Vai al contenuto
PLC Forum


Le32B530P7W,audio Si,video No


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,ho per le mani questo tv,quando me l hanno dato si accendeva un attimo,si sentiva

la musichetta di accensione e si spegneva subito.non compariva nessuna immagine.

ho cambiato i condensatori sulla scheda di alimentazione anche se apparivano buoni,poco dopo

mi sono accorto di uno dei due inverter bruciacchiato.

l ho sostituito e adesso il tv si accende e resta acceso,col telecomando riesco ad accendere e cambiare

canale,regolare volume ma non si vede niente.

le lampade sono accese.

ho provato a scollegare la t-con ma non cambia assolutamente niente.

cosa può essere?è possibile che quando è saltato l inverter si sia bruciato qualcos altro?

dimenticavo,ho smontato la t-con e testato l unico fusibile che ho trovato ma è ok.


Inserita:

Ciao.

Riesci a regolare il volume (il simbolo OSD) o si sente l'audio del canale?

Magari posta una foto,possibilmente ben definita e della grandezza "giusta".

Grazie.

Inserita:

ciao,grazie dell attenzione,per osd intendi che riesco a vedere sul monitor il simbolo osd?

praticamente si sente l audio del canale,la tv sta funzionando,cioè riesco a sentire i programmi, cambiare il canale,

a regolarne il volume ma non riesco a vedere niente.

non ho problema a postare la foto ma con la luce naturale non si vede niente,dovrei fare una foto al buio e si vedrebbe quello che provo a decrivere.

le lampade sono accese al cento per cento,con la stanza al buio si vede lo schermo nero e il bianco che proviene dalle lampade,

nessun effetto neve,righe,puntini,solo uno schermo nero con un po di chiaro che proviene dalle lampade.

Inserita:

ciao e grazie dell attenzione,ho fatto le prove che mi hai detto,se al televisore rotto collego un altra tv tramite scart sul altro televisore si vede e si sente,

se al televisore rotto collego un videoregistratore e faccio andare una videocassetta,si sente l audio ma ancora non si vede niente.

ho provato anche a collegare un pc tramite vga ma non vedo ne sento niente.

aspetto tua diagnosi...

Inserita:

oddio..pannello?cioè?bruciato il pannello?c è un modo per verificarlo?

ricordo che me l hanno dato con un inverter saltato,può essersi bruciato anche il pannello?

se fosse il pannello dovrei vedere qualcosa di strano?

Inserita:

Salve.

oddio..pannello?cioè?bruciato il pannello?

calma! La mia è solo una supposizione!

;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non ho ben capito se c'è retroilluminazione.In caso negativo me la prenderei con l'inverter

Inserita:

controlla il fusibile sulla t-con e assicurati che il cavo lvds sia inserito bene

Inserita:

Salve.

controlla il fusibile sulla t-con e assicurati che il cavo lvds sia inserito bene

Schermo nero? mmmmm

Inserita:

l unico fusibile che ho trovato sulla t-con l ho testato ed era buono

Inserita: (modificato)

penso che lo schermo non sia nero se funziona la retroilluminazione

buon natale e felice anno nuovo a tutto il forum

Modificato: da baldus
Inserita:

Salve.

Infatti,ma dice di vedere nero e con retroilluminazione presente.

con la luce naturale non si vede niente,dovrei fare una foto al buio e si vedrebbe quello che provo a decrivere. le lampade sono accese al cento per cento,con la stanza al buio si vede lo schermo nero e il bianco che proviene dalle lampade

Inserita:

salve a tutti,ho un altro indizio,ho "interrogato" il proprietario del tv rotto e mi ha detto che prima di morire il tv aveva questo;si vedeva l immagine,

rimaneva,non mi ricordo se per qualche minuto o qualche secondo,poi faceva quello che fa adesso,si sentiva solo l audio.

l unico condensatore che non ho cambiato sulla scheda di alimetazione è quello più grosso,non l ho fatto perchè non ho trovato un voltaggio

che andasse bene o li vicino.

può essere lui il responsabile?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo

Inserita:

girando per internet...e se fosse il secondo trasformatore?(qgah2094)

(sulla scheda di alimentazione ce ne sono due identici,io ne ho sostituito uno).

Inserita:

Salve.

.e se fosse il secondo trasformatore?(qgah2094)

(sulla scheda di alimentazione ce ne sono due identici,io ne ho sostituito uno).

Inteso come trasformatore-elevatore sull'inverter?
Prova a confrontare gli avvolgimenti secondari,anche se non hai comunque la certezza matematica,ma almeno provaci.

Inserita:

ho fatto queste prove,non so se utili o inutili,me lo direte voi.

allora io ho sostituito l inverter qgah2094 e il tv è ripartito senza dare immagine,ce ne sono due identici.

il pezzo mi è arrivato dalla germania però ho qualche dubbio che fosse nuovo perchè faceva un odore strano,tipo quando si brucia un componente e rimane un odore strano.

prima di montarlo e anche adesso ho fatto delle prove di continuità,credo siano due coppie di avvolgimenti,praticamente in quello che è

montato e in quello sano rimasto di quello rotto mi da un valore di 0,80 mentre quello nuovo da un valore di 0,60.

domanda:significa qualcosa questa differenza o è ininfluente?

l altra prova che ho fatto è stato rilevare i voltaggi sul connettore che dall alimentazione va alla scheda madre,si tratta di un connettore a 30 pin.

i riferimenti li ho trovati stampati sulla scheda di alimentazione.,praticamente deve dare in alcuni connettori 5,1 volt mentre su altri deve dare 13 volt.

bene,sui 5,1v tutto bene mentre sui 13v mi da ovunque 12,60v.

domanda:è una differenza trascurabile o può influire sul buon funzionamento?(adesso c è il problema del video che non si vede).

vi ringrazio per l aiuto e chiedo venia per la mia ignoranza.

Inserita:

caso risolto!(negativamente).

quando l ho aperto avevo visto in basso della ruggine ma non ci avevo fatto caso.

ho smontato il pannello e dove ci sono le piattine con tutti i flat che arrivano dalo schermo c era una cosa incredibile di calcare,terra ruggine,solfatazione....io non lo so come ha fatto il proprietario,vista la posizione presumo una pisciata di gatto...

ho provato un po a pulire ma una piattina era completamente andata più tutta la solfatazione di quelle piccole schede con i flat.

non credo che esista ricambio,è tutto collegato al pannello,giusto?.

comunque grazie per l aiuto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sintomi di un intervento felino :roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...