Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Lcd Philips 170A


Messaggi consigliati

Inserita:

si lo so ,a questo punto dovrebbe farci un po un resoconto della situazione o ha risolto??


  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • 3kek1

    26

  • 1987

    25

  • peppe-

    6

  • Delta S4

    2

Top Posters In This Topic

Inserita:

Suppongo che stara' aspettando dalla cina l'integrato.

Inserita:

comunque ,una volta che hai tolto l integrato devi controllare se e in corto solo lui oppure se ce un corto anche dove e saldato quindi controllare sulla scheda i tre pin in modalita prova diodi con il suono,per capire se e stato altro a renderlo in corto o se e in corto lui e basta scusate la ripetizione di parole ma non ho cercato dei sinonimi per evitare!! :smile:

Inserita:

Carissimo peppe- ti ringrazio per l'intervento. Se leggessi meglio i miei post precedenti ho già spiegato che avendo ordinato l'integrato in Cina è necessario attendere dai 20 ai 30 giorni per la consegna.

Come dice giustamente davp, il condensatore in poliestere l'ho inavvertitamente toccato col saldatore.

Per quanto riguarda i trasformatori di cui parli non sono anneriti ma rivestiti da una pellicola scura che non mi sembra bruciata. Inoltre in quella zona non mi arriva tensione per ora.

Infine se ci fosse un corto circuito, correggimi se sbaglio, dovrebbe bruciare qualche fusibile.Questo ancora non è avvenuto.

Con davp abbiamo verificato il malfunzionamento dell'ic, dovuto forse all'usura o a qualche sbalzo di tensione, e quindi abbiamo pensato alla sua sostituzione. Prima di ciò abbiamo verificato anche gli altri componenti del primario, che per ora sembrano essere ok o quasi.

Questo è il resoconto.

Saluti.

Inserita:

IN questo momento ho sotto mano un hp w1907v completamente morto dalle verifiche ti posso dire che ho rilevato una resistenza da 0.51 ohm aperta un transistor 7don65f in corto e il fusibile e perfetto !!!il fusibile e sul primario per l ingresso del ponte diodi ecome in questo caso brucia il componente che poi manda in protezione ma il fusibile e ancora buono :superlol: correggetemi se sbaglo!!!ok facci sapere anche io sto aspettando il q 803 per poterlo montare !! :rolleyes:

Inserita:

E' vero con il guasto del mosfet di potenza spesso non salta il fusib. ma come puoi leggere dai vecchi post il mosfet l'abbiamo gia' testato OK..

Inserita:

si si forse sono io che non so farmi capire :wallbash: quello che volevo dire e che una volta tolto ic dalla scheda io di norma vado a controllare con il tester in prova diodi se sui pin dellla scheda dov era saldato ic ce anche li un corto ,perche a volte puo succedere che ic o un transistor salta perche magari ha in serie un condensatore che anche lui e andato in corto o un altro componente che a sua volta a fatto saltare ic o un transistor ecco perche faccio un ulteriore controllo sulla scheda !!!spero di essermi spiegato!!! :rolleyes:

  • 4 weeks later...
Inserita:

Salve ragazzi.

Finalmente ho ricevuto l'ic dalla Cina. Purtroppo però non ho trovato nessun tipo di riferimento per il montaggio. Quindi niente smussi, mezzelune o altro. L'unico riferimento sembrerebbe proprio la scritta con il codice del componente.

Per questo motivo ho chiesto chiarimenti al venditore e sono in attesa di risposta.

Inserita:

La risposta del venditore è stata deludente. Dice di chiedere ad un esperto.

Se siete d'accordo monterei il componente così come era, orientandomi con la scritta sulla superficie.

Fatemi sapere.

Grazie.

Inserita: (modificato)

Eppure sul datasheet: http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=TEA1532BT a pagina 4 si vede chiaramente la figura del chip con lo smusso a des., forse il tuo e' un componente Cinese falso o che non rispetta le specifiche.. porcaccia mi spiace.. Non rischiare di montare e fare il botto del costoso mosfet e di altro, almeno manda una email a loro dicendogli chiaramente (con tanto di link come il mio) che a pag. 4 mostra lo smusso.

Modificato: da davp
Inserita:

Intendi questa: http://imageshack.com/a/img543/980/zah3.png ? Lo smusso sembra essere a sinistra...

Comunque anche quello originale non presenta nessun riferimento tranne la scritta. Entrambi li ho controllati con un monocolo da orologiaio da 20 X.

Proverò a sentire ancora il venditore...

Inserita:

Si avevo scritto sinistra ma sto cavolo di editor mi ha mangiato delle parole.. a questo punto direi montalo come era..

Inserita:

Nel lungo tempo trascorso, mi sono procurato una lente degna di un microscopio e sono riuscito ad identificare il famoso smusso, sia sul vecchio componente che su quello nuovo. Ironia della sorte entrambi sono stati realizzati sotto il codice identificativo dell'integrato. Questo vuol dire che orientandolo seguendo il codice scritto sulla superficie, come ci eravamo detti, poteva andare bene.

Naturalmente non mi sono affidato alla fortuna ma alla pazienza ed ad un pizzico di professionalità.

Grazie alla suddetta lente ed ad una punta del saldatore adeguatamente piccola ho saldato il componente e data tensione nessun botto. Ma anche nessun cambiamento. All'uscita del trasformatore nessuna tensione in alternata. Al connettore in uscita non rilevo i 12 V.

Inserita:

Cosa dicono in volt dc i piedini 1 e 8 dell'integrato?

Inserita:

Ma poi ti ricordi come era messo prima?? Dalla tua 2a foto il chip e' a testa in giu' ovvero il pin 1 e' in basso a destra.

Inserita:

Sembra che in qualche modo stia funzionando, sempre riferito alla 2a foto (sotto) in alto a sin. i diodi doppi D931 e D935 metti in volt il puntale rosso sul pin centrale di questi e il il punt. nero sul foro di vite piu' vicino, cosa leggi?

Inserita:

Non rilevo nessuna misura.

Ho provato a collegare il tutto ma non si accende nemmeno il led on/off del monitor.

Non riesco a capire... ho controllato gli avvolgimenti del trasformatore sia al primario che al secondario e sono buoni. Perché non c'è tensione al secondario? E' il Trasformatore che porta tensione al secondario o qualche cosa d'altro?

Grazie.

Inserita:

Il pin 1 e' alimentato da un secondario ausiliario del trasfo quindi se trasforma quei 10v dovrebbe farlo anche coi voltaggi che finiscono ai due doppi diodi, ma tu dici di averli testati ok... non so come altro aiutarti.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi hai dato fin'ora,

Ho provato a sostituire i tre condensatori elettrolitici sul secondario, posti tra i due doppi diodi, ma nessun cambiamento.

Proverò con altri tentativi nell'attesa che qualcuno del forum abbia qualche idea.

Grazie ancora.

Inserita:
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi hai dato fin'ora,

Mmmh non molto dai, sono un povero maniscalco prestato all'elettronica :-)

dal tuo post #4:

Ho controllato i due doppi diodi sul secondario smontandoli dalla scheda e li ho trovati buoni.

che misure davano?

Inserita: (modificato)

Non ricordando le misure ho smontato ancora i doppi diodi e li ho misurati. Entrambi col prova diodi mi danno un valore di 201.

Purtroppo mi sono accorto che, la piazzola corrispondente al pin centrale del diodo D935, si è staccata. Proverò a collegare comunque il pin centrale con la pista corrispondente.

Speriamo bene....

Modificato: da 1987
Inserita:

Ok. Ho ripristinato la pista ma nessun cambiamento. Niente tensione al pin centrale ne al D931 ne al D931.

Inserita:

In italiano si tradurrebbe ... buio totale ? :ninja:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...