mimoza Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Scusa Niki, probabile ci sia qualche altro condensatore che se ne è avuto a male ! Coraggio Avanti !Angelo
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Figurati,il problema è che c'è pieno di condensatori e non sò da dove iniziare.......se fosse anche qualche finale? Comunque grazie del sostegno e incoraggiamento
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Ciao Niki, Buon Giorno, Prova a vedere se capisci come si entra nella funzione di servizio, da pagina 27 in poi c'è la procedura per escludere alcune protezioni, in inglese che non è il mio forte !! Angelo
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Buongiorno Antonio e Buona Epifania, non riesco a capire come proseguire nel menù,di entrarci ci sono entrato ma poi ci sono dei parametri che non li comprendo..........comunque staccando il cavetto secondario che alimenta l'amplificazione ora parte regolare,come riattacco stacca,hai finali la tensione è stabile a tutti sui 53v.....non saprei più dove mettere mani
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 La Tensione dici che è oK ma se va in protezione evidente che c'è un corto o un condensatore in perdita, sulle uscite Altoparlanti hai provato a effettuare misure di tensione continua ? Comunque Niki io sono Angelo.
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Scusami Angelo mi sono confuso,no corrente continua sulle uscite niente proprio,testando con il tester alcuni componenti corti non ne ho trovato,solo se effettivamente c'è un condensatore in perdita. Dove posso esaminare il condensatore? la schedina alimentazione credo che non sia più.......
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Hai controllato su Q 28-29-30-31, sulla base se hai per caso tensione ?Naturalmente con il puntale negativo sulla massa telaio .
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Ho una tensione di 33v
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Guardando lo schema dovrebbero esserci 0V sulla Base -0V sul emettitore e 53,8V sul collettore, controlla i diodi, e verifica che non ci sia qualche pista interrotta.
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 (modificato) Angelo sulla base e emettitore siamo ok con le tensioni,ma sul collettore invece di 53,8v mi ritrovo 33v Non riesco a trovare la pagina dove indica il voltaggio dei transistor Modificato: 6 gennaio 2014 da Power High Tension
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Niki , sui transistor finali hai +53,8 V e sul ramo negativo -53,8V ?
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 volevo aggiornarti di una prova che ho fatto.....allora con il morsetto del secondario attaccato va sempre in protezione,staccandolo e riaccendendo continua ad andare in protezione,dopo un paio di secondi che attendo non lo fà più....è come se un condensatore rimanesse ancora in carica e mandasse in protezione il circuito....
mimoza Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Scusa ma non ho capito . Cosa vuol dire staccando il morsetto del secondario....di quale trasformatore ? Probabile ci sia un condensatore elettrolitico difettoso, che nel caricarsi assorbe più del dovuto e interviene la protezione, non facile da trovare, vista comunque la causa del guasto!
Power High Tension Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Il trasformatore di potenza,il morsetto che porta alimentazione sulla scheda amplificazione....
Power High Tension Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Ho aperto un'altra discussione riguardante l'amplificatore,il problema che non si accendeva è stato risolto,ma ora va in protezione,verificando vari punti con il collega Angelo non sono riuscito a trovare il guasto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 dovevi continuare lì senza aprire una nuova discussione.Adesso le riunisco
Power High Tension Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Va bene,grazie Riccardo,vedo che gli htr della yamaha hanno quasi tutti gli stessi sintomi di protezione,secondo lei cosa può essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 lei? Sul forum ci si dà del tu ! Purtroppo non conosco affatto quell'amplificatore.Può essere di tutto,dal finale in corto ad un diodo,è molto complesso come apparecchio e va studiato.
Power High Tension Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 ok Riccardo Dovrò perderci del tempo e sperando di uscirne con la riparazione,anche perchè un passò avanti l'ho fatto....si è riacceso!
Power High Tension Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Sto controllando a tappeto tutta la componentistica è devo dire che anomalie fino ad esso niente,mi viene il dubbio che ho sottovalutato le schede di uscite e ingresso sorgenti,quelle verticalmente....
mimoza Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Ciao Niki, ma le schede verticali riesci a staccarle oppure a togliergli alimentazione ? Controlla con una lente di ingrandimento le piste che non sia saltato qualcosa naturalmente su tutte le schede, potrebbe mancare una massa.
Power High Tension Inserita: 14 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 Ciao Angelo ho risolto finalmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora