Power High Tension Inserito: 23 dicembre 2013 Segnala Inserito: 23 dicembre 2013 (modificato) Visibilmente niente di cotto,Fusibile integro,ho sostituito per dubbio l'integrato TC4013BP ma niente...qui troverete lo schema http://elektrotanya.com/yamaha_rx-v557_htr-5850_dsp-ax557_rx-v457_htr-5840_dsp-ax457.pdf/download.html Modificato: 23 dicembre 2013 da Power High Tension
Power High Tension Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Nessuno può aiutarmi ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 (modificato) ti ricordo che i solleciti sono permessi non prima di una settimana dalla richiesta di aiuto. Tieni conto del periodo particolare in cui si preferisce visitare magari un presepe piuttosto che un forum Dallo schema a blocchi si evince che l'alimentatore ha molte uscite secondarie in più c'è un piccolo alimentatore per lo stand-by. E' quello che devi considerare per primo,specie se non vedi alcun led acceso Modificato: 27 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
mimoza Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Ciao, Buona Serata, ho dato una occhiata al manual service, ho notato che a pagina 87 è raffigurato il trasformatore che all'interno ha 2 fusibili. Dovresti provare la continuità degli avvolgimenti. Questo come inizio, poi si vedrà ! Angelo
Power High Tension Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Buongiorno,provando alcuni componenti avevo provato anche il trasformatore ed è tutto ok.......secondo me potrebbe essere la scheda secondaria xhe ha qualche problema
Delta S4 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Salve. Ma come possiamo aiutarti se non fai nemmeno una misura in tensione ?
mimoza Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Ciao Buon Giorno. Ma al trasformatore T401 arriva tensione ?
Power High Tension Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 (modificato) Ciao Mimoza, Al T401 entrano 70v e all'uscita ho 3.7 v Volevo anche precisare che il trasformatore principale non mi arrivano i 220v per alimentarlo, non gli arriva l' on off Modificato: 30 dicembre 2013 da Power High Tension
mimoza Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Ciao, hai provato a controllare il ponte D 408. Prova a ponticellare i contatti del relè RJ 401, Quanto meno dovrebbe alimentarsi il trasformatore di potenza. Fammi sapere ! Angelo
Power High Tension Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Ciao Angelo,ho provato anche ponticellando il relè ma nessun segno di vita,il trasformatore si alimenta ma non si accende niente sul display. I ponti di diodi sono buoni....
mimoza Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Probabilmente hai un corto circuito e interviene la protezione, dovresti provare a controllare su i vari stabilizzatori se hai tensione prima o dopo, seguendo come specchio pagina 55 sul lato destro è raffigurato il gruppo di alimentazione. Verifica se per caso vedi qualche condensatore elettrolitico rigonfio o in corto, spesso sono con tensione molto vicina alla massima accettabile. Scusa la domanda , come si è verificato il guasto ?
Power High Tension Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Scarica di un lampo nella 220v,però il fatto strano è che nel verificare il circuito,nel visualizzare il tutto non ho riscontrato componenti bruciati o rigonfi,potrebbe essere qualche processore su altre schede?
Power High Tension Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Ne approfitto per augurarvi buon Anno a tutti!
mimoza Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Ciao, Buon 2014 ! Hai detto che al secondario di T401 hai 3,7 V. Mi sembrano un po' pochini ! Ma se effettui il ponte sui contatti del relè che ti ho consigliato, sul qualche secondario del trasformatore hai qualche tensione ?
Power High Tension Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Ciao Grazie, Si arrivano 3.7v , effettuando il ponte al relè sul trasformatore mi escono tutte le tensioni che si diramano sulle varie schede......
Delta S4 Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Salve. ho provato anche ponticellando il relè ma nessun segno di vita,il trasformatore si alimenta ma non si accende niente sul display. effettuando il ponte al relè sul trasformatore mi escono tutte le tensioni che si diramano sulle varie schede......
mimoza Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Scusami ma hai provato a scollegare il ponte dopo TR401, hai controllato che il condensatore sul secondario C 412 non sia in corto o in perdita ? Se guardi bene, sullo stabilizzatore IC 452 dopo il ponte D 410 , dice che devono esserci 5,5 V.
Power High Tension Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Cosa intendi scollegare il ponte? se non mi sbaglio controllai se arrivasse tensione ed era intorno ai 10v......il doppio
mimoza Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ciao, un momento ! Allora il circuito del Tr 401, serve a far funzionare il tutto. Sul suo secondario prelevi le tensioni per eccitare il relè RY401, e alimenti la logica di standby. Devi controllare se cortocircuitando il collettore e l'emettitore di Q401 il relè scatta. Se sono presenti i 5V dopo lo stabilizzatore IC452, controllare i diodi 451-452-453, riferito al negativo dovresti trovare 5V. Controlla poi fammi sapere. Buona Giornata. Angelo
Power High Tension Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Buongiorno Antonio,fin quì ci siamo,cortocircuitando il transistor il relè scatta. I 5 V sono presenti sia sullo stabilizzatore che sui diodi,anche se il relè è in stato off. Grazie e buona giornata anche a te.
Power High Tension Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Il condensatore c405 in poliester mi da sospetto..........
mimoza Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao Antonio, ma al CD 4013 hai tensione di alimentazione tra il Pin 14 (Positivo) e il Pin 7 ( Negativo) ? Effettivamente questo C405 viene utilizzato per abbassare la tensione di rete e alimentare il 4013, potrebbe essere aperto !
Power High Tension Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 (modificato) Buongiorno,Infatti sostituendo il condensatore si riaccende ma dopo 2 secondi si spegne (protezione)....il condensatore originale è un 22nF 630v,gli ho installato un 22nF 400v,potrebbe essere questo il problema della protezione? Si la tensione arriva ai pin del 4013 solo quando il relè viene eccitato Modificato: 5 gennaio 2014 da Power High Tension
mimoza Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao Antonio, la protezione interviene causa altro, dovresti provare a scollegare un secondario alla volta, che so dopo ogni ponte dovresti controllare se c'è un corto .Per quello che riguarda il condensatore ti consiglio a lavoro concluso di sostituirlo, con uno con tensione 630 V, con 400V sei al limite. Angelo
Power High Tension Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao Angelo mi chiamo Niki ,Provando a scollegare i secondari è la stessa cosa,solo staccando il trasformatore principale dalla famosa schedina di alimentazione ritarda un pò a chiudersi il relè,potrebbe essere qualche condensatore sempre su la stessa scheda che ho sostituito il c405?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora