cvv Inserito: 27 dicembre 2013 Segnala Inserito: 27 dicembre 2013 ciao a tutti!! ... supponiamo che debba ricaricare un clima che ha perso tutto il suo gas, prima di mandargli gas dal bocchettone di aspirazione un po alla volta ( quanto alla volta?), farlo partira in condizionamento e continuare fino al raggiungimento del peso richiesto, come faccio a fare il vuoto ella macchina esterna? mi elencate i passi dettagliatamente? grazie e tutti
Giuseppe x Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 E ma che casino. Prima fai il vuoto. Dopo ricarichi in fase liquida a peso. ( i grammi li trovi sull' etichetta dell' unitá esterna ). Solo dopo aver ricaricato il refrigerante se non te lo carica piú accendi unitá in raffreddamento e lo inserisci a colpetti di 10 grammi. Però se l' impianto si é svuotato penso che ci sia una perdita. Rimuovi la perdita e pressurizza con azoto. Se vuoi approfondire gli argomenti citati in precedenza usa la funzione cerca. Ti saluto. P.S. Se devi andare a comprare pompa del vuoto pressurizzatore d' azoto, ti conviene chiamare una ditta specializzata. Ti saluto Buon Anno.
opazzo Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 come faccio a fare il vuoto ella macchina esterna? come quando fai il vuoto ad un impianto appena installato, l'unica differenza è che devi avere i rubinetti della macchina esterna aperti.....ciao
Giuseppe x Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 E ma mi sa che non é un installatore e non so fino a che punto gli convenga acquistare tutta l' attrezzatura per uno split che gli avranno installato male. Viso.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 strano,in un altro post mi hai detto ccv di aver conseguito il patentino frigorista di 4 livello,o mi prendi in giro o l'hai vinto nel sacchetto di patatine,comunque sia evito di continuare questa discussione..buon anno nuovo.
Giuseppe x Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Scusa xxxxxbazookaxxxxx io sono elettricista non sono frigorista ho fatto dei corsi per installare i climatizzatori. Lasciando perdere questo caso posso chiederti cosa consiste nel conseguire il patentino di frigorista livello 4. Vengono conseguiti tramite i livelli, mi interesserebbe avere qualche nozione in piú in materia dammi un tuo parere in merito o anche altre persone che vogliono rispondere ben venga Buon Anno.
cvv Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Scusate ma mi ero perso le vostre risposte! Si si, installo clima ed ho tutta l'attrezzatura. Ed ho il patentino. Solo vi chiedevo perché non mi è mai capitato di mettere le mani su un mio clima scarico per perdita. Comunque se metto tutta la quantità di gas a compressore spento non rischia di partire con liquido nel compressore? Voi come fate? Ciao, grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 metti la metà del peso di targa,fai equalizzare la pressione,lo fai partire forzatamente a freddo e carichi a colpi di 50 grammi per volta,aspetti che la pressione si stabilizzi leggermente e continui.fai molta attenzione a non far ghiacciare la valvola di servizio si può bloccare o spaccare lo spillo. il vuoto lo fai per un'ora con i rubinetti della motocondensante aperti,in modo che evapori anche il refrigerante contenuto nell'olio del compressore. se qualcosa non ti è chiaro chiedi.
Giuseppe x Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 E ma prima devi rimuovere la perdita, altrimenti sei al punto di partenza. Ad ogni modo xxxxbazookaxxxxxx mi rispondi per la faccenda del patentino che ti ho chiesto in precedenza. Un saluto a tutti.
cvv Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Molto preciso! Grazie mille Mauro.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 giuseppe il patentino di quarto livello autorizza la ricerca di perdite di refrigeranti da impianti frigoriferi e di condizionamento entro i 3 kg ma non autorizza a riparare la perdita,poi si va mano mano al primo livello che autorizza qualsiasi forma di intervento in qualsiasi circuito frigorifero,di condizionamento e di pompa di calore ma se googli un po trovi spiegazioni migliori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora