante da 3w 8 ohm?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora